Lauro Bernabei
Morto per una polmonite, sarà fatto il tampone per chiarire se il 60enne Lauro Bernabei, di Corridonia, operaio in pensione, avesse contratto il Coronavirus. L’uomo si è spento alle 14 di oggi all’ospedale di Macerata. A segnalare la situazione e a presentare una denuncia verso il premier Giuseppe Conte è l’avvocato Sandro Giustozzi, «lo faccio come cittadino e amico della famiglia. Lo hanno portato in ospedale questa mattina e in poche ore è morto per polmonite» dice il legale. «In merito all’attuale epidemia e alle migliaia di morti provocati dal virus osservo che sin dal mese di gennaio – scrive il legale nella sua denuncia -, si sapeva che in Cina si era manifestata una terribile epidemia che stava provocando tante vittime. Quindi, da gennaio era comprensibile e prevedibile che gli spostamenti di persone dal suddetto paese asiatico all’Italia avrebbero potuto trasferire la malattia anche nella nostra nazione. Un buon governo, quindi, avrebbe dovuto sin da subito e quindi da gennaio attuare tutte le cautele per proteggere la popolazione acquistando tutti i presidi e gli strumenti necessari per tentare di arginare il male e avrebbe impedito alle persone di entrare in Italia senza quarantena. Il Governo ha chiuso i voli diretti dalla Cina all’Italia, ma non ha bloccato quelli indiretti, omettendo quindi di adottare le necessarie e dovute cautele. Successivamente, la malattia è insorta in piccoli comuni della provincia di Lodi, in particolare a Codogno e in altri piccoli paesi.
Questa area è stata, giustamente, dichiarata zona rossa e le persone sono state messe in quarantena. Successivamente, il virus, però si diffondeva per le altre zone della Lombardia e si è allargato per tutta l’Italia mietendo migliaia di vittime. Il presidente del consiglio ha effettuato molti annunci e ha emesso vari decreti ministeriali, ma, a parere di chi scrive, non ha attuato la dovuta quarantena nei confronti della popolazione per evitare, ovvero ridurre la circolazione della malattia». Il legale continua nell’esposto dicendo che «Il Governo non si è preoccupato di potenziare le strutture ospedaliere in modo adeguato di fronte al dilagare dell’epidemia. I nostri governanti erano a conoscenza che in Cina in pochissimo tempo erano stati costruiti diversi ospedali e, qui in Italia, non si dava il giusto peso all’imminente pericolo. Quindi, il mancato potenziamento delle strutture sanitarie, a parere di chi scrive può integrare una grave omissione del governo. La volontà del presidente del consiglio di non applicare la quarantena si evince anche dall’impugnazione dinanzi al Tar Marche dell’ordinanza del nostro governatore Ceriscioli che giustamente aveva chiuso le scuole. Nei vari decreti legge, peraltro, prima annunciati e poi pubblicati, forse anche con delle modifiche, sempre a parere di chi scrive, non è stata adottata la necessaria quarantena per la popolazione, in quanto molte attività assolutamente non indispensabili sono rimaste aperte. Sempre secondo chi scrive, il presidente del consiglio ha inteso tutelare l’aspetto economico e finanziario e ha ritardato la dovuta prevenzione riguardo alla salute delle persone. Inoltre, anche la permanenza in vigore della legge sulla privacy sta causando grandi difficoltà ai cittadini. Ricevo tantissime telefonate di persone di Corridonia per avere notizie sui malati o potenzialmente malati. Infatti, la cittadinanza ha diritto di conoscere gli individui colpiti dal corona virus che si trovano magari a casa, onde prendere le distanze, evitando i contatti. Questa omessa informazione crea anche una situazione di allarme e panico, in quanto i cittadini hanno il sacrosanto diritto di sapere se il vicino sia affetto o meno dal virus – continua l’esposto –. Diversi mi hanno chiesto di poter effettuare il tampone accusando febbre, ho chiamato il numero verde. Le operatrici hanno riferito che è impossibile poter effettuare tale tampone. Stanno morendo tante persone, la situazione è veramente drammatica e l’unica cura possibile è l’isolamento, la conoscenza e l’informazione. Il Governo, secondo chi scrive, non ha adeguatamente applicato la dovuta quarantena, obbligando gli operai a lavorare nelle fabbriche, sta tenendo ancora aperti gli studi professionali e le tabaccherie. Fino ad oggi ha tenuto aperto il gioco del Lotto, attraverso il quale lo Stato incassa soldi. Questa situazione, quindi, può integrare un possibile reato da parte del presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte e delle persone che al governo hanno avallato i suoi provvedimenti, ovvero, non hanno consigliato di adottare soluzioni radicali per tutelare la salute dei cittadini italiani». Il legale chiede «che siano svolte indagini di polizia giudiziaria per accertare se il comportamento tenuto dal presidente del consiglio Giuseppe Conte e dai ministri integri o meno reato. Il sottoscritto chiede inoltre che la Procura richieda al Giudice l’emissione di provvedimenti integrativi o sostitutivi rispetto a quelli adottati dal Governo, se ritenuti insufficienti, al fine di garantire e meglio tutelare l’incolumità delle persone».
