È già attiva la piattaforma predisposta dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, per richiedere l’indennità di 600 euro in favore dei collaboratori sportivi per il mese di marzo 2020. La notizia è particolarmente positiva per la nostra provincia al terzo posto in Italia per indice di sportività. Davide Cherubini responsabile fiscale Cna Macerata: «La speciale classifica di sportività fu pubblicata dal Sole 24 Ore lo scorso settembre, incrociando 32 indicatori che spaziano dagli sport di squadra al rapporto con la natura. Nell’ultimo rapporto del Coni risultano ben 537 società sportive nella provincia di Macerata che mettono insieme 33.485 atleti di 47 differenti federazioni sportive; 5.464 i dirigenti maceratesi che quotidianamente offrono tempo e denaro agli atleti e ai 1.934 i tecnici professionisti». Numeri eccellenti che pongono Macerata tra le prime 7 provincie in Italia per densità di tesseramenti con 172 società ogni 100mila abitanti. Il mondo sportivo maceratese accoglie quindi con favore l’allargamento della platea dei beneficiari dell’indennità prevista dal “Cura Italia” agli sportivi anche se non concessa “a pioggia” ma con delle priorità. Precisa Cherubini: «Innanzitutto il decreto prevede venga riconosciuta ai titolari di rapporti di collaborazione, già in essere alla data del 23 febbraio 2020 e ancora pendenti al 17 marzo (data di approvazione del Decreto Cura Italia), presso le federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate nonché con società e associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro. È inoltre espressamente prevista una priorità per i collaboratori sportivi che nel periodo d’imposta 2019 non abbiano percepito compensi superiori a 10mila euro complessivi». Le domande degli interessati, unitamente all’autocertificazione comprovanti i requisiti richiesti, vanno presentate direttamente sul sito della società Sport e Salute s.p.a. all’indirizzo www.sportesalute.eu. Gli uffici di Cna Macerata sono a disposizione per fornire tutte le informazioni del caso e per l’inoltro della pratica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nessuno nelle Marche che pensa di far lavorare tutta la gente che giustamente richiede e riceve un sussidio del genere ? o disoccupati o immigrati irregolari ? vedete cosa stanno facendo nel Veneto ? dal Sole 24ore RACCOLTA A RISCHIO
Da Italia Viva al Veneto, prende quota l’idea di usare i disoccupati nei campi
Mancano braccia nei campi per la raccolta di fragole, asparagi e primizie, per le operazioni di primavera nelle vigne e per l’avvio delle colture estive
di Andrea Carli