Il centrodestra unito: foto di gruppo dopo l’incontro di questa sera
«Parole d’ordine: coalizione compatta e programma comune per il rilancio di Macerata il cui regresso in termini di sicurezza, scelte e gestione di bilancio, certezze (poche) e prospettive (ancor di meno) frutto degli ultimi venti anni di amministrazione Pd sono sotto gli occhi di tutti». Il centrodestra serra le fila in vista delle elezioni comunali del prossimo anno e lancia ufficialmente la sfida ai dem. Sancito oggi pomeriggio con un incontro il patto tra la Lega e le altre forze: Città Viva, Forza Italia, Nuovo Cdu, Macerata nel Cuore, Idea Macerata, Azione in Movimento, Comitato Menghi e Fratelli d’Italia. All’incontro hanno partecipato il senatore Paolo Arrigoni, supercommissario del Carroccio a Macerata e delle Marche con il consigliere neoleghista Andrea Marchiori, Maurizio Mosca e Gabriele Mincio di Città Viva, Riccardo Sacchi e Gianluigi Bianchini (Forza Italia), Mattia Orioli (Cdu), Francesca D’Alessandro (Macerata nel cuore), Deborah Pantana, Simone Livi (Azione in Movimento), Anna Menghi, Fabio Pistarelli e Paolo Renna (Fdi). «I maceratesi esasperati pretendono un cambio di passo – spiegano Arrigoni e Marchiori – Lega e centrodestra sono pronti a rispondere con la concretezza ed il buonsenso che fanno quel buon governo che il capoluogo di provincia ha atteso fin troppo. Da subito lavoro intenso e condiviso, dunque, la cui sintesi si tradurrà, oltre che in un programma di spessore e a misura di cittadino, nell’individuazione di un candidato sindaco che ne sia la massima espressione per far rinascere Macerata sotto ogni profilo».
Avevo letto veloce : centro destra unto invece è unito , chiedo scusa
Il nuovo che avanza ah ah
invece a sinistra....
Uniti per vincere, liberate Macerata!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Buon lavoro
La prova della coalizione sarà la convergenza in un candidato sindaco condiviso, con i requisiti di rappresentare i cittadini maceratesi con i suoi valori. Solo una persona autorevole sarà trainante nei consensi dei cittadini.
A Macerata non vincerete mai. Se Carancini poteva ricandidarsi non ci sarebbe stata proprio storia. Non può e se è stato deciso che toccherà a Ricotta sarà Ricotta a ereditare lo scettro. Vi sia di conforto che non sareste mai riusciti a far peggio di loro.
Sig. Micucci forse le sfugge che ad eleggere un sindaco siano i cittadini nelle urne e non come dice lei “… se è stato deciso che toccherà a Ricotta…” Chi ha deciso? Se lei è in grado di fare i nomi bene, altrimenti taccia! E’, purtroppo vero ahimè, che in Italia comandano “ALTRI” e non il popolo con il suo democratico e legittimo voto, vedi la caduta della prima Repubblica dopo il “niet” di Sigonella per non parlare dei giorni nostri dove uno sconosciuto ai più Günther Oettinger si permette di dire che ora che ci sono i suoi “compagni” (di merende) in Italia quest’ultima ci può chiedere quello che vuole….
Claudio Fabbrizio taccia lo dica a qualcuno che non la invita immediatamente ad andare dove merita. Detto questo, osservando quello che succede a Macerata, facendo uno più uno non mi è difficile immaginare come andrà a finire. Non legga solo gli articoli, che parlano esplicitamente di politica ma legga soprattutto quelli che la accarezzano, che la sfiorano, che sembra parlino di altro. Non è la prima volta che lo dico chi per me vincerà a Macerata. Certo che è l’elettore che vota, ma magari se si mette davanti ad un seggio sempre se sia di Macerata e di Macerata si sta parlando vedrà tanti volti che magari non avrà mai visto prima e che zitti zitti il loro parere lo esprimono solo ogni cinque anni.
Ottima partenza.
Sig. Micucci capisco il suo nervosismo, ma veda se è Lei che mi invita ad andare a fan…. lo accetto ma quando lei stesso si trincera dietro ad un fantomatico sig. X che deve farlo, allora capisco quando l’ipocrisia sia il male del secolo. Per quanto attiene poi il “dono” di indovinare il prossimo primo cittadino maceratese le suggerirei di rivolgere queste sue qualità ad altre situazioni, per lei, più convenienti. Comunque è bene che abbia SEMPRE presente che l’avv. Carancini è stato eletto da 8.163 cittadini che rappresentano il 39,93% (http://elezioni.comune.macerata.it/20150531/CCnomcoaliz.html) come dire anche che il 60,7% è di altra idea, ma alla fine si dirà sempre che questa è la democrazia e che i cittadini di Macerata non devono lamentarsi in quanto negli ultimi 5 anni Macerata ha avuto uno sviluppo economico (chiusura di negozi), demografico (la città dei centomila di ciaffiana memoria) diminuzione di reati (compreso lo spaccio di droga) tale che sicuramente è da ascrivere a questa attuale amministrazione.
Fabrizio rilegga meglio il mio commento n.5. Dovrebbe capire che se c’è un ipotetico signor X, quello sono io. Nervosismo, forse il suo e per quanto riguarda l’ipocrisia non capisco dove la tira fuori, forse dallo strano consiglio che mi dà. Punto passo e chiudo.
Di certo il centro-destra è RIUNITO per la foto: cheese! Dopodiché si può asserire, senza ombra di essere smentiti, che – matematicamente parlando – l’eventuale somma di valori prossimi allo zero è essa stessa prossima allo zero. E allora è bene che di ciascheduno si abbia il profilo utile al fine di valutare la candidatura e confrontarla con quella degli avversari politici (quelli del centro-sinistra).
Forza che vinceremo le prossime elezioni, faremo rinascere Macerata.
Carissimo Ferramondo, stai muto x favore, hai rovinato tante cose con i tuoi messaggi.
Sbilanciarsi verso gli estremismi di destra non sò se porterà voti nemmeno con una figura condivisa.I problemi saranno chi si farà da parte e quale figura sarà cosi autorevole da rappresentare una tale coalizione.Tra quelli in foto nemmeno a pensarci!