(redazione CM)
Bravo avvocato fatti sentire
Bravo AVVOCATO
Un buon amico un bravo ballerino...e quando Lauro parlava dei figli aveva le stelle negli occhi... Sacrosante parole dell'avvocato... Concordo...ma ho dubbi che riesca a perseguire il signor conte se qualcuno non si allea con lui in questa battaglia ....
Condogliaze alla Famiglia e un Plauso all'Avv GIUSTOZZI.
Avvocato Giustozzi concordo pienamente tutto il suo pensiero.
Condoglianze
R.I.P. LAURO ,condoglianze alla famiglia
Mi dispiace anche se non ti conoscevo e una vergogna tutto ciò fanno i tamponi dopo morti ma come ragionano per fortuna hanno studiato anche un bambino ci arriva a capirlo
R.i.p.
Buon viaggio Lauro
R.i.p.
Il problema è che non fanno i tamponi, se stai male ti dicono di rimanere a casa.
Diciamo che sono inadeguate le persone che NON ascoltano i consigli che vengono dati con forza. Tutti, e ripeto tutti, abbiamo preso agli esordi questa situazione con leggerezza; poi, però, quando le cose si sono aggravate (in particolare qui al Nord) allora c'è stato un pieno ridimensionamento. Ma anche quest'ultimo è vero per metà, perché anche oggi abbiamo dimostrato quello che a Villa San Giovanni è accaduto. Tutti a casa dal lavoro, allora si parte. Vergognatevi, egoisti ipocriti!!!!! Abbiamo solo la capacità di criticare TUTTO e TUTTi, ma MAI di mettere in pratica quello che è giusto e nel rispetto della salute propria e degli altri. Riposi in Pace la persona deceduta, e la notorietà di qualcuno lasciamola al singolo. Questo è il risultato di tagli alla sanità voluti e votati da molti; ricordatevelo bene. La battaglia fatela con quelli che stanno in giro senza motivo; chiamate le forze dell'ordine nel rispetto di quello che si chiama ancora senso civico. Le sacrosante verità cercatevele nella Vostra dignità, e piantiamola di giudicare!!!! Senza senno del poi, ma Voi cosa avreste fatto?????
Loro sapevano..e intanto hanno fatto tagli alla sanità... già prima del virus la sanità non era delle migliori... Loro sapevano...e solo quando ci troviamo col culo per terra, senza posti letto, senza medici,provono a far qualcosa...ma è troppo tardi. Io dico solo una cosa... Conte dorme bene la notte sapendo i migliaia di morti? Che schifo
Ciao Lauro, condoglianze alla famiglia
Anche il premier inglese Boris Johnson, dopo aver detto che il Regno Unito avrebbe combattuto il Coronavirus a modo suo, senza chiudere nulla, ha appena annunciato alla nazione che da domani il suo Paese seguirà il metodo Italia. Chiusi i negozi non essenziali, ridotti o vietati gli spostamenti, concessi solo per necessità, motivi di salute o lavoro. Prima del Regno Unito altri Paesi che ci hanno sempre guardato dall'alto in basso hanno dovuto prendere questa volta l'Italia a modello. Inconsapevoli che in Italia, anziché andare orgogliosi di tutto questo, di essere diventati un esempio a livello mondiale, il governo noi lo rimproveriamo perché fa gli annunci a quest'ora anziché a quella o perché è intervenuto un po' prima di là o un po' dopo di qua. Col paradosso che chi non si è mai presentato in Parlamento oggi tutto a un tratto chiede di aprire il Parlamento, e dopo aver urlato in piena crisi "aprite tutto" oggi si prende i meriti della decisione dell'esecutivo di aver chiuso tutto. Con i suoi difetti e le sue imperfezioni del lavoro di questo governo e del nostro paese, una volta tanto, almeno quando il resto del mondo ce lo riconosce, forse dovremmo andare un po' più orgogliosi. Ci farebbe bene.
Bravissimo!! Concordo pienamente mio fratello vive in Inghilterra.
Diciamo che sono inadeguate le persone che NON ascoltano i consigli che vengono dati con forza. Tutti, e ripeto tutti, abbiamo preso agli esordi questa situazione con leggerezza; poi, però, quando le cose si sono aggravate (in particolare qui al Nord) allora c'è stato un pieno ridimensionamento. Ma anche quest'ultimo è vero per metà, perché anche oggi abbiamo dimostrato quello che a Villa San Giovanni è accaduto. Tutti a casa dal lavoro, allora si parte. Vergognatevi, egoisti e ipocriti!!!!! Abbiamo solo la capacità di criticare TUTTO e TUTTi, ma MAI di mettere in pratica quello che è giusto e nel rispetto della salute propria e degli altri. Riposi in Pace la persona deceduta, e la notorietà di qualcuno lasciamola al singolo. Questo è il risultato di tagli alla sanità voluti e votati da molti; ricordatevelo bene. La battaglia fatela con quelli che stanno in giro senza motivo; chiamate le forze dell'ordine nel rispetto di quello che si chiama ancora senso civico. Le sacrosante verità cercatevele nella Vostra dignità, e piantiamola di giudicare!!!! Senza senno del poi, ma Voi cosa avreste fatto?????
