Operatori al lavoro al centro fiere di Villa Potenza per lo screening di massa
AGGIORNAMENTO DELLE 21 – La Regione ha diffuso i dati finali della prima giornata dello screening di massa. Il totale è di 8.254 tamponi effettuati, con 39 positivi rilevati. Nel dettaglio: Area Vasta 1 – Pesaro e Urbino, 2563 testati di cui 25 positivi; Area Vasta 2 – Ancona, 1.555 testati di cui 6 positivi; Area Vasta 3 – Macerata, 653 testati di cui 2 positivi; Area Vasta 4 – Fermo, 1.150 testati di cui 4 positivi; Area Vasta 5 – Ascoli Piceno, 2.333 testati di cui 2 positivi.
***
«Alle ore 18 erano 6.911 le persone che si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido e 32 le persone risultate positive. Numeri significativi supportati anche dalle prenotazioni già arrivate per i prossimi giorni. Sono dati incoraggianti. Sono molto soddisfatto dell’andamento di questa prima giornata, della ottima organizzazione in tutte le strutture e per questo ringrazio tutti gli operatori e i volontari impiegati in questa grande operazione».
Sono le parole dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, che fa il punto sulla prima giornata dello screening di massa, partito oggi nei capoluoghi di provincia con tamponi a tappeto per tutta la popolazione. Venendo ai numeri, Macerata risulta essere fanalino di coda quanto a partecipazione in questo primo giornata, nonostante nei giorni scorsi i centralini fossero stati presi d’assalto per le prenotazioni (leggi l’articolo). Ecco i numeri di ogni provincia: Area Vasta 1 – Pesaro e Urbino, 2083 testati di cui 21 positivi; Area Vasta 2 – Ancona, 1360 testati di cui 3 positivi; Area Vasta 3 – Macerata, 502 testati di cui 2 positivi; Area Vasta 4 – Fermo, 960 testati di cui 4 positivi; Area Vasta 5 – Ascoli Piceno, 2.000 testati di cui 2 positivi.
«Quella dello screening – aggiunge Saltamartini – è stata e continua ad essere un’organizzazione complessa che coinvolge circa un migliaio di persone, una macchina che potrà essere utilizzata anche per la somministrazione dei vaccini Covid con un enorme sforzo di tutto il sistema sanitario, e grazie alla straordinaria collaborazione di tutti, saremo in grado di isolare persone che pur essendo asintomatiche sono positive, di conoscere la diffusione del virus e la sua concentrazione in alcune aree, ma anche di frenare l’avanzata del contagio permettendo alle persone che dovessero risultare positive di non trasmettere il virus ai propri cari, è un’assunzione di responsabilità diretta e quindi ringrazio tutti i marchigiani che vorranno sottoporsi al tampone che ricordo essere completamente gratuito».
Acquaroli sui tamponi di massa: «Non sono una patente d’immunità»
Poi però a protestare siamo sempre i primi. Incredibile
Ci facciamo sempre riconoscere
Luca Terence Tombesi noi stamattina l'abbiamo fatto a pagamento!
Federica Pietrella mani bucate
Quanto è sicuro non beccarsi il covid nel punto dove si farà il tampone ammucchiati??? Io mi fido molto poco...come in ogni ambiente chiuso semi o poco affollato...
Piccinini Pro tranquillo non c'è quasi nessuno. Causa mancata informazione.
Piccinini Pro spazi enormi, distanziamento, guanti e mascherine... Praticamente impossibile
Piccinini Pro Come può fare queste affermazioni? A Macerata sono ben organizzati, mancano solo i Maceratesi.
Ma tantissimi li hanno già fatti perché il covid se lo hanno preso......
A Teramo ho fatto ieri il tampone in 3 minuti. Mi permetto di sottolineare l'assenza d'informazione di questo a Macerata. Magari detto un attimino prima nooo???
Conte e Di maio tornati dalla Libia non sono andati in quarantena.. come mai??
Macerata granne. A parole!
Come faccio a ji a Macerata se da domani me chiude? (domani é generico)
No Macerata la conoscono tutti.....
Beh, visti gli ultimi tempi, vi stupite che i maceratesi non capiscano limportanza dello screening? Ma quale sorpresa
I 39 positivi erano in coda con gli altri?
Mauro Ferretti qui a Fermo fanno i test drive senza scendere dall'auto quindi in piena sicurezza. Nelle altre province non saprei.
Silvia Moreschini grazie.
Ma lu sindaco se l'ha fatto lu tampo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poter individuare gli asintomatici è l’unica soluzione al problema contagi
Purtroppo “lo stupedo” non si cura e farne lo screening non serve.
complimenti per l’organizzazione, peccato poca affluenza. GRAZIE
Tutti a protestare, ma quando bisogna fare una cosa utile per tutta la collettività, si presentano sempre in pochi.
Ci si deve solo che vergognare, forse si ha paura di passare le feste segregati in casa perché scoperti positivi? Chi può e non va, si deve solo che vergognare.