Gian Nicola Ferranti

Gian Nicola Ferranti


Utente dal
11/1/2011


Totale commenti
100


Sito web
http://www.geometraferranti.it

  • Morto il maestro Simone Montecchia,
    stroncato da un infarto a 53 anni

    1 - Mar 15, 2023 - 17:59 Vai al commento »
    Caro Simone, abbiamo incrociato le nostre strade con il bel canto. Sono certo che la tua musica ti accoglierà in cielo. Fai buon viaggio.
  • Da operatrice a paziente dell’hospice
    «Qui tutti lavorano con il cuore»

    2 - Gen 29, 2020 - 11:28 Vai al commento »
    Non conosco la Signora GENTILI ma la voglio ringraziare per come ha ben descritto il reparto del nosocomio Settempedano. Vi ho appena trascorso un breve ed intenso periodo terminato con la dipartita di mio padre ed ho potuto toccare con mano la professionalità, la dedizione e la passione di tutto il personale dell'hospice. Come ho spesso ripetuto in questi giorni, nonostante sia il preludio all'ultimo viaggio della vita del paziente, in questo reparto tutto è più dolce, anche l'addio.
  • Addio a Vitangelo Calzolaio

    3 - Mag 9, 2018 - 18:08 Vai al commento »
    Lo ricordo durante le superiori, al suo ITG Bramante. Suo perché lo custodiva gelosamente con fermezza e rigore. Figura autorevole, faceva quasi timore. Una persona di altri tempi. E' stato un onore averlo avuto come Preside. Un abbraccio a tutta la famiglia.
  • Peppina trasloca nel container
    “Un’offesa all’umanità”

    4 - Ott 9, 2017 - 11:11 Vai al commento »
    Il vero problema di tutta questa storia è l'incapacità di uno stato (volutamente scritto in minuscolo) di adoperarsi per dare una sistemazione alle tante persone che sono fuori casa per colpa del terremoto. Se la ricostruzione fosse partita, se le SAE fossero state realizzate con solerzia oggi non ci troveremmo in questa situazione. Invece, ad un anno dal sisma, le macerie sono ancora tutte lì, di ricostruzione nemmeno l'aria (colpa di norme illeggibili e di una burocrazia infinita) e le SAE, quelle poche che sono state costruite sono costate come una villa in Costa Azzurra. PS prima di scrivere alcuni commenti, provate a viverla di persona una situazione del genere. Ritrovarsi senza casa, senza ricordi, con addosso solo paura e con un futuro incerto non è semplice, ve lo garantisco!
  • Geometra muore a 57 anni

    5 - Lug 25, 2016 - 12:56 Vai al commento »
    Caro Franco, ci mancherai su questa terra anche se son certo che sarai già in cielo a progettare l'immenso. Sit tibi terra levis. Condoglianze alla famiglia
  • Muore a 26 anni
    stroncata da una malattia

    6 - Lug 13, 2016 - 19:16 Vai al commento »
    Non ci sono parole che possano alleviare il dolore ... da oggi in Paradiso ci sarà un angelo bellissimo amante della moda, la riconoscerete subito, le sue unghie saranno decorate meravigliosamente.
  • “Buoni pasto,
    i conti non tornano”

    7 - Dic 9, 2015 - 11:36 Vai al commento »
    Non entrando nel merito dell'iniziativa, sicuramente meritevole, preciso che i genitori presenti alla riunione, facenti parte del nuovo Consiglio di Istituto della Lucatelli, lo avranno sicuramente fatto a titolo personale in quanto il Consiglio di Istituto per il mandato 2015/18 non si è ancora formalmente insediato.
  • Carabinieri, ecco i rinforzi:
    arrivano 20 nuovi militari

    8 - Ott 15, 2015 - 12:40 Vai al commento »
    Buon lavoro ragazzi/e.
  • E’ morto Benedetto Salvucci
    Uomo poliedrico legato alla Dc

    9 - Set 23, 2015 - 17:43 Vai al commento »
    Un grande uomo, Geometra di elevata moralità professionale. Un pezzo di storia muore con lui ma la sua umanità e la sua saggezza resteranno nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Caro Betto, riposa in pace.
  • I volti di chi gestisce l’emergenza
    Oltre 36mila interventi l’anno del 118,
    in 15 minuti arrivano a salvare una vita

    10 - Lug 15, 2015 - 10:41 Vai al commento »
    Da volontario, con 18 anni di attività sulle spalle, posso confermare che il sistema di emergenza urgenza svolto dalla centrale 118 di Macerata è veramente un eccellenza ... peccato che la struttura (pronto soccorso) del nosocomio maceratese, non riesca poi a completare al meglio gli interventi per carenza di organico e di spazi adeguati.
  • Incidente con il trattore
    Muore in ospedale dopo due interventi

    11 - Lug 13, 2015 - 22:36 Vai al commento »
    Caro Attilio, ci mancherai. Sono certo che già sarai con Mario in Paradiso ad organizzare cose da fare.
  • Incendio al Cosmari
    “Lavare bene ortaggi e frutta”

    12 - Lug 9, 2015 - 12:46 Vai al commento »
    Questo il comunicato del Comitato Provinciale di Protezione Civile COMITATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE CIVILE seduta del 9/7/2015 h 8,00 Comunicato stampa di aggiornamento situazione incendio presso COSMARI s.r.l – h 10,00 A seguito dell’incendio sviluppatosi nel corso della notte presso la struttura COSMARI s.r.l. in loc. Piane di Chienti di Tolentino, si è immediatamente riunito il Comitato Provinciale di Protezione Civile presieduto dal Presidente Pettinari, presso la Sala Operativa Integrata, con la partecipazione del Prefetto Preziotti, dell’ass. Regionale alla Protezione Civile Sciapichetti dei Sindaci dei comuni interessati dall’evento e dei rappresentanti del COSMARI s.r.l. Di concerto e con il supporto degli esperti che compongono il comitato stesso è stata analizzata la situazione dal punto di vista delle operazioni di spegnimento e degli aspetti igienico sanitari per la salute delle persone e degli animali e per la tutela dell’ambiente nei comuni interessati: Tolentino, Macerata (frazioni Sforzacosta e Piediripa), Corridonia, Pollenza, Urbisaglia e Colmurano. Allo stato attuale i vigili del fuoco stanno ultimando le operazioni di spegnimento e di conseguenza le emissioni di fumo sono in sostanziale esaurimento. Permane tuttavia l’opportunità di procedere ad un attento ed abbondante lavaggio con acqua corrente di ortaggi e frutta prodotti nei territori interessati ed al confinamento degli animali da cortile. I monitoraggi sia per l’aria che per il suolo, nonché per gli alimenti, da parte dell’ARPAM e dell’ASUR, coadiuvati dal Corpo Forestale dello Stato, sono già iniziati ed i prelievi dei campioni verranno completati nella giornata di oggi. I risultati delle analisi saranno resi noti non appena disponibili e sino ad allora si invita la popolazione ad adottare le precauzioni sopra indicate. Seguiranno comunicati di aggiornamento in relazione all’evoluzione dell’evento e dei monitoraggi.
    13 - Lug 9, 2015 - 12:44 Vai al commento »
    Analogo comunicato del Comune di Corridonia: Comunicato per la cittadinanza: Incendio COSMARI Nelle prime ore del mattino presso la struttura COSMARI, in località Piane di Chienti di Tolentino, si è sviluppato un incendio nell’impianto di selezione e stoccaggio dei rifiuti urbani da raccolta differenziata, per cause in corso di accertamento. L’incendio è attualmente sotto controllo e non esiste pericolo immediato per la popolazione. L’ARPAM e l’ASUR, prontamente giunte sul posto, unitamente alle Autorità interessate, sono già attive per effettuare i campionamenti dell’aria e del suolo e dei raccolti dei terreni interessati. Considerate le attuali condizioni meteo, e qualora si dovessero avvertire o avvistare presenza di fumo o di odori acri, si consiglia, a scopo precauzionale, alla popolazione dei comuni di: Corridonia, Pollenza, Tolentino, Urbisaglia e Colmuarno nonché delle frazioni di Sforzacosta e Piediripa, di tenere al riparo gli animali da cortile, di non aprire le finestre e non usare l’aria condizionata. Si consiglia altresì, provvisoriamente ed in attesa dell’esito delle prime analisi di lavare accuratamente sotto acqua corrente, prima del loro consumo, ortaggi e frutta prodotti nei territori interessati. Ogni cambiamento significativo della situazione verrà prontamente comunicato alla popolazione con successivi comunicati stampa diffusi sui siti dei Comuni.
    14 - Lug 9, 2015 - 12:43 Vai al commento »
    Per onore di cronaca, il Comune di Tolentino ha emesso il seguente comunicato: INCENDIO AL COSMARI. IMPORTANTE AVVISO ALLA POPOLAZIONE Nelle prime ore del mattino presso la struttura COSMARI, in località Piane di Chienti a Tolentino, si è sviluppato un incendio nell’impianto di selezione e stoccaggio dei rifiuti urbani da raccolta differenziata, per cause in corso di accertamento. L’incendio è attualmente sotto controllo e non esiste pericolo immediato per la popolazione. L’ARPAM e l’ASUR,prontamente giunte sul posto, unitamente alle autorità interessate, sono già attive per effettuare i campionamenti dell’aria e del suolo e dei raccolti dei terreni interessati. Considerate le attuali condizioni meteo, e qualora si dovessero avvertire o avvistare presenza di fumo e di odori acri, si consiglia, a scopo precauzionale, alla popolazione dei comuni di: Corrdidonia, Pollenza, Tolentino, Urbisaglia e Colmurano nonché delle frazioni di Sforzacosta e Piediripa, di tenere al riparo gli animali da cortile, di non aprire le finestre e non usare l’aria condizionata. Si consiglia, altresì, provvisoriamente ed in attesa dell’esito delle prime analisi, di lavare accuratamente, sotto acqua corrente, prima del loro consumo, ortaggi e frutta prodotti nei territori interessati. Ogni cambiamento significativo della situazione verrà prontamente comunicato alla popolazione con successivi comunicati stampa diffusi sui siti dei Comuni.
    15 - Lug 9, 2015 - 12:42 Vai al commento »
    Per quanto ne so, gli addetti ai lavori si sono messi all'opera immediatamente dopo l'allertamento dei vigili del fuoco. Naturalmente il tutto è disciplinato da procedure standardizzate che vanno applicate al caso specifico. Certo è che prima di diramare notizie credo sia necessario attendere i risultati delle verifiche dell'ARPAM e dell'ASUR. Dalle ultime notizie il rogo è sotto controllo ma la tipologia del materiale combusto è tale da richiedere un costante monitoraggio.
  • Richiedenti asilo in hotel a 4 stelle:
    “E’ stato per necessità, rientra nel budget”

