Treia, riaprono i parchi
ma non le aree giochi per bimbi

COVID-19 - La nuova ordinanza che sarà in vigore dal 4 maggio: riprende anche il mercato del martedì ma solo per generi alimentari

- caricamento letture

 

la-protezione-civile-di-Treia-con-Tommaso-Sileoni

Consegna delle mascherine

 

Riaprono i parchi e le aree verdi, restano chiuse le aree giochi per i bimbi e il mercato riprenderà il martedì ma solo per generi alimentari. Queste alcune delle novità che il Comune di Treia introdurrà a partire dal 4 maggio con un’apposita ordinanza, che recepisce l’ultimo Dpcm emanato dal premier Giuseppe Conte. Da lunedì, dunque, sarà permesso l’accesso ai parchi pubblici, agli spazi verdi e ai giardini condizionato, però, al rigoroso rispetto di evitare ogni forma di assembramento nonché della distanza di sicurezza interpersonale di un metro; le aree attrezzate per i giochi per bambini invece rimarranno chiuse e il mercato settimanale sarà riaperto da martedì ma solo per generi alimentari. Per i dipendenti comunali è previsto il proseguimento dello smart working e resterà in vigore la limitazione dell’accesso fisico agli uffici comunali solo ai casi di effettiva ed assoluta necessità e previo appuntamento. Il cimitero infine sarà aperto dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 17. In attesa della definizione degli aiuti statali, inoltre, l’amministrazione ha destinato nuove risorse per le persone e le famiglie in stato di bisogno per tutto il mese di maggio, individuando i criteri di ammissione ai benefici previsti.

DisfidaBracciale_FF-9-e1586201363906-325x288

Il vice sindaco David Buschittari

E’ stato istituto un fondo di 10.000 euro in aggiunta ai fondi regionali e aumentato il capitolo per i sussidi e i contributi agli indigenti di altri 10.000 euro. Infine è stato aumentato di 5.000 euro il capitolo per il sostegno alle attività delle associazioni di volontariato che operano nel settore del sostegno alla popolazione in stato di bisogno. Le domanda potranno essere presentate da lunedì 4 maggio seguendo le indicazioni degli avvisi presenti nel sito istituzionale del Comune (a partire dal 30 aprile). Si sta concludendo, invece, la distribuzione dei buoni spesa alimentare di aprile: in un mese ne sono stati erogati 1.141  per 272 nuclei familiari richiedenti (somma totale erogata 57.050 euro). E mentre prosegue la distribuzione delle mascherine (fino ad esaurimento, già raggiunta quota 12.000, si potranno ritirare  nelle tabaccheria) continua anche la solidarietà: in campo per la casa di riposo comunale la tabaccheria di Passo di Treia di Luca Stortoni e  Graziella Luciani e la farmacia di Michele Rinaldi: entrambi hanno effettuato una donazione di 100 mascherine. Dopo l’annullamento degli eventi di marzo e aprile, saltano anche quelli di maggio 2020; iniziati i contatti dell’amministrazione comunale con le associazioni organizzatrici degli eventi di giugno, luglio ed agosto per decidere circa le azioni da intraprendere. Infine, per quanto riguarda la situazione sanitaria, ad oggi sono 18 le persone in isolamento domiciliare, di cui 15 risultati positivi al Covid-19.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X