Filippo Saltamartini
di Alberto Bignami
Al Vaccine Day si preparano anche le Marche che, il 27 dicembre, vedranno le prime somministrazioni del vaccino anti Covid che partiranno dal Belgio il 24 dicembre per essere dirette allo Spallanzani di Roma e distribuite, nella notte tra il 26 e il 27 in tutta Italia. La profilassi verrà eseguita domenica, tra le 7 e le 22. Ieri, l’Ema ha dato il via libera per il vaccino prodotto da Pfizer.
«La campagna inizia il 27 dicembre – ribadisce l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini -. Si inizierà ovviamente anche nelle Marche. Duecento i vaccini: sono somministrati prima al personale sanitario dell’Asur; poi alle cliniche private e al personale delle aziende private quindi a quelli delle Rsa». Il numero sembra esiguo. «Sono 200, pochi – commenta -, ma senza dubbio servono per partire. Al personale di Torrette andranno 35 dosi, 13 all’Inrca, 60 ai dipendenti delle residenze sanitarie assistite, 75 alla Asur e ai medici di Medicina generale, infermieri e pediatri e, infine, 17 all’ospedale Marche Nord». Anche se mancano appena pochi giorni al 27 «siamo perfettamente pronti – prosegue l’assessore – nel senso che anche lo screening ci serve per organizzarci». Lo screening è quello che sta andando in scena nei cinque capoluoghi di provincia. Ad Ancona si sta svolgendo al Palaindoor. Domani l’ultima giornata della prima tranche. Si riparte poi il 27 fino al 29 dicembre. La prenotazione online è disponibile sul sito del Comune.
Lo screening di massa al Palaindoor di Ancona
Il vaccino che giungerà «sarà della casa farmaceutica Pfizer. Gli ospedali sono predisposti e le fiale verranno stoccate nei frigoriferi a – 80 gradi. Sono vaccini – prosegue – che hanno bisogno di un richiamo che sostanzialmente si fa dopo 21 giorni. Le dosi che attualmente arrivano sono per 200 persone effettive dunque: 200 vaccinazioni». Nessun problema nemmeno per la priorità di chi inizierà per primo la vaccinazione dato che questa «avviene tramite auto-somministrazione». I centri di stoccaggio nelle Marche sono 7 e, uno di questi, è proprio l’Inrca di Ancona mentre gli altri si trovano presso le farmacie ospedaliere di Jesi, Fossombrone, Civitanova, Camerino, Fermo e Ascoli. Fiale che viaggeranno nelle cosiddette Cryo-box e che saranno trasportate dallo Spallanzani, tramite i militari dell’Esercito insieme ad un invio, al momento solo previsto, di aghi, siringhe e diluenti. La vaccinazione avverrà comunque in aree ospedaliere ad hoc mentre il personale sanitario coinvolto, inizierà un corso di formazione a cura dell’Istituto Superiore della Sanità.
Fatevelo! Buona fortuna!
Dovreste pensare anche a noi insegnanti!!
Sibilla Aggarbati È da marzo che state in vacanza....volete anche vaccinarvi x prime
Michele Campetella senti meglio che non parli se non sai!! Io è da settembre che sto a scuola tutti i giorni!! Mattina e pomeriggio. Faccio lezione a scuola e anche con pc per chi è a casa. Doppia lezione quindi taci incompetente. Sono gli impiegati statali che stanno ancora a casa e non noi. Parli solo per invidia
Sibilla Aggarbati Ti bagni anche di sudore a fine giornata e ti pisci addosso sul pannolino come chi porta la tuta bianca anticovid?
Michele Campetella guarda...il concorso da insegnanti è aperto...se vuoi...basta studiare e presentarsi
Per quando passeranno 21 giorni siamo ancora vivi ?
Claudia Caproli dipende...
Andrea Margaritini infatti.
Claudia Caproli?