    16 - Giu 25, 2015 - 19:20 Vai al commento »
    Premesso che sono per aiutare chi ha effettivamente bisogno (e questo non significa che non debbano essere controllati i flussi di immigrazione) leggendo gli articoli e, soprattutto, le dichiarazioni del Presidente del GUS, da comune cittadino sono indignato. I ragazzi protestavano perché non avevano carne halal, lamentandosi con i gestori della struttura di Loro Piceno e con i collaboratori del GUS (a loro volta disturbati). Dalle foto pubblicate non mi sono sembrati denutriti o particolarmente affaticati (hanno percorso tranquillamente a piedi il tragitto tra Loro Piceno e Macerata), forse un piatto di pasta o di riso non era gradito? La buon'anima di mia nonna (che ha vissuto le difficoltà e le privazioni della guerra) mi diceva, se non ti piace la pietanza ... forse non hai fame. A volte è semplice strumentalizzare le notizie, è vero, ma in certi casi un calcio nel didietro sarebbe opportuno!
  • Investita mentre torna dal cimitero
    Muore una donna

    17 - Giu 12, 2015 - 18:57 Vai al commento »
    Dopo tanto dolore spero solo che ora sarai in cielo, con l'amato zio Umberto.
  • Poco cemento sul tunnel della Quadrilatero
    Anas dà ragione agli operai
    “La galleria va rinforzata”

    18 - Giu 4, 2015 - 20:25 Vai al commento »
    Sicuramente qualcosa non quadra. Da alcune info tratte dai media sembra che la società terza che ha eseguito le verifiche non abbia riscontrato alcuna anomalia. Dando credito ai sostenitori dei complotti si potrebbe anche pensare che tutto sia riconducibile a battaglie politiche. Prima le dimissioni del Ministro LUPI, a cui sono seguite quelle del Direttore Anas CIUCCI, poi la nomina del nuovo Ministro DELRIO e quindi quella del nuovo Direttore Anas ARMANI. In pratica la nuova dirigenza delle Infrastrutture italiane oggi ha una targa ben diversa da quella precedente ... se vogliamo dirla in politichese, più filo governativa! Altri complottisti vedono del torbido anche su un altro problema: il collegamento Marche-Umbria comporterebbe notevoli mutazioni economiche sull'assetto politico/finanziario del centro Italia (maggiori e più comodi collegamenti potrebbero portare la crescita economica delle attività della Val di Chienti e non solo). Qualcosa che non va c'è di sicuro, ma sarà solo una questione di cemento?
  • Tolentino piange don Serafino Stramucci,
    guida spirituale di intere generazioni

    19 - Mag 5, 2015 - 19:14 Vai al commento »
    Un sacerdote, un uomo, un insegnante con modi di altri tempi. La comunità perde un buon pastore ma trova sicuramente un nuovo angelo in Paradiso. Ciao Don Serafì, ci mancherai.
  • “Sopra la galleria c’è un vuoto enorme”
    Un altro operaio pone dubbi
    sul tunnel della Quadrilatero

    20 - Apr 14, 2015 - 11:03 Vai al commento »
    ... riprendendo il mio precedente commento partito incompleto (5): Cosa ha spinto questo operaio a dire quello che è successo solo ora? Se c'è un'effettivo pericolo tale da consigliare ai figli di non transitare sotto la galleria, perché non parlare subito? Comunque ribadisco: troppe coincidenze ... http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Anas-Guerra-dopo-Ciucci-verso-privatizzazione-Rep/14-04-2015/1-A_016647209.shtml
    21 - Apr 14, 2015 - 10:34 Vai al commento »
    La cosa che più mi intriga di questa storia è la cronologia degli eventi. Report annuncia uno scoop giornalistico, il Presidente dell'Anas rilascia un'intervista, il servizio va in onda e CIUCCI si dimette (scaricato da Renzi ... http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/13/anas-governo-renzi-scarica-ciucci-supermanager-annuncia-dimissioni/1586302/), nel frattempo un secondo operaio avvalora le tesi del primo. Ammesso e non concesso che ci siano delle irregolarità (tutte da verificare), visto che si sottolinea il pericolo per la pubblica incolumità ... mi chiedo: perché la denuncia non è stata fatta in corso d'opera ma solo molti mesi dopo il termine dei lavori? Cosa ha spinto questo operaio a dire quello che è successo?
  • “Report” e georadar nel tunnel
    L’Anas si difende: “denuncia infondata”

    22 - Apr 11, 2015 - 9:55 Vai al commento »
    E se risultasse tutto regolare? Chi paga le verifiche? Seguivo sempre con molto interesse i servizi di Report ma ultimamente mi è sembrato che dalle inchieste serie e circostanziate si sia passati a show giornalistici.
  • “Poco cemento, la galleria può cascare”
    La denuncia di un operaio
    nel cantiere della Quadrilatero

    23 - Apr 10, 2015 - 19:19 Vai al commento »
    Da tecnico posso dire che un controllo sull'opera è sempre possibile anche a posteriori. La verifica degli spessori delle spalle, dei piedritti e delle volte è facilmente verificabile tramite piccoli carotaggi. Il controllo della bontà del calcestruzzo è ancora più semplice tramite l'utilizzo di uno sclerometro (strumento per effettuazione di prove in situ, dette prove sclerometriche, finalizzate ad accertare la stima speditiva della resistenza meccanica di elementi strutturali in calcestruzzo). Benché si tratti di prove empiriche, per esperienza diretta posso affermare che un calcestruzzo si scarsa qualità è facilmente individuabile. Spero che l'ANAS e chi di dovere faccia le dovute verifiche che, qualora risultassero rispondenti alle normative vigenti, dovrebbero portare all'avvio di procedimenti verso chi ha fatto la denuncia. Sta diventando uno sport troppo diffuso sparare nel mucchio ... anche grazie ai molti malaffari italiani.
  • Slittano i lavori per la bretella di via Velini
    Commercianti sul piede di guerra
    Pantana: “Ennesimo spot elettorale”

    24 - Apr 2, 2015 - 19:47 Vai al commento »
    Un problema che si ripete sempre ... 1) la strada è un colabrodo e gli automobilisti inveiscono per danni agli ammortizzatori, 2) l'ente proprietario esegue i lavori e giù a lamentele perché la strada resta chiusa creando disagio. 1a) durante i lavori la strada viene lasciata comunque aperta ... basta una minima sciocchezza (un sassolino schizza sul parabrezza) e giù denunce di danni a impresa, tecnici etc. 2a) durante i lavori si vieta il traffico per questioni di sicurezza ... e ma che ci vuole a fare 100 metri di strada. E' un pò la storia del giardino del vicino che è sempre più verde. Sono un tecnico e mi capita costantemente di vivere queste esperienze. Comprendo i disagi dell'uno ed i problemi degli altri (non entro nel merito di quest'opera in particolare) ma, a volte, potrebbe essere meglio cercare di essere un pochino più comprensivi. Una proposta politica comunque la voglio fare: vietato per legge avviare ogni tipo di lavoro programmabile (non urgente) a sei mesi dalle elezioni ... chissà!
  • Perchè #CMettolafaccia

