Il sindaco Michele Vittori
Obbligo di mascherine e guanti per entrare nei locali pubblici. E’ quanto stabilito in un’ordinanza emanata dal sindaco di Cingoli Michele Vittori. E così il Balcone delle Marche diventa il primo comune della provincia ad adottare un simile provvedimento. «Considerato – è scritto nell’ordinanza – che l’amministrazione comunale, di propria iniziativa, ha provveduto ad acquistare 11.000 mascherine chirurgiche che sono state distribuite ai singoli cittadini e ai nuclei familiari tramite il comitato locale di Cri» e che il numero di contagi in città è pari a 30 – a cui vanno aggiunti tutti gli ospiti della casa di riposo – con 11 decessi dall’inizio dalla pandemia, il sindaco ha stabilito «che negli orari di apertura, degli esercizi commerciali, uffici pubblici, uffici postali, banche, e in ogni altro luogo chiuso in cui è previsto l’accesso generalizzato di persone, l’accesso è consentito solo indossando mascherine e guanti in modo da limitare la contaminazione dell’ambiente». Con l’obbligo aggiuntivo di mantenere una distanza tra le persone di due metri. Per i trasgressori sono previste sanzioni da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.
Da noi in 4 settimane il nostro comune non ne hanno consegnate nemmeno una a chi ne avesse bisogno però quando devi pagare le varie tasse ti trovano o te le mandano subito
Non ci dormono la notte x fregar la popolazione, è far cassa, bravi complimenti, tra poco, ci farete pagare pure l aria che respiriamo
Inventate qualcosa di meglio e facciamo ripartire la società loro solo le multe sanno fare.
Che caos...
Buon giorno e lieta domenica delle Palme a tutti! Possono far legge per tutti solo quando le mascherine ffp2 con valvola e protezione (minomo )(no frode)e guanti usa e getta (no sull asfalto) sono reperibili per tutti i cittadini...a prezzi accessibili e onesti!!! (guanti e mascherina idonei da anti contagio) oltre alla distanza minima di 2 metri!! Sta a tutti noi rispettare tutte le regole!!
Se non ricordo male i sindaci non possono emettere ordinanze a proprio piacere,vanno seguite le linee guida della Protezione civile e della regione o no?
Ma per favore!! Non cerchiamo sempre prima il colpevole della soluzione… 1 si trovi la maniera di far reperire alla cittadinanza quanto richiesto 2 le multe devono essere fatte per primo a chi lucra su questi materiali 3 allora dopo sì che sarà giusto multare chi non osserva tali regole Questo dovrebbe essere valido in tutto il territorio nazionale.
Federico Cirilli, sarà colpa dell'aria fina, Cingoli è parecchio in alto...
Nell'articolo 3 al comma 2 del Decreto Legge del 25 marzo 2020 n°19 sta scritto: "I sindaci non possono adottate, a pena di inefficacia, ordinanze contingibili e urgenti dirette a fronteggiare l'emergenza in contrasto con le misure statali, ne eccedendo i limiti di oggetto cui al comma 1" Quindi solo lo Stato e le Regioni possono mettere ulteriori restrizioni
Spero che l'ordinanza sia valida anche per le aziende!! Sono stanco di vedere gente irresponsabile e priva di un minimo di coscienza.
Obbligo di mascherine sono d’accordo... ma non quelle con filtro ke favoriscono la trasmissione del virus nel caso in cui ki le indossa fosse positivo... Mascherine chirurgiche semplici..!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Invece di criticare sempre tutto e tutti domandarsi perché servono certe ordinanze…. solo perché la gente sia impegnata a cercare scappatoie!!!
1- se le mascherine non si trovano basta usare una sciarpa o una bandana o cucirle a casa per chi lo sa fare
2- non dovrebbero “obbligare” le mascherine ma ognuno di noi dovrebbe portarle per non infettare gli altri e, quindi, PRETENDERE che gli altri le portino per noi.
3- il vero problema sono le multe, le mascherine… o il virus??? E se il problema è il virus e le mascherine ci possono salvare perché stare tanto a criticare???
Fanno tutti come gli pare, girano a tutte le ore senza motivo, non usano le mascherine, non rispettano la distanza di sicurezza, non rispettano le regole date da chi, comunque, ci capisce più de popolo e poi ci lamentiamo se fanno le multe???
Dovremmo vergognarci che ci devono pure controllare,adulti e vaccinati, piuttosto che lasciargli il tempo perché possano aiutare dove davvero serve e/o possano controllare tutti quelli che lucrano sulla situazione visto che certi prezzi sono almeno triplicati!!
Sempre polemiche, ma sarà il suggerimento di una ulteriore cautela visto il diffondersi del virus, allora per fare un dispetto al sindaco uscite, abbracciatevi, baciatevi e così non ci saranno più problemi!
Complimenti a Giafal, che ha specificato in maniera esaustiva il motivo per cui l’ordinanza è inapplicabile. Mi dispiace, ma il sindaco ha toppato clamorosamente
A mio avviso l’ordinanza del sindaco non è in contrasto con il decreto legge del 25 marzo, infatti si limita a prescrivere ulteriori restrizioni.
Mi auguro che provvedimenti così “incisivi” vengano presi anche nella fase due quando le aziende tutte dovranno ripartire ed avranno bisogno dell’aiuto dello Stato e delle amministrazioni locali come i Comuni.