Luigi Gasparri questi che criticano avrebbero fatto miracoli tutti bravi sono a chiacchiere
Ciao lauro
Caro Lauro.. Rip
R. I. P.
Non si può sentire
Che la terra ti sia lieve. R.I.P.
Condivido con lei avvocato Giustozzi .
Riposa in pace
R.I.P. Lauro....ballerai anche in Paradiso...,
Condoglianze
Qualcuno lo doveva fare. Grazie avv GIUSTOZZI. LEI SI CHE E' L'AVVOCATO DEL POPOLO. Condogluanze alka famiglia.
Complimenti avvocato concordo pienamente con lei è ora di farla finita con questi scalda poltrone che ci governa
Condoglianze
Mi dispiace molto, lo conoscevo bene! E' incredibile!
Ciao Lauro non volevo saperla questa R.I.P Bravissimo avvocato!!!
Mi dispiace molto per questa persona e la sua famiglia. Che lo Stato ne risponderà, non ci credo proprio.
Condoglianze alle famiglie R.I.P.
Un buon amico un bravo ballerino...e quando Lauro parlava dei figli aveva le stelle negli occhi...
Una persona gentile e sempre sorridente! Riposa in pace.
Condoglianze alla famiglia Bravissimo avvocato
Annunziata Santini mi associo
Mi scuso non ho letto tutti i commenti, ma a questo punto, perché prendersela solo con il governo? Perché non denunciamo tutte le persone che se ne sono andate in giro incuranti delle disposizioni del governo stesso.. Sta venendo fuori il lato peggiore che il virus poteva portare.. Lo sciacallaggio, chiedere un indennizzo, quello è importante, non quello che si poteva imparare da questa brutta situazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualcosa deve essere già sfuggito di mano. Non riesco più a capire nel caso che ci si senta male, se dopo aver chiamato il numero verde che prima compariva sempre, qualcuno viene a vederti o se ti controllano per telefono? Questo signore non credo che si sarà improvvisamente sentito male ieri. Leggo sempre più di tamponi post mortem e di pazienti che arrivano in ospedale dopo diversi e forse troppi giorni che stanno male.
Chiedo scusa: ma se in un momento così delicato non soltanto per la vita dei Maceratesi, ma per tutta la comunità nazionale, c’è chi trova il tempo per fare sciacallaggio politico, di certo non aiuta a risolvere il problema.
Val la pena secondo Conte e Confindustria, la morte di qualche decina di migliaia di anziani, piuttosto che mettere in ginocchio l’ economia italiana, e poi vanno anche a risparmiare sulle pensioni. Forse siamo ancora troppii ?? Con una fava, 2 piccioni.
Lauro sembra ieri quando ci trovavamo a ballare. Che tristezza.
Bravo Sandro come sempre.
Credo che l’avvocato Sandro Giustozzi sia il primo in Italia ad aver fatto un esposto a carico del presidente Conte. Forse, se se ne facessero migliaia la cosa avrebbe un altro peso. Comunque, la resa dei conti si farà dopo, pure se – come si dice – passata la festa, gabbatu lu santu. Purtroppo, in tanti abbiamo visto la cosa del virus cinese con distacco, perchè credevamo che non ci riguardasse. Anzi, ci sono ancora politici che si commuovono per l’aiuto che la Cina ci dà, dopo averci impestati sottotraccia, pensando alla “via della seta”. Forse alcuni politici dovrebbero pensare ad un’Europa cambiata e che l’Italia dovrebbe guardare all’Occidente (Stati Uniti e pure alla Russia, che è in Europa). Purtroppo in Europa e in Italia siamo governati soprattutto da piccoli avventurieri e da apprendisti stregoni. Pensano che passata la nottata tutto ritornerà come prima. Invece non sarà più come prima e tutti i nodi verranno al pettine – compresi quelli dell’allegra ammucchiata antisalviniana con i cinesi qui residenti. Per intanto, quei clandestini che non fuggono da guerre e carestie stanno continuando ad arrivare, mettendoci in futuri guai peggiori del virus cinese.
Caro avvocato, il problema nasce dall’impreparazione delle strutture sanitarie che sarebbero dovute essere pronte per combattere le pandemie.
Invece è da più di un decennio che le regioni per questione di bilancio hanno ridotto i posti letto e gli addetti ai malati.
Per cui l’esposto andrebbe fatto a chi ci ha governato negli ultimi decenni, ad ogni presidente di regione e al limite ai dirigenti sanitari.
Le faccio notare che si sono sprecati miliardi per costruire ospedali mai utilizzati.
Esposto o denuncia?