Controlli dei carabinieri
Feste di Natale, si prepara una task force per i controlli anti assembramento. Si è svolta nella giornata di ieri, in Prefettura a Macerata, in modalità da remoto, una riunione tecnica di coordinamento alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell’ordine, il sindaco del Comune di Macerata Sandro Parcaroli e il sindaco del Comune di Civitanova Fabrizio Ciarapica. «La riunione – spiega la Prefettura – è stata convocata per pianificare apposite misure in prossimità delle festività natalizie anche alla luce delle immagini della folla in centro che hanno caratterizzato lo scorso fine settimana L’incontro è stato un utile momento di confronto per sensibilizzare le forze dell’ordine sullo svolgimento dei servizi di vigilanza per prevenire occasioni di assembramento sul territorio. Durante l’incontro si è discusso della attuale situazione emergenziale e in particolare dell’intensificazione delle misure di vigilanza e controllo durante i giorni delle festività natalizie e di fine anno. In tal senso, al fine di prevenire ogni forma di concentrazione o assembramento in grado di favorire occasioni di contatto e diffusione del virus, le forze di polizia sono state nuovamente sensibilizzate sullo svolgimento delle attività di controllo, in stretta collaborazione con le Polizie locali e la Polizia provinciale, in tutte quelle zone interessate da forme di concentrazione di persone, vie, piazze strade, centri commerciali, parchi commerciali e comunque nei luoghi interessati da fermate di mezzi pubblici. E’ stata inoltre richiesta – continua la Prefettura – un’intensificazione dei servizi di controllo sulle principali arterie di traffico e sui vari nodi delle reti di trasposto che in vista dell’approssimarsi delle vacanze natalizie potrebbero essere interessate da maggiori spostamenti. Infine il prefetto, al fine di prevenire e contrastare possibili assembramenti nelle aree interessate da maggiore afflusso di persone, ha chiesto in un’ottica di leale collaborazione istituzionale ai sindaci di valutare possibili limitazioni o contingentamenti nelle zone a rischio».
E certo...
Poi però vi girate dall'altra parte quando ci sono ragazzi ammassati senza mascherina... iniziate a farle ste multe invece di chiacchierare e basta !
No, un momento, ma se non si può uscire , chi fa assembramenti ? I piccioni ?
Potevate svegliarvi un mese fa e cominciare a "battere" le zone dove si sa che la gente si accalca e cominciare a mazzolare "gli splendidi" adesso è tardi. Questa di oggi è solo fuffa
Controllare sull'uso delle mascherine anche per le vie di Macerata, in centro come nelle vie periferiche.E' importante perchè c'è gente, anche se non molta, che non rispetta le regole e questi vanificano i sacrifici degli altri. Ad oggi sono state fatte multe?
Controllate a pranzo gli agriturismi, domenica scorsa erano pieni, macchine così numerose parcheggiate anche lungo la strada, non mi era mai capitato di vederle!!!
E certo prima Macerata fra apertura ztl, accensioni luci e chi ne ha e più ne metta ha permesso gli assembramenti ora non vi arrabbiate se dovete stare chiusi o passare natale da soliinsomma quando i buoi sono usciti è inutile chiudere la stalla
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che tristezza. E che futuro. A tirà la corda se strucca !!!!!!!!