di Laura Boccanera
Asmatico, con una moglie incinta, due bambini con febbre alternata per tutto marzo, si ammala anche lui con innalzamtno della temperatura corporea e tosse, ma nessuno gli fa mai un tampone. Torna al lavoro, il proprietario dell’azienda commissiona i test sierologici e scopre di essere stato infettato dal Covid. Prova a richiedere di nuovo un tampone per essere sicuro di non essere più contagioso, ma nessuno gli risponde.
E’ questa l’odissea nella quale è incappato un 40enne civitanovese che preferisce rimanere anonimo e che attende da un mese e mezzo un tampone. Tutto comincia all’inizio di marzo quando con la famiglia, composta dalla moglie incinta e due bambini di 7 e 5 anni, trascorre un week end in Trentino. Pochi giorni dopo il rientro il bambino più grande si ammala, ha un po’ di febbre e la gola rossa. Il pediatra prescrive un antibiotico pensando al classico malanno di stagione. Dopo due giorni però anche il padre si ammala: «Avevo 38 di febbre e mal di testa – racconta – Chiamo il numero verde nazionale e riferisco che sono stato in vacanza a Selva di Val Gardena e che mio figlio anche ha avuto la febbre. Tra l’altro sono asmatico e avevo fatto il vaccino antinfluenzale. Dal numero verde mi rispondono che non provenivo da una zona rossa per cui niente tampone. Sono andato dal medico e mi ha prescritto un antibiotico riferendomi che non c’erano gli estremi per il tampone non avendo sintomi gravi».
L’analisi dei tamponi
La febbre scende sia al padre che al bambino, ma dopo un giorno senza rialzi termici il bimbo torna ad avere 38 e questa volta la pediatra sente un rantolo nei polmoni. Chiede di sottoporre il bambino ad un tampone all’Asur e cambia farmaco. Nel frattempo anche il più piccolo che ha 5 anni si ammala e la pediatra prescrive subito il farmaco dato al fratello pur in assenza di tampone. Arriviamo al 27 marzo. «Mi sento di nuovo male – prosegue il civitanovese – tosse e febbre e prendo di nuovo l’antibiotico e la febbre passa così. Solo il 17 di aprile ci chiamano dall’Asur per fare il tampone al figlio maggiore richiesto il 19 di marzo. Ma dal momento che il bimbo non aveva più sintomi a questo punto, dopo un mese di attesa non gli viene fatto. Io ero abbastanza sicuro di aver avuto il Covid, ma il 16 aprile stando bene ho ricominciato a lavorare. L’azienda per la quale lavoro alla ripresa delle attività ha sottoposto tutti i dipendenti al test sierologico e lì è emerso che avevo gli anticorpi del virus. A questo punto richiamo il numero verde regionale per sapere come comportarmi e mi viene risposto che ai fini legali i test fatti dai privati non contano. Il mio medico chiede di nuovo il tampone perché di fatto non so se sono ancora contagioso, ma non ho nessuna risposta. Sono giorni che chiamo numeri verdi, servizio di prevenzione e altri contatti a livello locale, ma non risponde mai nessuno. Questa settimana sono rimasto a casa e non ho lavorato, ma la prossima che faccio? – conclude l’uomo – Non si riesce a sapere se l’ufficio di prevenzione ha preso in carico la mia richiesta oppure no».
Purtroppo e lo ribadisco sono le ASL che non funzionano stessa cosa per una mia amica ricoverata molto grave per non avere fatto il tampone ....ma quedti tamponi li vogliamo fare si o no o ci dobbiamo ammalare tutti negligenza e poi si deve tornare al lavoro in queste condizioni il virus non se ne andra mai
È semplicemente scandaloso!!!! Come possiamo sentirci se chi dovrebbe tutelare la nostra salute se ne frega ?!?! Completamente abbandonati...
Ma adesso non è per dire...ma vai in Trentino a fare un weekend i primi di marzo? Cmq il medico di famiglia è colui che richiede il test quindi la responsabilità è del dottore e del pediatra pure che dovevano essere avvisati e dovevano seguire il percorso della malattia e richiedere il test... Poi che ci sono ritardi e inceppi nella gestione dei tamponi è scontato visto che anche il personale medico sanitario si è ammalato e quindi meno personale più ritardi...
Che sanità disastrata che abbiamo; ridotta allosso anno dopo anno dai nostri governatori!.
Capito perché muoiono così tante persone?
Tranquilli la serie A riparte, ed hai giocatori un tampone ogni 3 giorni! W la rivoluzione e lotta al potere e a chi lo detiene
ASSURDO IL COMPORTAMENTO DELLA NOSTRA SANITÀ
Ecco!!! però occorre mettersi il braccialetto è l'app sul telefonino per controllarci , ma se chiediamo un tampone perché uno sta male no roba da matti senza parole
Dal 23 febbraio la febbre ho avuto richiesta di tampone l 8 aprile e fatto il 22 aprile cioè dopo 2 mesi .. naturalmente negativa. Adesso devo spendere 70 euro per sapere se IgC é positivo o no.
Però è importante continuare a dire "la nostra sanità ce la invidiano in tutto il mondo".
Se questo è il modo di affrontare una pandemia.... Ogni giorno che passa sono sempre più schifita...
E ci stupiamo se siamo arrivati dove siamo? Attese, ritardi, cure sbagliate....il problema è la sanitá e non il virus!
Non ci sono più parole!!!!
Assurdo,auguri!!!
Dybala 4 tamponi, Uomo semplice con famiglia 0, che schifo
Santo Cielo!
Ma se non fanno altro che dirci che l'Italia è il modello da seguire. O volevano dire "da seguire per NON fare altrettanto?"
Stessa situazione anche noi.
E dopo ci chiediamo come mai ci sono ancora i contagi nonostante ci abbiano recluso.
È veramente assurdo
Aivoia a sta a casa!!! Scandaloso
E una vergogna
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il paradosso è che invece ad un asintomatico viene fatto il tampone per puro caso e magari per mesi è positivo pur stando bene… chi ci capisce qualcosa?
La differenza tra l’essere un Vip ed essere una persona qualunque.
Veramente qui a Piacenza si crede che il 50 per cento di noi sia contagiato. Mio suocero frequentava un bar vicino casa con quattro suoi amici che sono tutti morti, lui ha avuto un forte raffreddore, è possibile che abbia contagiato anche la mia signora e me… ma non ci si fa caso, si tira avanti, è tecnicamente impossibile controllare tutto e tutti. Peraltro lo stress, il terrorismo diffuso indeboliscono le difese immunitarie, che sono la nostra protezione molto più del messianico vaccino che non si sa quanto dovremo aspettare.
Beh, ma tanto c’è il Covid Capannone, no?
Ci pensano Bertoldo Bertolaso e Mastro Ciliegia Ceriscioli, tranquilli.
Che problema c’è?
(Io non lo so come mi sentirei se stessi male per un mese, con due bambini che stanno male pure loro; sarebbe un incubo, non oso pensare cosa può aver provatola persona dell’articolo.
Ed è da restare senza parole se si pensa che il test sierologico non gliel’ha fatto il sistema sanitario, ma il datore di lavoro!)
Ammazzaaa che efficienzaa !!! Troppaa faticaaa ???? Poi dopo chiudiamo tutto perché non abbiamo fatto dei tamponi, ma andate a cagaree.