Corsa elettorale, la Lega si lancia:
«Da oggi inizia il nostro percorso
per governare Macerata»

CARROCCIO - Capitanati dal coordinatore regionale Paolo Arrigoni, gli esponenti del partito attaccano l'amministrazione Carancini sulla politica dell'accoglienza e sulla gestione della cosa pubblica e si propongono per guidare la coalizione di centrodestra. Annunciata un'interrogazione parlamentare sull'incendio alla Orim. Anticipazione sulla nomina del commissario per la ricostruzione: «Non sarà un parlamentare e sarà qualcuno del territorio»
- caricamento letture
Lega_Macerata_FF-5-650x434

La conferenza stampa di oggi pomeriggio. Da sinistra: Tullio Patassini, Paolo Arrigoni, Maria Letizia Marino e Giuliano Pazzaglini

 

di Alessandra Pierini
(Foto Fabio Falcioni)

«Macerata con la guida del Pd, si è trasformata da simbolo positivo a simbolo negativo del degrado italiano. E’ proprio qui che noi della Lega vogliamo portare, da protagonisti, la rivoluzione del buon senso, ce lo chiedono i maceratesi. Da oggi inizia la nostra offerta per il buon governo della città»

Lega_Macerata_FF-4-325x217

Un momento della conferenza stampa

A lanciare la carica ai suoi e ad inviare un primo ma evidente segnale ai potenziali alleati è il senatore Paolo Arrigoni, coordinatore regionale del partito che traccia le linee in vista delle prossime tornate elettorali, nel 2019 con le Europee e diversi comuni ma soprattutto nel 2020 per le comunali a Macerata e per le Regionali. «Vogliamo essere un’interfaccia privilegiata per la coalizione di centro destra. Non ci interessa al momento che tipo di alleanze stringere: prepareremo un programma e metteremo a disposizione le nostre strutture poi secondariamente vedremo se chi si occupa da anni della città troverà dei punti di convergenza. Siamo aperti ai maceratesi che vorranno collaborare». Gli obiettivi: «Togliere la polvere che per tanti anni il Pd ha nascosto sotto il tappeto proponendo Macerata come modello di accoglienza indiscriminata che ha fatto acqua da tutte le parti, favorendo solo l’industria dell’accoglienza». Poi il senatore ha annunciato un’interrogazione parlamentare sull’incendio alla Orim e sulle sue conseguenze «potrebbe richiamare l’attenzione della commissione Ecoreati in via di costituzione» e sulla prossima nomina del commissario per la ricostruzione ha anticipato «non sarà un parlamentare e sarà qualcuno del territorio».

Lega_Macerata_FF-1-325x276

L’onorevole Tullio Patassini

A puntare il dito sull’amministrazione Carancini è l’onorevole Tullio Patassini che parla di «Giunta a termine» e in particolare focalizza l’attenzione su tre casi: la pignatta antifascista del 25 aprile «sulla quale il sindaco e i suoi hanno avuto un comportamento ambiguo se non omertoso», il Flauto Magico andato in scena allo Sferisterio «nel quale Vick ha calato l’opera su questioni maceratesi e che ai maceratesi non è piaciuto» e infine sulla fontana Pozzo del Mercato e sul cantiere in essere «esempio di come viene gestita la cosa pubblica. Ci hanno detto che la procedura era esatta e fatta secondo la legge ma poi, dopo un’interpellanza a porte chiuse, cautelativamente, le carte sono state inviate in Procura».
Parla di Macerata come simbolo anche il senatore Giuliano Pazzaglini: «Il 4 marzo è stato fatto un passo fondamentale. Si è parlato di effetto Pamela e di voto di protesta, ma i maceratesi hanno invece manifestato la voglia di un buon governo. I cittadini italiani e le persone in difficoltà vedranno che la politica che stiamo facendo al governo dell’Italia si può attuare anche qui». Al suo fianco il segretario provinciale della Lega Macerata Maria Letizia Marino che ha annunciato «un lavoro in sintonia tra tutti i livelli del partito».

Lega_Macerata_FF-3-650x569

Il senatore Pazzaglini

Lega_Macerata_FF-2-650x642

Maria Letizia Marino è il segretario provinciale della Lega



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X