Seconda giornata di screening nelle Marche. Macerata resta il capoluogo dove c’è stato il minor numero di tamponi nelle Marche, lo stesso era stato ieri. Sono state 1.090 le persone che hanno raggiunto il centro fiere di Villa Potenza per fare il controllo gratuito. Tre le persone che sono state trovate positive al Covid all’esito dei test rapidi, secondo il dato fornito in serata dalla Regione. In tutte le Marche sono stati fatti oggi 8.598 test rapidi oggi (circa 350 in più rispetto a ieri).
Il numero più alto di test a Pesaro e Urbino (Area Vasta 1) con 2.261 tamponi (23 i positivi). Nell’Area vasta 2 (Ancona) sono stati effettuati 1.986 test con sei positivi trovati. Nell’Area vasta 4 (Fermo) sono stati fatti 1.384 controlli e nessun positivo. Ad Ascoli infine (Area vasta 5), i test sono stati 1.877 (due i positivi). Tirando le somme i controlli hanno portato a individuare oggi 34 persone positive.
Ieri erano stati fatti 8.254 tamponi e 39 le persone che sono state trovate positive. A Macerata erano state 653 le persone che si erano sottoposte al test, che era il dato più basso delle Marche dove anche ieri l’Area vasta 1 è stata quella con il maggior numero di persone che si sono fatte il controllo: 2.563 tamponi.
«8.254 tamponi di massa, 39 positivi» A Macerata la partecipazione più bassa
Acquaroli sui tamponi di massa: «Non sono una patente d’immunità»
anche di fronte al gratis il vero postmezzadro resta diffidente! suggerisco un pacchetto completo screenig + porzione di pesce fritto d'asporto, le adesioni schizzeranno alle stelle
Renzo Tini la gente ha paura di ritrovarsi con 30 giorni di arresti domiciliari si cercano i positivi poi vengono abbandonati a loro stessi ,se chiami l ufficio igiene o l usca che dovrebbero seguirti non rispondono mai ,allora chi sta bene specialmente chi lavora in proprio tipo artigiani ,partite Iva , commercianti ,stanno lontani dallo scrining ,non è così che funziona prima si dovrebbe risanare il percorso della quarantena sapere che se sei positivo hai sempre qualcuno come punto di riferimento poi inizi a cercare positivi ,allora sì che la gente aderirebbe ,non è questione di menefreghismo ma da quello che sento è paura del dopo se sei positivo !!?
Renzo Tini quanno se magna gratis è sempre pieno de gente
Beccerica Adriana chi ha parlato di menefreghismo? non si capisce che la mia è una battuta tanto per ridere un po? nelle altre province la gente non lo sa dei "domiciliari"?
Forse nelle altre province gli uffici competenti cioè uffici igiene ed usca funzionano ,a macerata e provincia è un calvario dopo 21 giorni ti mollano anche se sei ancora positivo ,poi ci devi pensare tu perché i positivi al lavoro non li prendono ,i tamponi te li paghi 80€ a tampone finché non sei negativa devi prendere le ferie perché i dottori non possono darti malattia visto che per loro non dei più contagiosa , questo te lo dico con certezza perché ho avuto dei colleghi positivi quindi conosco l iter ,non so se tutti sanno come funziona ma penso di no
Beccerica Adriana verissimo,ho vari amici Ke si sono lamentati al riguardo di questa cosa....sul fatto lavorativo ci sono passato,quindi capisco chi sta bene e non se lo fa per paura della quarantena....io ho perso una ditta al primo lockdown,per aver perso un'appalto importanssimo a Tokio....orami l'Italia sarà condannata a nn essere più quella di una volta per il disastro economico che sta causando....sono state chiuse più di 90 anziente lasciando alla fame na marea di operai,compresi i miei.
