Terremoto, vento e Covid:
fratello e sorella non si abbattono
e riaprono il caseificio

SARNANO - Prima i danni da maltempo, poi il coronavirus e ora la speranza: Il Tesoro dei Sibillini, azienda agricola di Mauro e Marica Tidei, ha ripreso l'attività
- caricamento letture
marica-tidei-nel-laboratorio-con-la-nonna-2-650x487

Marica Tidei nel laboratorio con la nonna

 

Più forti del terremoto, del maltempo e del Covid. Laboratorio di nuovo in funzione e formaggi pronti a Il Tesoro dei Sibillini, azienda agricola di Sarnano dove i giovanissimi Mauro e Marica Tidei allevano pecore e trasformano il latte in ricotte e formaggi molto apprezzati. Ma il lavoro del caseificio si è interrotto dalla metà dello scorso febbraio quando forti raffiche di vento avevano ribaltato il prefabbricato. A complicare ulteriormente le cose la successiva emergenza sanitaria con le misure per contenere il contagio da Coronavirus che, in pratica, hanno rallentato i lavori per ripristinare la struttura. Lavori che sono ripresi.

da-sinistra-il-presidente-Fucili-con-Mauro-e-Marica-Tidei

Da sinistra il presidente Fucili con Mauro e Marica Tidei

E a costo zero grazie alla disponibilità di un’altra azienda maceratese, la Self Globe, che aveva installato il container e ora lo ha ripristinato. Da qualche giorno, insomma, i formaggi sono di nuovo disponibili sia negli alimentari del territorio che nel punto vendita aziendale. Nei giorni scorsi a salutare i ragazzi Tidei si è affacciato anche il presidente di Coldiretti Macerata, Francesco Fucili. «Questa è una storia di giovani che non si scoraggiano di fronte alla avversità e che possono essere un esempio di imprenditoria agricola – ha detto il presidente Fucili – noi come Coldiretti siamo stati e continueremo a star loro vicini e a fare il possibile per la ripresa economica dei nostri territori che dopo il terremoto stanno subendo anche le ripercussioni dovute all’emergenza sanitaria. Oggi più che mai dobbiamo lavorare sulla qualità e sulle unicità rappresentate dal nostro cibo e dalle nostre tradizioni».

marica-tidei-nel-laboratorio-con-la-nonna-1-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X