Settore fieristico ko, Camera Marche fa il punto della situazione. “Alla fine della fiera, orientarsi per ripartire”: la Camera ospita sul proprio sito un nuovo spazio dedicato alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali.
Si tratta di una ricognizione sulle fiere dei settori Tessile-calzature-abbigliamento, Agroalimentare e Mobile-Meccanica che segnala lo stato dell’iniziativa: che sia confermata, annullata o rimandata. E’ raggiungibile nella sezione Strumenti per l’emergenza (rubrica di informazioni utili per imprese e cittadini nella stagione Covid-19) all’indirizzo www.marche.camcom.it
«Uno dei portati più dannosi sull’economia dell’emergenza pandemica – scrive Camera di Commercio – è stato il crollo della domanda internazionale e quello della circolazione dei beni e delle persone con impatto negativo innanzitutto sugli eventi fieristici. Le Camere di Commercio hanno tra le loro priorità di intervento una serie di azioni per rilanciare la prospettiva dell’Italia all’estero: help desk, ricorso alla promozione digitale, sviluppo di percorsi btob virtuali, riposizionamento su piattaforme web e market place».
Sono tutti temi oggetto del webinar organizzato da Camera Marche, tramite il suo Punto Impresa Digitale, “Internazionalizzazione digitale” previsto domani mercoledì 13 maggio alle 10.30 (info e iscrizioni: https://bit.ly/2yoNTrL )
«Inoltre, nelle Marche, Camera di Commercio e Regione – si legge nella nota di Camera Marche – hanno appena lanciato un piano di sviluppo focalizzato sul tema dell’internazionalizzazione che mette a disposizione delle aziende circa 3 milioni di euro attraverso bandi mirati. E mentre si tracciano nuove rotte e nuovi modelli e modalità di business è imprescindibile districarsi con un i cambiamenti della realtà che conoscevamo solo due mesi fa: di qui l’ideazione di questo strumento agile e pratico per fare il punto sulle fiere, la fine , o meglio i loro nuovi inizi. Le nostre fonti di riferimento sono il sito Agenzia Ice, gli Enti fieristici in Italia e all’Estero, le associazioni di categoria, le società italiane in rappresentanza fiere estere, le Società organizzatrici di eventi, le Riviste e siti web di settore, i siti web delle singole fiere e la stampa quotidiana nazionale».
Fiere annullate e rinviate, il settore è ko «Siamo nelle mani del virus»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ma quale fine, vedrete tra un po’…”Alla fiera dell’est, per due soldi, le nostre aziende lo Stato comprò…e venne la Cina che si mangiò lo Stato che al mercato le aziende comprò…e venne il Sultano che morse la Cina, che si mangiò lo Stato, che al mercato le aziende comprò”!! Mah, alla fine, però, mi sa che il Signore, stavolta, non arriverà!! Speriamo bene. gv