Francesco Daleno mi dispiace per ciò che ti è successo , la gente prima di parlare dovrebbe pensarci non è tanto la malattia di per sé anche se non è come l influenza perché l influenza ha un picco poi scende questo virus non sai mai ciò che ti aspetta il giorno dopo, e il peggioramento è un attimo , passi dal mal di gola alla rianimazione in un attimo non mi sembra la stessa cosa dell' influenza di stagione ,ma ciò che spaventa è la condizione di abbandono in cui ti ritrovi a casa da solo isolato in una stanza con la consapevolezza che se hai bisogno di qualcosa nessuno fa nulla dal medico di base che non può venire a casa alle usca che non arrivano su tutto i territorio all ufficio igiene che secondo me stacca il telefono per non rispondere ,al pronto soccorso meglio non parlarne ,allora se sto bene fanc... tampone ,precauzioni sempre e pace !! ( Premetto che io per motivi di lavoro l azienda me lo fa ogni 15 giorni circa)buona notte
Renzo Tini mito!
Beccerica Adriana assolutamente vero. Ci sono passata in prima persona insieme a tutta la mia famiglia. Se parlassi non lo farei per sentito dire e non è escluso che lo faro '.
Ero titubante... Sono stata e mi sono dovuta ricredere!!! Ben organizzato, cordiali, preparati, pazienti e molto, molto gentili. Soddisfatta!!!
Qualche residente di Macerata ci può informare o se lo screening è in qualche modo pubblicizzato o se e come la cittadinanza viene invitata a partecipare?
Renato Vallesi che io sappia, soltanto sul sito del comune e su giornali che ti informano che in realtà non lo sta facendo quasi nessuno...
Era per capire, se vuoi fare lo screening di massa dovresti battere il territorio casa casa per convincere la gente a fare il tampone. Vabbé
Questo esito per la provincia di Macerata potrebbe essere dovuto alla poca informazione o alla poca chiarezza delle info circolanti. Dato che si tratta di una iniziativa operativa da poco, sarebbe il caso di potenziarne la diffusione, magari facendo girare online i nomi e gli indirizzi dei centri in cui è possibile fare il test. Questo per ciò che riguarda l'aspetto della comunicazione. Poi ci sono anche altri fattori...
Si prospetta un flop , lo screening da come leggo nel sito del comune di Macerata si sviluppa su 6 giorni , ne sono trascorsi 2 con 1.090 prelievi in proiezione dovremo avere 3-4/mila controlli su una popolazione di 41.163 abitanti (al 31 12 19). Sono un ignorante in materia, per essere efficace questo intervento, si dovrebbe fare in modo che il gruppo degli esaminati negativi venga a contatto il meno possibile , (meglio zero contatti) , con il resto della popolazione cittadina , marchigiana e di altre regioni (cosa difficilmente possibile ), almeno fino a quando non siano tutti tamponati. Chiedo : i 2,6/milioni , (costo di questa operazione ), non era meglio usarli nei trasporti , vero focolaio covid?
Ho sentito qualcuno che ha detto “io non lo faccio perché se positivo non posso fare il Natale con i miei”. Non abbiamo speranza!
E pensare che a Macerata sono tutti o statali o pensionati. Alla fine un mese a casa pagato non dovrebbe schifarli, cosa che invece sarebbe una rovina per chi ha un'attività privata.
Roberto Gamberini mi piacererbbe sapere da dove prende le statistiche... sulla percentuale di statale/pensionati a MAC
Per una volta che potete fare gratis un tampone rompete comunque...fatelo signori fatelo
Purtroppo ci sono quelli che non sanno nulla e c'è anche chi mi ha risposto 'ma per carità'. E quindi dove vogliamo arrivare?
Ottimo
34 su 8500. È un successo o un flop?
Stefano Pastocchi semplicemente: i tamponi rapidi antigenici hanno una veridicità molto bassa. Se il paziente è asintomatico o paucisintomatico possono dare un falso negativo. È uno screening costoso e completamente inutile.
Infatti per avere la certezza serve solo il molecolare (che se lo fai a pagamento costa 60€)
Io l’ho fatto , prenotazione on line , ok, mi risulta che sia difficile prendere appuntamento via telefono , sempre occupato comunque si può andare senza appuntamento !!