Nelle Marche intanto 200 vaccini ci sono per i quasi 22mila dipendenti Asur......ne mancano ancora unmilionetrecentomila circa + i richiami. Oggi sul balcone appenderò la bandiera della pace con su scritto: "con Speranza ce la faremo".
Ma, chi Vorrà farlo dove dovrà fare domanda? Sempre se ci si riesca..
Siamo alle solite risolviamo i problemi con la propaganda !!!
Finalmente...!!!
200 dosi e un sacchetto di caramelle
Nn fatelo il vaccino vivete di più
Per fortuna i vaccini non saranno gestiti dalle Regioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Procedura complicata… sette passaggi… chissà gli sbagli…
https://www.dagospia.com/rubrica-39/salute/prima-partire-campagna-vaccinale-gia-zoppica-non-si-256328.htm
io mi vaccino eccome, ho già chiesto di essere messo in lista. 40 anni di esperienza mi dicono che debbo vaccinarmi. Se decine e decine di migliaia lo hanno fatto e sono tutti:ora vivo e sani qualcosa vorrà dire. Poi chi si affida a ciarlatani e non lo fa è libero di non farlo. Io voglio tornare a vivere e ad uscire. Tra coloro che hanno contribuito a creare i vaccini ci sono serissimi ricercatori e scienziati italiani, alcuni dei quali conosco personalmente.
Anche D.io ha fede nella Scienza…
https://twitter.com/francescatotolo/status/1341664843237998592/photo/1
Vaccinando 10.000 persone al giorno, in soli 6000 giorni potremo vaccinarci tutti…
https://www.huffingtonpost.it/entry/litalia-del-vaccino-chi-e-pronto-e-chi-no_it_5fe23367c5b66809cb2e11f2?utm_hp_ref=it-homepage
Avete notato che la storia dei frigoriferi a meno 80 gradi è stata leggermente accennata e poi immediatamente dimenticata dai canali informativi ufficiali?
In Italia ,ufficialmente, abbiamo ,sparsi per il territorio, un numero tale di frigoriferi a meno 80 gradi da contenere in tutto 200 milioni di dosi!
E pure i camion frigoriferi !
E pensare che negli ospedali , dagli anni 80, mancano persino le federe e le lenzuola !
Ma i frigo a meno 80, quelli no !
Non ce li siamo fatti mancare !
Sorge ora spontanea una domanda .
Cosa ci tenevano dentro prima ?
Per quanto mi riguarda mi vaccinerò prima possibile. Chi critica questo ed altri vaccini è liberissimo di non farsi vaccinare. Però nessuno che non sia medico, biologo o comunque ricercatore nel campo può pensare di criticare con cognizione di causa il vaccino. Le osservazioni polemiche sull’organizzazione della campagna vaccinale sono inutili perchè in ogni modo le difficoltà saranno superate, grazie alla professionalità degli operatori e dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale.
Purtroppo, grazie a chi non si vaccinerà, continueremo ad avere casi e di conseguenza morti, e molte famiglie piangeranno i loro cari.
Senta, Moretti, grazie all’eccezionale professionalità e competenza del nostro comitato tecnico- scientifico l’Italia è riuscita ad abbinare la massima letalità mondiale del covid con il più pesante crollo del PIL. Ma su questo disastro solo a pochi eletti è consentito parlare, il dovere dei più è tacere. Dubitare di un vaccino contro un virus che non dà immunizzazione duratura neanche a coloro che hanno attraversato la malattia è evidentemente prova di infinita ignoranza e irresponsabile scellerataggine. Sì, i perplessi sono i veri colpevoli e su di essi va riversato il sacrosanto odio delle persone perbene. Invece coloro che per tanti mesi hanno sostenuto dall’alto del loro irraggiungibile sapere l’incurabilità del morbo e interdetto così ogni terapia farmacologica sono del tutto innocenti di tanti lutti, la loro coscienza è assolutamente tranquilla…
Signor Pavoni, vuole cortesemente citare le fonti scientifiche dalle quali traggono origine le sue affermazioni?
La ringrazio.