    25 - Mar 27, 2015 - 19:07 Vai al commento »
    Mi sono registrato su CM da molto tempo, postando commenti con nome e cognome (foto compresa). Sono estremamente favorevole alla certificazione, un dibattito civile deve essere fondato soprattutto sulla trasparenza. Complimenti a tutta la redazione ... avanti così!
  • Addio al geometra Mandolini,
    da 15 anni era malato di Sla

    26 - Feb 21, 2015 - 20:00 Vai al commento »
    Uno stimato collega, un uomo di integerrimo spessore morale e professionale. Negli ultimi anni ha saputo lottare con grandissima dignità contro la sua malattia. Sia di esempio alle future generazioni.
  • Studentessa modello
    stroncata da un male a 21 anni

    27 - Gen 23, 2015 - 17:34 Vai al commento »
    Non ci sono parole per lenire il dolore di chi l'amava e le voleva bene. Addio Ilaria
  • Ladri in tribunale,
    colpiti gli uffici giudiziari

    28 - Nov 27, 2014 - 11:22 Vai al commento »
    Quando non riusciamo a difendere nemmeno i luoghi istituzionali ... di cosa vogliamo discutere. Sono tristemente convinto che oramai siamo sotto assedio. Qualcuno direbbe che siamo in guerra. Se non cambiamo la norma presto succerà qualcosa di irreparabile ... ci deve essere la certezza della pena e, se lo Stato non lo comprende, ho il serio timore che sarà il popolo a rimediare!
  • Studente muore a 18 anni,
    stroncato da una malattia

    29 - Ott 30, 2014 - 17:15 Vai al commento »
    Un parroco locale, durante l'omelia per un funerale, chiedeva ai presenti: se siete veri cristiani perché piangete? Oggi costui è con il Signore in Paradiso. Sicuramente Tommaso sarà in Paradiso e da lassù vedrà le lacrime dei sui familiari, dei suoi amici e dei tanti conoscenti ... ma noi, quaggiù, per ora non possiamo che rattristarci per questo giovane strappato alla vita. A Giovanni ed alla sua famiglia va tutto il mio cordoglio.
  • “Signor arbitro, non è rigore”,
    l’esempio di un giovane calciatore

    30 - Ott 7, 2014 - 11:19 Vai al commento »
    Mi piace pensare che tra questi giovani, che rappresentano il nostro futuro, ci siano esempi da seguire. Un plauso a Francesco per un gesto che molti non avrebbero avuto il coraggio di fare.
  • Addio a Stefano Pieroni,
    ex assessore a Tolentino

    31 - Set 26, 2014 - 22:56 Vai al commento »
    Abbiamo perso un bravo medico ed un grande uomo. Ho avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzare il suo modo di fare fermo ma gentile allo stesso tempo. Mi stringo al dolore dei suoi cari e di chi gli voleva bene. Riposa in pace Stefano.
  • Tornano i genitori imbianchini alla Lucatelli

    32 - Set 4, 2014 - 17:47 Vai al commento »
    Caro signor Paoletti, la sua opinione è condivisibile. Con quello che ho pagato quest'anno tra TARI, IUC etc etc si sarebbero potute fare le pareti in stucco veneziano ma il punto non è questo. Faccio parte di quelle persone che quando c'è bisogno stringe la cinta, per questo motivo, visto il particolare momento di crisi dove anche le amministrazioni locali sono in difficoltà, non vedo perché non posso aiutare con alcune ore del mio tempo la scuola che frequenta mio figlio. Purtroppo è più semplice sottolineare che "questo non è compito mio, ci deve pensare qualcun altro"! Io, molto modestamente, preferisco fare piuttosto che dire ... Mi farebbe comunque piacere averla ospite alle ore 17.00 di sabato alla merenda che alcune mamme offriranno agli imbianchini volontari ed agli ospiti presenti.
  • Stroncato da un malore
    mentre è in vacanza

    33 - Ago 21, 2014 - 18:24 Vai al commento »
    Se ne va in punta di piedi, quasi per non voler disturbare. Vicino con il cuore ad Alessandra, a Daniele, Sara e Giorgia.
  • Prove aperte in Arena per gli Amici dello Sferisterio

    34 - Lug 4, 2014 - 9:31 Vai al commento »
    E' stata un'esperienza unica. Poter assistere ai lavori di preparazione dell'opera, ammirando tutte le fasi ed i tecnicismi della regia mi farà gustare ancora meglio lo spettacolo in scena nei prossimi giorni. Un grazie a Francesco Micheli e a Patrizia Sughi per averci permesso di condividere questi momenti. Un saluto alla signorina Veronica che ha saputo sopportami ... anche quando mi sono proposto per la parte di Radames ... hehehehe
  • Scudetto della solidarietà per la Lube
    L’incasso del 1° maggio
    donato alla Caritas

    35 - Mag 12, 2014 - 14:03 Vai al commento »
    Queste sono le notizie che vorrei leggere quotidianamente ... un grazie alla Lube (Luciano, Simona, Fabio etc.) ed alla Caritas di Macerata.
  • Confartigianato, riconfermata la presidenza provinciale di Renzo Leonori

    36 - Apr 10, 2014 - 10:09 Vai al commento »
    Complimenti e buon lavoro Renzo
  • Malore mentre pota le piante
    Gravissimo un 77enne

    37 - Apr 3, 2014 - 22:24 Vai al commento »
    Forza Mario, non mollare ... sei uno tosto lo so! 
  • Le Marche diventano un Cult

    38 - Ott 18, 2013 - 20:39 Vai al commento »

    Non vedo l'ora di leggervi... In bocca al lupo!

  • Ciattaglia in pole position
    per prendere il posto della Pallonari

    39 - Set 10, 2013 - 10:06 Vai al commento »
    Scusami Massimo, perché sarebbe il gioco delle tre carte? La procedura relativa all'avviso di mobilità fra enti pubblici mediante passaggio diretto di personale in servizio presso altre pubbliche amministrazioni (art. 30 D.Lgs 165/2001) prevede requisiti specifici quali tra l'altro "essere in servizio, da almeno 3 anni, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato con inquadramento quale Dirigente di Servizio Amministrativo/Economico-finanziario o strutture equivalenti, presso una Pubblica Amministrazione del comparto Regioni – Autonomie Locali". Sai qualcosa che gli altri ignorano? Altrimenti è solo sparare sul mucchio per far rumore. Rendici partecipi, grazie.
  • Abbattuta la veletta della Torre Sveva: “Aspettiamo risposte”

    40 - Ago 19, 2013 - 17:29 Vai al commento »
    Premetto che non sono di Porto Recanati e non ho alcuna relazione con l'Amministrazione Comunale ma da tecnico posso considerare l'ipotesi di un danneggiamento della veletta campanaria tale da richiederne la rimozione. Credo che l'ufficio tecnico comunale abbia seguito le necessarie procedure  ... un intervento su un bene tutelato (almeno così sembra dall'interrogazione) è fin troppo semplice da tracciare. La cosa mi lascia comunque perplesso ... se non fosse stata rimossa e fosse caduta in testa a qualcuno? Sarebbero seguite analoghe proteste. Nel dubbio, io avrei tutelato comunque la pubblica incolumità.  
  • Via Almirante gettata nel cestino

    41 - Gen 11, 2013 - 18:01 Vai al commento »
    Credo che qualsiasi politico (in primis un amministratore), di qualsiasi ideologia politica o estrazione sociale, abbia soprattutto il dovere di rispettare il suo avversario. Finchè mancherà anche questa semplice regola temo non si possa parlare di democrazia. Credevo che questi modi di fare e pensare fossero appartenuti al passato (remoto) ... evidentemente mi sbagliavo.
  • Gaglianvecchio di San Severino
    testimonial del paesaggio italiano

    42 - Gen 4, 2013 - 18:23 Vai al commento »
    Complimenti a Claudio per il prestigioso riconoscimento ... non è da tutti poter esibire una foto sul calendario flickr.
  • “Tolentino, una città per le auto”

    43 - Dic 12, 2012 - 21:54 Vai al commento »
    Cari concittadini, in primis le piste ciclabili non sono state cancellate ma, bensì, rimodulate secondo una diversa disposizione planimetrica, scegliendo un tracciato meno invasivo. L'ampliamento del periodo di sosta con disco orario da mezz'ora ad un ora non mi sembra possa essere un danno per qualcuno. Riguardo infine le modifiche delle aree ZTL, posso anche non condividere totalmente tale scelta ma, chi ha deciso per tale variazione credo sia pronto a prendersi onori ed oneri di una diversa gestione del traffico e della sosta. Concludo con un pizzico di sarcasmo, mi sia concesso. I tolentinati hanno avuto modo di valutare e scegliere più programmi amministrativi proposti da ben 5 candidati a Sindaco, se hanno preferito la coalizione guidata da Pezzanesi anziché la lista di Voce alla Città, ci sarà un perché. Avrei preferito leggere critiche più costruttive ... saluti.
  • Tolentino in lutto
    per la scomparsa di Roberto Massi

