Screening di massa a Macerata,
centralini presi d’assalto:
centinaia di prenotazioni

COVID - Il call center è attivo dalle 12 di oggi. E' possibile mettersi in lista anche tramite mail. Questa mattina il coordinamento si è riunito al Soi

- caricamento letture

 

coordinamento_screening

Coordinamento degli screening, le immagini di questa mattina al Soi

 

Call center e casella elettronica dedicata sono stati letteralmente invasi dalle richieste di prenotazione degli screening di massa. Sono già più di 300 le mail inviate attraverso il sito del Comune di Macerata e le telefonate hanno superato il centinaio nel giro di dieci minuti.

coordinamento_screening4-325x184

La riunione per il coordinamento degli screening

Sono attivi infatti dalle 12 di oggi i numeri telefonici per prenotare lo screening di massa della popolazione maceratese per il Covid 19 che si volgerà dal 18 al 23 dicembre. Questa mattina i responsabili e i rappresentanti di enti e associazioni coinvolte si sono dati appuntamento al Soi (Sala operativa integrata della Protezione civile) per coordinare le varie fasi dell’attività, a partire dal call center attivato per la prenotazione del test. La prenotazione è fortemente raccomandata visto che l’organizzazione tecnico procedurale prevede l’esecuzione di 200 tamponi ogni ora. Il sindaco Sandro Parcaroli, coadiuvato dall’assessore alla Protezione Civile, Paolo Renna, e dal consigliere comunale delegato alla Sanità, Giordano Ripa, ha seguito in prima persona l’impegno organizzativo messo in campo dagli uffici comunali per garantire la logistica necessaria all’esecuzione dello screening, avviato nei giorni scorsi dalla Giunta della Regione Marche al fine di individuare, tracciare e isolare il più possibile il virus Sars Cov-2. «L’amministrazione ringrazia – dichiara il dottor Giordano Ripa – David Piccinini, direttore del Dipartimento di Protezione civile delle Marche che ha messo a disposizione il Soi e un importante numero di volontari per garantire lo svolgimento delle operazioni». Lo screening di massa a Macerata sarà effettuato dall’Asur Area Vasta 3 con test antigenici rapidi, a partire da venerdì 18 e fino al 23 dicembre, con orario continuato dalle 8 alle 20 di ogni giorno, sabato e domenica compresi. Il luogo è il Padiglione centrale del Centro Fiere di Villa Potenza, che è stato allestito secondo le prescrizioni dell’AsurArea Vasta 3, per garantire che le operazioni si possano svolgere con rapidità e in condizioni di massima sicurezza.

call_center_screening-1-325x183COME SI FA A PARTECIPARE ALLO SCREENING DI MASSA –  Come già precisato nei giorni scorsi la partecipazione al test è volontaria e gratuita. Per accedere al test sarà necessario esibire la Tessera Sanitaria. All’accettazione dovrà essere presentato anche il modulo di richiesta e di informativa sulla privacy.  La prenotazione può essere fatta on line attraverso il sito del comune www.comune.macerata.it dove, a decorrere da mercoledì 16 dicembre alle 12, sarà disponibile il modulo da compilare. Telefonicamente ai numeri 0733 18485930733 18485950733 1848597, nei seguenti orari: mercoledì 16 dalle ore 12 alle 18 e da giovedì 17 a mercoledì 23 dalle ore 8 alle 18. Si consiglia di arrivare muniti di modulo già compilato per evitare code e assembramenti. Nella zona dei test sarà allestito un “info point” per le attività di informazioni e di supporto alle procedure per effettuare il test. Le persone che si presentano senza prenotazione potranno eseguire il test sulla base delle disponibilità e dell’affluenza, in coda rispetto ai prenotati. Lo screening è aperto a tutti i cittadini e tutte le cittadine di età superiore ai sei anni residenti nel Comune di Macerata. È’ aperto anche alle persone che soggiornano nel Comune di Macerata per motivi di lavoro o studio. I minori devono essere accompagnati da un genitore. Sono esclusi dallo screening persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19, persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo, persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi, persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario, persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare, persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali, persone minori di sei anni, persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private. Gli accessi e i flussi delle persone che si sottopongono al test saranno regolati dal personale della Polizia Locale e dalle associazioni di volontariato di protezione civile coordinate da Macerata Soccorso. La Croce Rossa di Macerata coadiuva il personale dell’ASUR per le attività di supporto logistico e amministrativo, all’interno del padiglione.

(Redazione Cm)

Screening di massa, si parte a Macerata: ecco come prenotarsi

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X