Blitz della guardia di finanza in un’impresa civitanovese operante nel settore chimico. Negli uffici rinvenuti 169 flaconi spray di diverse capacità (100 ml e 200 ml) contenenti unicamente acqua ossigenata, pronti per la messa in vendita pur in assenza di titolo autorizzativo ministeriale, necessario per il commercio di prodotti con effetti germicidi e battericidi. Nella conseguente perquisizione, in flagranza di reato, estesa ai computer aziendali, sono saltati fuori alcuni file immagine utilizzati per la stampa di volantini illustrativi delle proprietà disinfettanti e virucidi contro il coronavirus. Trovato inoltre, nel piazzale dell’azienda, un altro contenitore con 700 litri del medesimo prodotto, destinato ad essere confezionato in almeno 3500 flaconi spray da 200 ml da commercializzare (9,90 euro il costo, 5,90 quello da 100ml). L’intero prodotto è stato sequestrato ed il legale rappresentante della società, l’imprenditore titolare dell’azienda, 44 anni, denunciato alla Procura per il reato di frode nell’esercizio del commercio.
L’operazione si è svolta lunedì, la compagnia di Civitanova ha focalizzato l’attenzione sulla ditta, nei cui confronti è stata avviata un’attività finalizzata al riscontro del rispetto della normativa a tutela della salute del consumatore, dopo aver svolto un’analisi dei social network e del marketplace di Facebook inserendo come chiave di ricerca le parole più in voga in questo periodo di emergenza. L’attività è stata svolta coerentemente alle disposizioni normative adottate d’urgenza dal Governo, per contenere la diffusione del Coronavirus ed al fine di dare concreta attuazione alle direttive impartite dal Comando Generale della Guardia di Finanza. I reparti del Comando Provinciale di Macerata hanno adeguato il proprio dispositivo di vigilanza in funzione dell’esigenza di sostenere l’economia sana del Paese e di attenuare la situazione di sofferenza e difficoltà manifestata da cittadini, imprese e professionisti, orientando prioritariamente l’attività operativa al rigoroso rispetto delle misure emergenziali. L’attività delle Fiamme Gialle maceratesi è, quindi, preminentemente orientata al contrasto delle condotte più marcatamente illegali e fraudolente nonché alla repressione di ogni forma di illecito connesso a fenomeni di concorrenza sleale e di speculazioni di vario genere, attuando mirati servizi a tutela dei consumatori ed a contrastare l’aumento ingiustificato dei prezzi dei dispositivi di protezione individuale, dei prodotti igienizzanti ovvero di prima necessità, nonché protesa alla stretta osservanza dei divieti sugli spostamenti ingiustificati delle persone.
Metteteli dentro gli ospedali ad assistere e pulire queste carogne
Non in galera ma all’ospedale a pulire i reparti
Che vergogna
Gli imprenditori sempre più onesti!
Certo che non perdiamo il vizio
Che vergogna
Chiunque specula su questi momenti difficili e un essere spregevole
Ma questa gente è sicuramente malata. Poi mettere in galera e buttare la chiave.
La galera punto quando uno fa’ il furbo in questo momento tragico
Che vergogna
Come sempre in questi casi ce il delinquente che nelle situazioni difficili (vedi zone terremotate ) E in questa grave situazione che stiamo attraversando l'uomo pensa Studia come truffare la povera gente impaurita che crede al Salvatore... BISOGNA FARE NOMI E COGNOMI DI QUESTE PERSONE .... E UNA CONDANNA ESEMPLARE. !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dargliene tante da farlo camminare teso come una mummia !
visto che abbiamo accertato che il prodotto non era conforme a ciò che si dichiarava, perchè e sottolineo PERCHÈ non si rende pubblica l identita di questo emerito signore?