    44 - Dic 9, 2012 - 11:42 Vai al commento »
    Purtroppo era nell'aria, dopo giorni di nubi e neve oggi il cielo di è spalancato per accogliere un grande uomo. Addio Roberto, ci mancherà la tua saggezza. Condoglianze a tutta la famiglia.
  • “Esclusa dal mondo…
    per una rampa e mezza di scale”

    45 - Nov 22, 2012 - 17:41 Vai al commento »
    Cristiana, io sono Geometra e anche se non seguo nello specifico il settore dei presidi di mobilità, se occorre posso offirti (gratuitamente) la mia consulenza. Se vuoi contattami tramite facebook o attraverso il mio sito internet www.geometraferranti.it Sono certo che con tante piccole briciole riusciremo a fare quel che serve, un abbraccio
  • Tagli alle spese sanitarie:
    “Portate il materasso antidecubito da casa”

    46 - Set 10, 2012 - 12:37 Vai al commento »
    Io proporrei di regalarne uno al Ministro Renato BALDUZZI, augurandogli di farne uso, così forse capisce cosa significa dover restare immobilizzati su di un letto. A casa mia si dice che il pesce puzza dalla testa e questo mi sembra un'ottimo paragone per il nostro Governo!
  • Rapina violenta al Monte dei Paschi
    E’ caccia all’uomo

    47 - Set 7, 2012 - 17:03 Vai al commento »
    @saben, ci siamo già incontrati e pure salutati ... ;-)
    48 - Set 7, 2012 - 17:02 Vai al commento »
    @saben, volevo solo verificare se stavi attento ... una cioccolata calda?
    49 - Set 7, 2012 - 16:20 Vai al commento »
    Be, se giustifichiamo le rapine in banca stiamo messi maluccio, al pari di chi farnetica sciocchezze varie come le lobby delle telecamere o l'insegnamento di assessorati di altre realtà. Chi delinque, che rapini una banca, che rubi in un appartamento o che scippi la pensione ad un vecchietto va e deve essere perseguito. Se iniziamo noi a rassegnarci non oso pensare a dove andremo a finire. Una cortesia personale a "saben" ... so che criticherà le mie parole ma cerchi di non tediare gli altri utenti di CM. Se mi vuol esprimere il suo pensiero può tranquillamente fermarmi quando mi incontra per Tolentino. Le offro volentieri un caffè e, visto mai che diventiamo amici. Saluti
  • Pezzanesi: “Opposizione sleale e irresponsabile”
    Continua la guerra dei numeri

    50 - Ago 31, 2012 - 11:00 Vai al commento »
    @saben, può tranquillamente continuare a farli ... buon fine settimana
    51 - Ago 30, 2012 - 12:07 Vai al commento »
    @saben, ho fatto per caso qualche nome, crede che il commento sulla pensione a 55 anni fosse riferito a Lei? Ha la coda di paglia? Peggio per Lei! Sono ben felice che sia potuto andare in quiescenza a 58 anni, pensi un pò, io dovrò aspettare di averni compiuti 70! Infine, io, oltre a dire quel che penso, ci metto la faccia e la firma ... Lei può tranquillamente continuare a postare commenti come vuole, ci mancherebbe. Siamo in democrazia.
    52 - Ago 28, 2012 - 19:28 Vai al commento »
    Andare in pensione a 55 anni ... che bello. Se lo potessi fare anch'io sarei disposto a pagare anche l'1% di addizionale IRPEF ...
    53 - Ago 28, 2012 - 19:12 Vai al commento »
    Sono certo che il nostro concittadino "saben" non tarderà ad intervenire ... nel frattempo vorrei fare alcune precisazioni sull'argomento fabbricati rurali sui quali tanto ti è discusso dopo l'approvazione del bilancio e la definizione delle aliquote IMU. Il fatto che un edificio si trovi in campagna non è sufficiente per definirlo fabbricato rurale. La vigente normativa infatti ha di fatto obbligato tutti i proprietari ad accatastare i loro immobili (a parte gli imprenditori agricoli professionali che hanno tempo fino al 30 novembre 2012, ma che comunque saranno assoggettati al pagamento dell’IMU con la rata di dicembre) e la ruralità necessaria per le agevolazioni fiscali ha determinati requisiti per essere attestata.  L’articolo 9 del DL 557/93 come modificato da ultimo dalla Legge 222/2007 elenca nel dettaglio quali sono.   3. Ai fini del riconoscimento della ruralita' degli immobili agli effetti fiscali, i fabbricati o porzioni di fabbricati destinati ad edilizia abitativa devono soddisfare le seguenti condizioni: a) il fabbricato deve essere utilizzato quale abitazione: 1)    dal soggetto titolare del diritto di proprieta' o di altro diritto reale sul terreno per esigenze connesse all'attivita' agricola svolta; 2)    dall'affittuario del terreno stesso o dal soggetto che con altro titolo idoneo conduce il terreno a cui l'immobile e' asservito; 3)    dai familiari conviventi a carico dei soggetti di cui ai numeri 1) e 2) risultanti dalle certificazioni anagrafiche; da coadiuvanti iscritti come tali a fini previdenziali; 4)    da soggetti titolari di trattamenti pensionistici corrisposti a seguito di attivita' svolta in agricoltura; 5)    da uno dei soci o amministratori delle societa' agricole di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, aventi la qualifica di imprenditore agricolo professionale; a-bis) i soggetti di cui ai numeri 1), 2) e 5) della lettera a) del presente comma devono rivestire la qualifica di imprenditore agricolo ed essere iscritti nel registro delle imprese di cui all'articolo 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580; b) (lettera abrogata); c) il terreno cui il fabbricato e' asservito deve avere superficie non inferiore a 10.000 metri quadrati ed essere censito al catasto terreni con attribuzione di reddito agrario. Qualora sul terreno siano praticate colture specializzate in serra o la funghicoltura o altra coltura intensiva, ovvero il terreno e' ubicato in comune considerato montano ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 gennaio 1994, n. 97, il suddetto limite viene ridotto a 3.000 metri quadrati; d) il volume di affari derivante da attivita' agricole del soggetto che conduce il fondo deve risultare superiore alla meta' del suo reddito complessivo, determinato senza far confluire in esso i trattamenti pensionistici corrisposti a seguito di attivita' svolta in agricoltura. Se il terreno e' ubicato in comune considerato montano ai sensi della citata legge n. 97 del 1994, il volume di affari derivante da attivita' agricole del soggetto che conduce il fondo deve risultare superiore ad un quarto del suo reddito complessivo, determinato secondo la disposizione del periodo precedente. Il volume d'affari dei soggetti che non presentano la dichiarazione ai fini dell'IVA si presume pari al limite massimo previsto per l'esonero dall'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633; e) i fabbricati ad uso abitativo, che hanno le caratteristiche delle unita' immobiliari urbane appartenenti alle categorie A/1 ed A/8, ovvero le caratteristiche di lusso previste dal decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 agosto 1969, adottato in attuazione dell'articolo 13 della legge 2 luglio 1949, n. 408, e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27 agosto 1969, non possono comunque essere riconosciuti rurali. 3-bis. Ai fini fiscali deve riconoscersi carattere di ruralita' alle costruzioni strumentali necessarie allo svolgimento dell'attivita' agricola di cui all'articolo 2135 del codice civile e in particolare destinate: a)    alla protezione delle piante; b)    alla conservazione dei prodotti agricoli; c)    alla custodia delle macchine agricole, degli attrezzi e delle scorte occorrenti per la coltivazione e l'allevamento; d)    all'allevamento e al ricovero degli animali; e)    all'agriturismo; f)     ad abitazione dei dipendenti esercenti attivita' agricole nell'azienda a tempo indeterminato o a tempo determinato per un numero annuo di giornate lavorative superiore a cento, assunti in conformita' alla normativa vigente in materia di collocamento; g)    alle persone addette all'attivita' di alpeggio in zona di montagna; h)    ad uso di ufficio dell'azienda agricola; i)      alla manipolazione, trasformazione, conservazione, valorizzazione o commercializzazione dei prodotti agricoli, anche se effettuate da cooperative e loro consorzi di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228; j)     all'esercizio dell'attivita' agricola in maso chiuso. 3-ter. Le porzioni di immobili di cui al comma 3-bis, destinate ad abitazione, sono censite in catasto, autonomamente, in una delle categorie del gruppo A. Chi ha una villa in campagna paga l'IMU, questo è certo ed anche se fa il furbetto, con le moderne tecnologie di vertifica, avrà sicuramente poco da ridere.  
  • Cambio di gestione all’Informagiovani
    Il Glatad chiede spiegazioni

