Operatori al lavoro al centro fiere per lo screening di massa. Nei riquadri i primi aderenti intervistati
di Alessandra Pierini (Foto Fabio Falcioni)
Arrivano alla spicciolata e sono quasi sorpresi di non dover fare file e di poter accedere immediatamente al servizio. Sono 647 i maceratesi che hanno prenotato per oggi un tampone allo screening di massa allestito al centro fiere di Villa Potenza (leggi l’articolo). Ma è possibile fare il test anche senza prenotazione. Le motivazioni degli aderenti sono diverse ma in genere sono accomunati tutti dalla volontà di proteggere qualcun altro.
C’è Ilaria Semeraro, insegnante, che risiede a Macerata ma è originaria della Puglia: «Durante le feste tornerò dalla mia famiglia a Lecce e visto che sono sempre con i bambini, per scrupolo, ho preferito sottopormi al tampone».
Marco Governatori invece ha deciso di approfittare dello screening perché «mi è sembrata una opportunità, mi sono iscritto attraverso il sito del Comune di Macerata e tutto ha funzionato al meglio».
Anche Maurizio Rinaldelli Uncinetti si è sottoposto al test. «E’ il terzo che faccio, in passato perché ero stato a contatto con una persona poi risultata positiva. Mi sembra una opportunità da cogliere. Anzi aspetto impazientemente il vaccino e sarò tra i primi a farlo appena possibile». Andrea Severini pensa sia molto positivo per la comunità. «Anche se non ho alcun sintomo, ho subito prenotato, credo sia importante tutelare chi ci sta intorno».
Screening anche per Marina Ferrante: «Ho aderito immediatamente anche all’epoca dell’app Immuni. In questa situazione a cosa serve nascondere, mi sembra assurdo. In passato abbiamo lavorato molto con l’estero e sin dall’inizio ci è sembrato giusto verificare il nostro stato di salute».
COME SI FA A PARTECIPARE ALLO SCREENING DI MASSA – Come già precisato nei giorni scorsi la partecipazione al test è volontaria e gratuita. Per accedere al test sarà necessario esibire la Tessera Sanitaria. All’accettazione dovrà essere presentato anche il modulo di richiesta e di informativa sulla privacy. La prenotazione può essere fatta on line attraverso il sito del comune www.comune.macerata.it dove, a decorrere da mercoledì 16 dicembre alle 12, sarà disponibile il modulo da compilare. Telefonicamente ai numeri 0733 1848593 – 0733 1848595 – 0733 1848597, nei seguenti orari: fino a mercoledì 23 dalle ore 8 alle 18. Si consiglia di arrivare muniti di modulo già compilato per evitare code e assembramenti. Nella zona dei test sarà allestito un “info point” per le attività di informazioni e di supporto alle procedure per effettuare il test. Le persone che si presentano senza prenotazione potranno eseguire il test sulla base delle disponibilità e dell’affluenza, in coda rispetto ai prenotati. Lo screening è aperto a tutti i cittadini e tutte le cittadine di età superiore ai sei anni residenti nel Comune di Macerata. È’ aperto anche alle persone che soggiornano nel Comune di Macerata per motivi di lavoro o studio.
I minori devono essere accompagnati da un genitore. Sono esclusi dallo screening persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19, persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo, persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi, persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario, persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare, persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali, persone minori di sei anni, persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private. Gli accessi e i flussi delle persone che si sottopongono al test saranno regolati dal personale della Polizia Locale e dalle associazioni di volontariato di protezione civile coordinate da Macerata Soccorso. La Croce Rossa di Macerata coadiuva il personale dell’ASUR per le attività di supporto logistico e amministrativo, all’interno del padiglione.
In prima linea dall’inizio dell’emergenza, gli operatori addetti ai tamponi oggi al Centro fiere di Villa Potenza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati