Treia, «nella casa di riposo comunale
tutti i tamponi sono negativi»

IL VICESINDACO annuncia l'esito dei test svolti nella struttura e replica alla Lega sulla Rsa: «Fanno ancora campagna elettorale. La competenza è dell'Asur ma ci siamo interessati da subito, chiedendo i test»

- caricamento letture

Schermata-2020-04-05-alle-14.22.21-650x163

 

«I tamponi effettuati alla casa di riposo comunale di Treia sono tutti negativi. Ottimo, avanti così». A comunicarlo il vicesindaco David Buschittari con un post su Facebook. Una notizia definita dallo stesso Buschittari «stupenda», dato che al momento le case di riposo, insieme alle strutture sanitarie, sono le più esposte al contagio di coronavirus.

Bruschettini_FF-2-325x319

David Buschittari

Sempre a Treia è però in corso una polemica per quanto riguarda la Rsa (che invece è una struttura in capo all’Asur e non al Comune). Dopo la vicenda della malattia del padre, raccontata da Simona Zampolini (leggi l’articolo), anche la Lega si è mossa per fare chiedere chiarezza sulle misure di contenimento adottate nella struttura (leggi l’articolo). Buschittari replica al Carroccio: «Dispiace leggere che la Lega continui a proseguire la propria campagna elettorale (mai terminata) a livello nazionale, anche qui a Treia. Dispiace anche che lo faccia con il proprio coordinatore provinciale (Merlini) che dopo essersi candidato alle ultime amministrative (uscendo sconfitto insieme al candidato leghista Sampaolo e ottenendo un risultato personale tutt’altro che soddisfacente) quasi un anno fa, riappare magicamente, dopo essere scomparso per mesi, senza aver fatto nulla per il nostro comune, da cittadino di Treia, durante questa emergenza nazionale. Eppure in questa fase vi è stata collaborazione da parte di tutti i cittadini, senza distinzione politica o partitica. Merlini accusa l’amministrazione comunale di Treia circa la mancata informazione ai cittadini sui rischi della Rsa di Treia. Tale struttura, sulla quale l’amministrazione non ha la minima competenza e responsabilità, è stata in questi anni riconosciuta come il fiore all’occhiello della nostra realtà sanitaria provinciale. La Rsa di Treia, così come gli ambulatori dei medici di base rientra nella competenza esclusiva dell’Asur. Tuttavia, – prosegue Buschittari – appena sono venuto a conoscenza informalmente, tramite un medico di base del territorio, delle prime positività nella struttura, ho sollecitato l’ufficio igiene (già avvertito dalla struttura di Treia) affinché effettuasse i tamponi a tutti, pazienti e al personale sanitario. E gli stessi sono stati effettuati poche ore dopo la mia richiesta (il 1 aprile). Inoltre, dopo essermi informato sulle vicende successive, relative agli spostamenti dei pazienti positivi, ho sollecitato la fornitura (già richiesta dall’azienda) dei dispositivi di protezione individuale agli operatori in attività, e gli stessi sono stati consegnati poche ore dopo (stamattina domenica)».

tommaso-sileoni-e-david-buschittari

Tommaso Sileoni e David Buschittari

Interviene anche il capogruppo di maggioranza Tommaso Sileoni, delegato alla Protezione civile: «Colgo l’occasione per ringraziare il consigliere Andrea Mozzoni che come volontario della nostra Avis sta facendo da trait d’union tra l’associazione e l’amministrazione comunale e si sta spendendo, a fatti e non a parole, in tante azioni a beneficio della nostra comunità. Da lui Merlini dovrebbe prendere esempio e rendersi utile alla comunità». Proseguono Sileoni e Buschittari: «La risposta migliore alle polemiche di bassa lega di Merlini è la notizia relativa alla nostra casa di riposo comunale (su cui invece a differenza della Rsa, l’amministrazione è direttamente responsabile): tutti sono negativi al Covid 19. Una grande notizia che da grande speranza ai treiesi per il futuro. Grazie a tutti quei cittadini che hanno capito che adesso non è il tempo delle parole o delle accuse, ma è tempo di essere uniti per raggiungere un unico e comune obiettivo: uscire prima possibile da questa emergenza.
 Quindi caro Merlini stai sereno perché continueremo a gestire l’emergenza con il massimo impegno e la massima sinergia con le altre istituzioni».

Treia, la Lega sui contagi all’ospedale: «Situazione potenzialmente esplosiva Cosa ha fatto l’amministrazione?»

«Mio padre ha preso il Covid alla Rsa di Treia, è evidente che qualcosa non funziona»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X