    54 - Ago 14, 2012 - 17:52 Vai al commento »
    Non credo ci sia alcuna guerra in atto se non da parte di chi la vuol scatenare, sul tutto il resto credo sia stato diffusamente discusso, forse troppo! PS Capisco il timore (a mio parere immotivato) di commentare le notizie nascosti dietro pseudonimi di fantasia, ma credo sia più costruttivo guardarsi negli occhi e dirsi le cose in faccia, tanto per essere di buon esempio per le nuove generazioni, non crede?
    55 - Ago 14, 2012 - 12:40 Vai al commento »
    Sarò pure un bambino dell'asilo caro/a "saben" ... ma è evidente il suo rosicamento. Sarà comunque mia premura, in qualità di cittadino, chiedere informazioni al riguardo. PS I bambini di solito si nascondono dietro a simpatici pseudonimi ... buon ferragosto
    56 - Ago 14, 2012 - 10:49 Vai al commento »
    Appare evidente anche un altro fatto, incontestabile: a qualcuno ancora rode!
    57 - Ago 14, 2012 - 9:17 Vai al commento »
    scusatemi, non ho indicato il link della delibera ... http://www.comune.tolentino.mc.it/?p=6938
    58 - Ago 14, 2012 - 9:17 Vai al commento »
    ... cercando tra i documenti sul sito istituzionale del Comune di Tolentino ho trovato questa delibera di Giunta del 24 maggio 2007 ... non mi sembra sia stata fatta alcuna selezione ed inoltre la spesa annua (riferita al periodo 01/01/2007 - 31/12/2007), se non ho letto male, si attesta a 12.286,00 euro.
    59 - Ago 14, 2012 - 9:08 Vai al commento »
    Mi associo alla richiesta di "Alco" ... qualcuno sa con quale metodologia fu affidato l'incarico all'Associazione GLATAD? Non vorrei essere polemico ma l'ex vicesindaco conosceva molto bene GLATAD o sbaglio? http://alessandrobruni.jimdo.com/
  • Tolentino, sarà abbattuto il pino del “Della Vittoria”

    60 - Ago 12, 2012 - 16:48 Vai al commento »
    ... vedo che, come al solito, l'essere umano cerca soluzioni alternative a tutto. Ritengo che, considerato l'apparato radicale dell'albero, le dimensioni e la morfologia, sia inevitabile il suo abbattimento soprattutto per non arrecare danni al monumento dello stadio. Temo che per tale operazione non sia del tutto gratuita ma credo parimenti che la pubblica sicurezza (ci troviamo in centro abitato) ed il costo per un eventuale riparazione del monumento alla Vittoria sia molto più gravoso. Comunque, se qualcuno avesse un'idea migliore (fattibile) può sempre farlo presente alla pubblica amministrazione ... ci sono ancora 30 giorni di tempo! Sono certo che se l'albero non venisse abbattuto e poi facesse danni, o ancor peggio cadesse sulla testa a qualcuno, ci sarebbero altri commentatori a dir la loro. Buona domenica
  • Bruni: “Un grave errore strategico smantellare la pista ciclabile”

    61 - Ago 2, 2012 - 11:26 Vai al commento »
    Leggo nell’articolo dell’ex assessore BRUNI “E’ veramente incredibile - con tutti i drammatici problemi legati alla crisi economica e finanziaria - che si sprechino risorse pubbliche (tempo per nuovi progetti, lavori di smantellamento, ecc.)” …   Premesso che anche se rimuovere qualcosa di già realizzato possa essere considerato uno spreco di denaro pubblico, ritengo che ripristinare quello che i cittadini chiedono con forza sia soprattutto un segno di rispetto e democrazia.   Prevedere un sistema di piste ciclabili fortemente invasivo ed impattante com’è stato fatto dalla precedente amministrazione non credo sia il modo migliore per invogliare i cittadini a cambiare stile di vita. Un conto è condividere democraticamente un percorso a step successivi, più o meno soft, che porti a facilitare la mobilità in bicicletta ed un conto è obbligare radicalmente dalla mattina alla sera a scendere dall’auto ed a inforcare la bicicletta. Come diceva Mary Poppins, con un poco di zucchero la pillola va giù!   Concludo ponendo alcune semplici domande all’ex assessore BRUNI.   1) Se considera uno spreco rimuovere un piccolo tratto di pista ciclabile (Via Martin Luther King) visto che cancellare una semplice segnaletica a terra credo possa essere ricompreso nella fase sperimentale (analogamente alle numerose modifiche alla viabilità succedutesi nei mesi successivi l’avvio della prima fase delle piste ciclabili), come giudica la questione della mancata realizzazione dell’attraversamento del fosso di Troiano, punto importante del programma elettorale della coalizione RUFFINI (tanto sbandierato nella campagna elettorale del 2007) che costerà comunque ai cittadini in termini di spese tecniche di progettazione (indagini geologiche, verifiche idrauliche etc.)?   2) Se credeva (come sono certo che fosse) nel progetto approvato dalla Giunta di cui faceva parte, perché sono stati attesi oltre 8 mesi per consolidare il tracciato individuato e, soprattutto, perché in piena campagna elettorale sono stati sospeso i lavori?   Concludo con un mio personale pensiero.   Reputo che modificare le nostre abitudini sia importante ma sono convinto che finché non si riuscirà a far cambiare la mentalità delle persone non si potrà far molto e con le imposizioni non si è mai ottenuto nulla.   Guardare al futuro si può, anzi si deve, ma condividendo per quanto più possibile il percorso (democraticamente) con i cittadini. Condivido quanto espresso da "una voce tolentinate" ... perchè all'assemblea della scorsa settimana non c'era nessuno dell'ex amministrazione?
  • Il fotografo Claudio Scarponi
    premiato per la foto del Giro d’Italia

    62 - Lug 20, 2012 - 16:23 Vai al commento »
    Complimenti a Claudio, uno scatto perfetto!
  • Muore a 38 anni
    per la puntura di un insetto

    63 - Lug 20, 2012 - 16:26 Vai al commento »
    A volte facciamo gli arroganti, ci arrabbiamo per un parcheggio o per qualche altro stupidissimo motivo senza renderci conto che siamo infinitamente fragili. Sono certo che Michele ora sarà in giro tra gli angeli del Paradiso a cavallo della sua amata motocicletta.
  • Ecco il nuovo Consiglio di Tolentino
    Il Pd: “E’ la sconfitta della Giunta Ruffini”

    64 - Mag 23, 2012 - 15:12 Vai al commento »
    Cari lettori di CM, se permettete vorrei spendere anch'io qualche parola su Tolentino. Innanzitutto ci abito e non mi sento affatto montanaro (con tutto il rispetto con chi abita nel vicino appennino) o bigotto e, soprattutto, non accetto che la MIA città sia definita "un buco di culo di paese"! Forse il signor "Sem" ingnora che Tolentino è la quarta città della provincia (http://www.comuni-italiani.it/043/lista.html) ... ma forse lo sa meglio di altri, solo che magari ora gli rode un pò! Fatta questa doverosa premessa vi posso assicurare che i cittadini hanno fatto una scelta precisa, con grande fermezza vista la differenza di voti tra Comi e Pezzanesi (42,82% contro 57,18% - 1516 voti di differenza) ... hanno voluto dare discontinuità nell'amministrare la cosa pubblica e non mi interessa sapere se la colpa è stata dell'ex sindaco Ruffini o del candidato sindaco Comi, questi sono problemi che dovranno risolvere all'interno della coalizione del centrosinistra. Riguardo alla composizione del nuovo Consiglio Comunale, ognuno può fare tutte le considerazioni che vuole (bello, brutto, vecchio, giovane etc etc) ma sono persone elette democraticamente dai cittadini, quindi meritevoli di rispetto. Loro, comunque la si possa pensare, ci hanno messo la faccia! Auguro a Pezzanesi ed a tutti i consiglieri eletti un proficuo lavoro nell'iteresse di tutti. Vi lascio con una citazione di Groucho Marx “ Il futuro mi interessa. E’ li che passerò il resto della mia vita”.
  • Malore fatale: imprenditore di San Severino trovato morto in casa

    65 - Mag 14, 2012 - 15:03 Vai al commento »
    L'avevo incontrato domenica 6 maggio scorso al 500 septempeda meeting ... ci aveva fatto visitare la nuova sede della sua azienda ... che dire, ora sarà con il fratello Giammario ad allenarsi al tiro alla fune con gli angeli del Paradiso.   
  • Il circolo Confronti approfondisce il tema dell’Imu

    66 - Mag 15, 2012 - 18:39 Vai al commento »
    Qualcuno sa se è necessaria la conferma per la partecipazione e se si a chi bisogna rivolgersi? Grazie
  • Cinque Stelle Tolentino denuncia: “L’opuscolo del Comune è solo propaganda fatta coi soldi dei cittadini”

    67 - Apr 19, 2012 - 11:42 Vai al commento »
    Una precisazione sull'uso a fini familistici del mandato del sindaco uscente. E' vero, nessun familiare è sceso in politica ma è pur vero che sul fatto della "convenienza" non si può dire altrettanto. Non so in quanti siano al corrente che il sindaco uscente ha una causa in corso contro il Comune per svariati centinaia di  migliaia di euro (siamo prossimi al milione) ... tutto dovuto, per carità, ma vuoi mettere la condizione, diciamo "privilegiata", di un cittadino opposto all'amministrazione comunale che allo stesso tempo è anche colui che la governa? Sicuramente, e ne sono certo, non ci saranno stati favoritismi e non ci saranno state agevolazioni di sorta ma chi non vorrebbe far causa a se stesso ...
  • Beppe Grillo a Tolentino:
    “Usate la DC come attrazione turistica!”