Massimiliano Cappelletti ciao! Grazie per il tuo post, non sapevo occorresse prenotare online... potresti scrivere qualche info su cosa occorre fare? Grazie in anticipo
Barbara D'Amen vai sul sito del comune di macerata, li’ trovi per prenotare l’esame. Poi dal sito asur marche scarica il modulo da compilare . Quando andrai a fare il tampone lo devi presentare insieme alla tessera sanitaria. Ti arrivera un codice sul cellulare per vedere il risultato.
Massimiliano Cappelletti grazie mille gentilissimo
Barbara D'Amen fatto da mio padre ieri mattina, senza prenotazione e in 10 minuti.
Il Formaggio è gratis solo per i topi e il marchigiano lo sa.
1000 persone e 3 contagiati. Ma qualche domanda non ve la fate?
vero. anche io mi sto chiedendo che colore sarà stata la mascherina di quei 3 positivi......
Andrea Sensini no comment.
C'è anche chi "mio figlio ha un pó di febbre ma non glielo faccio il tampone, se è positivo perde troppi giorni di scuola".
Che spreco di denaro?
Tre positivi su mille???? Nooo troppi. Basta chiudiamo tutto!!! Macerata zona nera!!
...Maggerata granne...un tempu...oggi 'na ciofeca.
e già , purtroppo
Ma possono andare anche chi nn abita a mc?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tamponi negazionisti… percentuali di contagiati dello 0,3 per cento in inaccettabile contraddizione con il 10-15 per cento dei comunicati dei media istiuzionali… ancora una volta la realtà si rivela d’un’incompetenza scientifica deplorevole.
Nelle foto appaiono due elementi: un tampone sierologico ( vedo la scatoletta per quello qualitativo, detto pungidito) e il bimbo che si sottopone al tampone nasale. Chiedo: li fanno entrambi?
Vuoi vedere che da questi screening di massa si comincia a capire quante cazzate ci hanno propinato fino ad ora?!?!
mettere a disposizione gratis uno strumento che serve per poter scovare il Covid negli asintomatici,quindi limitare di molto i contagi, e poi sentire che alcuni non lo fanno perchè nel caso dovessero risultare positivi ne andrebbe di mezzo la loro attività e non invece la salute di chi gli sta accanto — clienti, parenti , etc etc…Mi domando….ma con queste mentalità quando se ne potrà uscire????? Secondo me mai…..
E concludo dicendo che le solite risposte del tipo,, non ho lo stipendio fisso , non servono nè a chi lo ha e neppure a loro…perchè se le cose peggiorano le loro attività subirebbero danni ancora piu lunghi dei 14 gg di quarantena..
Claudio, parole sacrosante, non fare lo screening e contagiare altre persone significa assolutamente menefreghismo assoluto e mancanza di rispetto per chi vorrebbe lavorare e non può a causa di scellerati che girano pur sapendo di essere asintomatici positivi. Il fatto che quest’ultimo sia molto inferiore percentualmente rispetto al tampone è assolutamente normale, il tampone lo fa il sospetto positivo, lo screening lo si fa a tutti. Anche vero che purtroppo la mancanza di personale grava vergognosamente sulla sanità ITALIANA, Speriamo possa rientrare tutto nella normalità quanto prima
Finché continuanno a dire ogni giorno, che sono morte di covid persone con l’età media di quasi 82 anni (età media di vita in Italia) e al 96 per cento con patologie, è logico che la gente se ne frega dei test e dei tamponi.
Che spreco di denaro? Come il COVID center, perché non parlano più quei scienziati che l’hanno tanto demonizzato. E normale e per fortuna 3 positivi su 1000, lo si fa sulle persone potenzialmente negative, invece il tampone lo fanno i sospetti positivi, ma come ragionate sempre contro???
Semplice, veloce, e soprattutto necessario se si vuol bene ai propri cari; la maggior parte dei contagi avvengono in famiglia. Non farlo significa essere un potenziale untore.