    68 - Apr 17, 2012 - 12:06 Vai al commento »
    @ ipno La "doverosa" premessa era per sottolineare semplicemente una mia personale lettura della campagna elettorale in corso senza che nessuno se ne abbia a male ... poi ognuno è libero di prendersela come meglio crede, ci mancherebbe. Sulla questione del virus invece temo che gli amici del M5S, seppur animati da tanti buoni propositi, entusiamo e voglia di fare, spesso cadano nella tentazione di sentirsi migliori degli altri a prescindere, almeno questo è quello che percepisco, ma ripeto, è una sensazione personale, spero che almeno questo mi sia concesso. PS mi spiega gentilmente come ha fatto ad individuare gli "anonimi cinquestelle"? Solo curiosità.
    69 - Apr 16, 2012 - 17:08 Vai al commento »
    Comunque mi sembra di captare in tutti lo stesso stile di ostilità reciproco ... tutti malati dello stesso virus di berlusconiana memoria (se non la pensi come me sei un nemico da combattere). Anche gli amici del M5S non mancano di attaccare gli altri, se volete essere il nuovo e l'alternativa almeno evitate questo stile tutto politico! Aspetto tutti i candidati ed i simpatizzanti a Tolentino giovedì 19 pv, li potremmo finalmente conoscere come risolvere le cose che non vanno, almeno lo spero.
    70 - Apr 15, 2012 - 14:34 Vai al commento »
    Piccola ma doverosa premessa: chi crede nei principi del M5S dovrebbe innanzitutto esprimere il proprio pensiero dando segno di trasparenza loggandosi con nome e cognome (come fanno molti dei candidati) senza nascondersi dietro simpatici nickname. Altra considerazione da tolentinate: ho potuto ascoltare soltanto l'intervista di CM ma non mi pare di aver sentito come risolvere le problematiche della città. Anch'io sarei capace di elencare tutto quello che non va ma poi il problema è come risolverli i problemi! In bocca al lupo a tutti, belli e brutti! 
  • Confronto a cinque a Tolentino
    Inviate le vostre domande

    71 - Apr 16, 2012 - 9:11 Vai al commento »
    Facendo seguito alla proposta lanciata su Facebook e prontamente recepita dagli amici di CM (anche se sono certo che un confronto a 5 era già nel loro pensiero), riporto quelle che potrebbero essere domande interessanti da porre ai candidati: DOMANDA 1 IMU (Imposta Municipale Unica) Avete intenzione di aumentare/diminuire l'IMU o di lasciare le percentuali definite dal Governo? Avete intenzione di modificarne (per quanto possibile) l'applicazione per particolari tipologie di contribuenti (single, anziani, monoreddito etc etc)? DOMANDA 2 Pista ciclabile Cosa ne pensate della costruenda pista ciclabile? Sarà portata a compimento così come progettata ed appaltata o verrà ridimensianata/sospesa o bloccata e quindi ripristinata la vecchia viabilità? DOMANDA 3 Discarica di Collina Cosa pensate di fare con la vecchia discarica della Collina? Quando si avvierà la sua bonifica? DOMANDA 4 Industrie insalubri Come pensate di intervenire sulle industrie insalubri presenti nel centro urbano (fonderia, cartiera, concerie)? Ho letto le risposte su MULTIRADIO Press News e credo che i candidati non abbiano voluto capire la domanda ... faranno qualcosa o aspettano la divina provvidenza? DOMANDA 5 Parcheggi di fascia Pensate di lasciare gratuiti o di mettere a pagamento i parcheggi di fascia (Filzi, Foro Boario, Matteotti)? DOMANDA 6 Centro storico Quali idee avete per il rilancio del centro storico? Con quali risorse economiche pensate di attuale? DOMANDA 7 Hotel Marche ... Quali idee avete per l'Hotel Marche e le Terme di Santa Lucia? Credete utile/possibile un intervento pubblico/privato? DOMANDA 8 ASSM SpA (Azienda Specializzata Settore Multiservizi) Cosa prevedete per l'ASSM SpA? Si proseguirà con la proposta di fusione con l'ASSEM di San Severino Marche? DOMANDA 9 Socorso sanitario ed elipista Ritenete necessario e prioritario realizzare una elipista per far atterrare in sicurezza l'eliambulanza invece di utilizzare lo stadio della vittoria? DOMANDE CATTIVE!!! Che fine hanno fatto i soldi (milioni di euro) stanziati (in parte dovevano essere recuperati, mi sembra, dall'impresa lottizzante) per la costruzione del ponte sul fiume Chienti della lottizzazione adiacente la caserma dei carabinieri?   Che fine ha fatto il progetto per l'attraversamento del fosso di Troiano e quanto è costato alla cittadinanza tutto l'iter avviato (progettazione, studi geologici etc etc)? Si pensa di riprendere l'idea o di accantonarla definitivamente? Che fine hanno fatto i fondi per la costruzione del ponte su Chienti all'altezza della ex centrale dell'Addolorata?     Resto a vostra disposizione per ogni chiarimento e/o informazione al riguardo. Ci vediamo giovedì 19 aprile ... venite preparati!
  • La Democrazia Cristiana a Tolentino
    sostiene Pezzanesi e attacca l’Udc

    72 - Apr 12, 2012 - 19:21 Vai al commento »
    Caro bounty70, un anno con il centro sinistra e quello successivo con il centro destra lei me lo chiama "sbagliare" ... anch'io in passato ho sicuramente fatto errori politici ma la coerenza è la prima e fondamentale regola che si deve rispettare se si vuol avere credibilità ... nel marzo del 2008, quando il caro CASINI cominciava a dare segni di ambiguità, ho preferito lasciare il campo ed uscire dall'UDC ... Dopo la candidatura alle comunali del 2007 (seppur non eletto) ho sempre dato supporto ai componenti della mia coalizione fin quando, qualcuno, mi fece capire che la mia presenza non era indispensabile ... potrò anche essere utile ma non certo necessario!
    73 - Apr 12, 2012 - 13:58 Vai al commento »
    Premetto che sarò sicuramente soggetto a feroci critiche ma questo non ha mai rappresentato un problema per esprimere liberamente le mie idee ... all'amico Emanuele Della Ceca (che stimo ed apprezzo) chiedo come mai lo scorso anno ha appoggiato "il laboratorio Macerata" ed il candidato presidente alla provincia Antonio Pettinari e non l'amico Pezzanesi, schierato come oggi con il PDL? Resto a disposizione per ogni critica ...
  • A Montecassiano crolla
    la copertura di un capannone
    A Gualdo cede il tetto di una stalla

    74 - Feb 12, 2012 - 21:55 Vai al commento »
    Sono di parte ma devo congratularmi con il personale (dipendenti e volontari) della Sala Operativa Integrata della Protezione Civile di Macerata, professionali, instancabili e disponibili! Poter collaborare con loro è stato un privilegio. Grazie a tutti ...
  • Corsa nella bufera per impedire un aborto
    Il soccorso estremo del 118

    75 - Feb 7, 2012 - 23:42 Vai al commento »
    Sono un volontario che opera nel soccorso di emergenza urgenza 118, e vi posso assicurare che trasportare una persona per 500 metri su una barella non è una passeggiata, se poi consideriamo il freddo, il vento, il buio e la neve, beh ... sono stati proprio in gamba! Vorrei leggere di questi fatti tutti i giorni, escluso il problema per la giovane mamma naturalmente.
  • La provincia nella morsa del gelo
    con la Croce Rossa in prima linea

    76 - Feb 6, 2012 - 14:49 Vai al commento »
    Per diritto di cronaca vi informo che i volontari della Croce Rossa si stanno adoperando instancabilmente in tutti i Comitati sparsi sul territorio provinciale. Un plauso agli uomini ed alle donne del Comitato di Macerata ma gli altri volontari son stanno a fare i pupazzo di neve!
  • Tolentino: aperta una strada
    per consentire il ricovero di un bambino

    77 - Feb 5, 2012 - 18:31 Vai al commento »
    Caro Rossano, mi spiace non riuscire a farmi comprendere. Nel precedente post cercavo solamente di replicare una sua affermazione relativa all'uso dei pneumatici da neve. Riguardo ai mezzi della Protezione Civile, della Provincia etc so bene che sono per la maggior parte 4x4 e che vengono dotati di catene ma questi mezzi sono destinati al soccorso e spesso devono spingersi ben oltre le semplici difficoltà! Comunque, faccia come meglio crede, io vado per la mia strada, asciutta o innevata che sia. Buona domenica.
    78 - Feb 5, 2012 - 14:41 Vai al commento »
    Caro Rossano, il problema della circolazione con la strada innevata non è legato solamente ai pneumatici speciali o alle catene da neve, se uno non sa guidare o semplicemente non si sente sicuro, allora è meglio che se ne stia a casa in pantofole. Io non sono un pilota di rally eppure da martedì sono in giro senza alcun problema con dei semplici pneumatici invernali e ti posso confessare che ho visto gente con SUV 4x4 con tanto di catene impantanarsi in un centimetro di neve. Tanto per far capire sono andato più volte a Macerata, poi a San Severino attraversando Passo di Treia per poi tornare a Tolentino passando tranquillamente da San Giuseppe. Ripeto, non sono un pilota, semplicemente mi so muovere. Da ultimo permettetemi di ringraziare tutti gli operatori che in questi giorni stanno lavorando per mantenere (per quanto possibile) una discreta viabilità.
  • Presi i vandali dei park coperti
    Nei guai tre ragazzini di Tolentino

    79 - Gen 16, 2012 - 10:33 Vai al commento »
    @Patrick ... se proprio lo vuoi sapere le telecamere ci sono (almeno sul parcheggio Matteotti) da un bel pò di tempo. Il problema è che non sono mai entrate in funzione. Alcuni mesi fa furono danneggiate alcune auto ed i proprietari erano sicuri di trovare i colpevoli grazie proprio alle telecamere ... purtroppo si sentirono rispondere che non funzianavano! E io pago!
  • Rapina in villa a Recanati
    Il proprietario spara e uccide il ladro

    80 - Dic 26, 2011 - 17:25 Vai al commento »
    Pensatela come volete ma i commenti sono molto indicativi in questo caso! Qualsiasi persona tentasse di entrare in casa mia in maniera forzosa (italiano, extracomunitario, parlamentare, evasore, benpensante etc.) avrebbe sempre la medesima accoglienza, ossia una "palata tra capo e collo" ... tanto per essere delicati. Non voglio nemmeno immaginare cosa si possa provare in occasioni del genere ma una cosa è certa: io non vado in giro per le case degli altri a fregare, danneggiare e/o menare le mani e quindi non mi nascondo dietro la carità, il rispetto e tanti altri buoni propositi. Se te la vai a cercare non te la puoi prendere con gli altri! Sono vicino al Signor Stefano perché credo che non abbia gioito nel premere quel grilletto anzi ... Qualche anno fa fu presentata una proposta di legge sul diritto di difendere la proprietà privata anche con l'uso delle armi. Credo sia il momento di rispolverare quel testo!
  • Simoncelli muore in pista
    Minuto di silenzio al Fontescodella

    81 - Ott 24, 2011 - 13:25 Vai al commento »
    @ x tutti gli amici Che ne dite di smetterla di "ciancicare" su questa penosa polemica ... mi ci metto anch'io che forse l'ho involontariamente innescata ... è morto un ragazzo, rispettiamolo!
    82 - Ott 23, 2011 - 14:03 Vai al commento »
    Perdonami Cerasi, dissento dal tuo pensiero. Oggi si è spento un campione che regalava agli appassionati di motociclismo momenti di gioia ... la stessa gioia che, sono certo, regalasse Maurizio Camillucci (l'operaio cinquantenne di Trodica di Morrovalle deceduto qualche giorno fa) ai sui familiari ed ai suoi amici. Tutte le morti sono tristi e dolorose, alcune colpiscono campioni, altre padri di famiglia, alcune fanno più notizia per la fama delle persone coinvolte, di molte altre magari si sa poco o nulla ma tutte vanno rispettate alla stessa maniera.
  • La tolentinate Francesca Scattolini
    in gara per la fascia di Miss Italia

    83 - Set 19, 2011 - 19:43 Vai al commento »
    Un grande in bocca al lupo ... vai Francesca
  • La Motostaffetta per il 150° dell’Unità d’Italia domani tocca la provincia di Macerata

    84 - Set 12, 2011 - 22:04 Vai al commento »
    Comunicazione per gli amici motociclisti ... il passaggio del tricolore, salvo imprevisti dell'ultimo momento, dovrebbe avvenire tra le 18.30 e le 19.30 presso l'Abbadia di Fiastra da dove poi si percorrerà l'itinerario fino ad Ancona. A seconda dell'orario d'arrivo della staffetta di Ascoli Piceno, per non stravolgere la tabella di marcia per la tappa successiva, si valuterà se percorrere la superstrada 77 e poi l'autostrada A14 oppure (come si spera) si transiterà passando per Macerata proseguendo lungo la ex statale 77 e poi la statale 16 fino ad Ancona.
  • Va avanti la colletta per i fuochi
    ma tanti commercianti dicono “No”

    85 - Ago 18, 2011 - 17:23 Vai al commento »
    Abito a Tolentino ma a San Giuliano una capatina a Macerata la faccio volentieri, poi se al termine della serata si possono pure gustare due fuochi d'artificio male non fa. Certo, non sono la soluzione ai tanti problemi che ho letto nei vari commenti ma non penso che siano neanche un male da combattere. La sera di ferragosto sono andato a Porto Recanati per vedere i fuochi e, dopo 45 minuti di tentativi di trovare un parcheggio mi sono accontentato di ammirarli dall'alto di Montorso ... non so quanta gente ci fosse (certamente l'appeal di una località balneare non è paragonabile a quello di una città dell'entroterra) ma vi assicuro che dall'alto era un enorme formicaio.
  • Il WWF torna sull’elisoccorso:
    “Non è certo che faccia la rotta più breve”

    86 - Ago 23, 2011 - 15:23 Vai al commento »
    Perdonate la mia ignoranza ma continuo a non capire. A partire dal novembre 2003 l'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) del Ministero dei Trasporti e della Navigazione, al fine di procedere ad una progressiva integrazione ed armonizzazione della normativa nazionale in materia di operazioni HEMS, ha emesso il regolamento “Servizio Medico di Emergenza con Elicotteri Norme Operative” orientato a disciplinare le operazioni di volo e l'impiego degli equipaggi. Ebbene, questi regolamenti disciplinano le varie modalità operative del servizio di Elisoccorso HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e quindi, ripetendomi (vedi post del 18.AGO.2011) https://www.cronachemaceratesi.it/2011/08/17/il-wwf-contro-lelisoccorso-del-118-impedisce-riproduzione-delle-aquile/ ... mi sembra veramente strano che i piloti dell'elisoccorso si divertano a volare dove e come vogliono. Sono certo che gli amici del WWF non sono impazziti con il caldo di questi giorni ma credo che prima di uscire con comunicati stampa contenenti argomentazioni come quella in oggetto sia opportuno fare le opportune verifiche circostanziando bene i fatti. Buon caldo a tutti
  • Il Wwf contro l’elisoccorso del 118
    “Impedisce riproduzione delle aquile”

    87 - Ago 18, 2011 - 16:58 Vai al commento »
    Qualche precisazione ... nella nostra regione sono attualmente in servizio due veivoli che svolgono il servizio di emergenza/urgenza: Icaro 1 di stanza presso l'elisuperficie di Torrette di Ancona ed Icaro 2, da poco tempo di stanza presso l'elisuperficie della struttura ospedaliera "E. Profili" di Fabriano. Da quanto mi risulta (sono volontario del servizio di 118) i veivoli non si alzano per gite turistiche e/o pic-nic (salvo pochi casi di collaudo di nuove elisuperfici) ma solo per situazioni critiche di emergenza. Mi spiace che le aquile abbiano problemi ad accoppiarsi ma proprio ieri leggevo del bimbo di 20 mesi soccorso dall'eliambulanza dopo essere caduto in una piscina a Santa Vittoria in Matenano e credo che in questi casi non ci siano rapaci che tengano!!
  • Sferisterio, si inizia a ballare
    Parata di vip per la prima

    88 - Lug 23, 2011 - 11:51 Vai al commento »
    ... cari amici, sperando di riuscire vi posso dire com'è stata l'opera (secondo il parere del sottoscritto che certamente, pur essendo appassionato non è certo maestro d'orchestra). Dopo tutta la "passarella" sopra descritta si entra finalmente nell'arena ... la sensazione è come sempre favolosa (si respira un'aria magica), poi si abbassano le luci, scende nella fossa dell'orchestra il Maestro Daniele Callegari ed inizia l'opera. La scenografia mi ha lasciato molto perplesso, accostare un'ambientazione moderna con l'opera andata in scena la prima volta nel 1859 non mi è proprio piaciuto, soprattutto la proiezione delle scene sul muraglione di fondo ... in certi momenti mi sembrava di stare al cinema all'aperto dell'oratorio. Molto discutibile la scenografia del secondo atto (quando Riccardo raggiunge Amelia nel campo solitario e, durante un colloquio serrato, le strappa la confessione del suo amore) ... barili, pneumatici e, soprattutto, la scena di un tossico che si fa una dose proietatta in primo piano sul muro di fondo. Discreta la vocalità dei protagonisti: Stefano Secco (Riccardo) , Marco Di Felice (Renato), Viktoria Chenska (Amelia), Elisabetta Fiorillo (Ulrica), Gladys Rossi (Oscar), Alessandro Battiato (Silvano), Dario Russo (Tom), Antonio Barbagallo (Samuel), Raoul D’Eramo (un giudice), Enrico Cossutta (un servo d’Amelia). Purtroppo c'era un venticello dispettoso che credo abbia dato qualche fastidio ai cantanti. La cosa che mi ha più turbato comunque è che quasi un'itera fila del settore "poltronissima platea" (la seconda di destra) era vuota così come molti posti del settore A platea e dei palchetti. Buona la presenza degli stranieri, molto attenti ed eleganti. Nota di colore ... durante il terzo atto un orchestrale ha passato un "cazziatone" ad una signora della prima fila che continuava inesorabilmente a scartare caramelle disturbando addirittura il maestro che si era girato verso di lei già un paio di volte. Forse la signora apparteneva alla categoria "l'importante è esserci"! Buona giornata a tutti
  • Il mondo del calcio
    piange la scomparsa
    di Andrea Dezi

    89 - Mag 24, 2011 - 18:21 Vai al commento »
    ... a volte penso in silenzio. ... stiamo qui a parlare e sparlare di tutto e di tutti, a discutere di politica, di sport, di senso civico etc etc, poi leggi di un ragazzo di soli 21 anni strappato alla vita da un male sconosciuto e ritorno avvolto nei miei pensieri, in silenzio, con le lacrime che solcano il viso. ... a volte penso ... che senso ha tutto questo. Abbiamo un dono immenso, la vita, non sperchiamola correndo dietro alle leggerezze del vivere quotidiano. Il mio pensiero va ai familiari ed agli amici di Andrea, per i quali non trovo parole che possano alleviare il loro dolore. Un abbraccio, Gian Nicola FERRANTI
  • Acquaroli: “Voto Antonio Pettinari
    per sconfiggere la destra”
    Appello di Capponi agli elettori dell’Udc

    90 - Mag 20, 2011 - 19:03 Vai al commento »
    Da Il Resto Del Carlino del 10 aprile 2011 ... Sel chiude la porta a Pettinari “No accordi su poltrone”. Niente accordo, i vendoliani non mollano. Acquaroli: “E' inutile che ci offrano la vicepresidenza” ... “NON FACCIAMO accordi sulle poltrone: i cittadini non lo capirebbero. Saremo noi a sfidare Capponi al ballottaggio”. Se ancora ce ne fosse stato bisogno, ieri Sel (in una conferenza stampa solitaria, senza i suoi alleati) ha chiuso definitivamente ogni porta all’ipotesi di intesa con il Pd e l’Udc a sostegno della corsa di Antonio Pettinari. Giovedì scorso era stato lo stesso candidato presidente del centrosinistra ad aprire ai vendoliani. “Su che basi dovremmo allearci?”, si chiede Francesco Acquaroli, candidato presidente per Sel, Federazione della sinistra e associazione Cultura, legalità e progresso. ”Finora Pd e Udc di tutto hanno parlato tranne che delle cose da fare. Dicono che il loro programma è ancora aperto al nostro contributo: ma allora su che base hanno fatto l’alleanza? Ai cittadini interessa poco il manuale Cencelli o la spartizione dei posti di potere. Dopo dieci anni da sindaco di Morrovalle so che i cittadini vogliono chiarezza sulle cose da fare”. Vi prego, voglio conoscere il nome dell'artigiano tappezziere che ha rifatto la poltrona del vicepresidente ... ora è sicuramente più comoda, anche per Acquaroli! Io un'idea c'e 'ho: Tappezzeria MASSIMILIANO CENCELLI, poltrone su misura per tutti Via dell'Inciucio 55 62020 - CALDAROLA (MC) Buon fine settimana a tutti ...
  • Capponi chiede a Pettinari
    il faccia a faccia

    91 - Mag 19, 2011 - 12:10 Vai al commento »
    @ Cerasi Forse ha ragione quando dice che questa competizione elettorale è stata politicizzata ... ma non solo da una parte politica. Sono intervenuti così tanti personaggi nazionali (di destra, di centro, di sinistra) che sembrava quasi di dover votare per il Governo invece che per le Provinciali. Condivido anche il pensiero che "tirare fango sull'avversario" non paga, anzi. Però mi conceda una piccola replica sulla libertà di voto degli elettori della SEL ... l'orgoglio tanto sbandierato di appartenere ad una forza politica di sinistra vera, diversa dal PD, non può essere solamente uno slogan ... deve coincidere con i fatti altrimenti si fa parte tutti della stessa minestra! Il vero problema della nostra classe politica è che, nonostante le critiche di facciata, poi tutti si comportano nella medesima maniera!
  • Elezioni provinciali: i risultati definitivi
    I voti dei candidati consiglieri

    92 - Mag 17, 2011 - 12:46 Vai al commento »
    Come previsto, dopo i proclami di orgoglio, fatta la spesa si passa alla cassa ... ma stavolta a riscuotere e non a pagare! Gli unici che pagano (salato) sono gli elettori ... sapete quanto è costato ogni volto dato alla LAM? Se non ho commesso errori circa 600,96 euro (costo elezioni € 1.500.000/2496 voti LAM). Che bella la democrazia!
  • Elezioni, quanto ci costano?

    93 - Apr 29, 2011 - 19:43 Vai al commento »
    @FALCHINO Concordo con il rispetto della democrazia ma, permettimi, le regole chi è che non le ha rispettate? I Giudici del primo grado di giudizio? I Giudici del secondo grado di giudizio? I Giudici del Consiglio di Stato? ... io di certo ho capito solo una casa, che grazie a qualcuno ora dobbiamo pagare 1.500.000 euro, alla faccia della DEMOCRAZIA!
  • Elezioni: in arrivo il ministro Carfagna

    94 - Apr 24, 2011 - 18:25 Vai al commento »
    Caro Cerasi, indubbiamente nella scelta fatta da Capponi nel 2004 avrà influito anche la questione economica ma, siccome credo che lei mastichi di politica almeno quanto me (ed io non sono un guru) non credo che come consigliere di opposizione avrebbe potuto modificare il programma politico della maggioranza ... certo avrebbe potuto controllare, presentare mozioni, interrogazioni e/o fare proposte ... ma sempre all'opposizione sarebbe stato! Nella mia piccola esperienza ho potuto provare con mano che per quanto uno si impegni ... quando sei in minoranza puoi far poco. Personalmente ho avuto la fortuna di confrontarmi molte volte con chi la pensava diversamente da me e posso confidarle che, oltre al piacere di condividere le idee, ho avuto spesso anche buoni consigli. Purtroppo invece quando si fa Politica (quella che conta), non so perchè ma le idee degli altri sono sempre sbagliate! Il mio povero nonno mi ricordava sempre che "una noce dentro al sacco ... non fa rumore", figuriamoci se sei una noce dell'opposizione! Saluti Cerasi, buona Pasqua
  • Oltre 750mila marchigiani
    scelgono di informarsi online

    95 - Apr 26, 2011 - 17:56 Vai al commento »
    Mi fa piacere leggere questo risultato, conseguenza del vostro impegno e della vostra professionalità.
  • Pettinari da western
    Capponi da kolossal

    96 - Apr 22, 2011 - 10:09 Vai al commento »
    Complimenti a CICCARELLI. Non ho potuto partecipare all'incontro ma è come se ci fossi stato ... sintesi fantastica! @Tamara Moroni, l'idea di fare una lista CM non è così assurda. Ideologie diverse ma tutti con tanta voglia di discutere e fare ... chissà. Proposta per la Redazione di CM, perchè non organizzate un conviviale (alla romana naturalmente) per far incontrare i "commentatori" di CM? da Tolentino, Buona Pasqua a tutti
  • Inaugurato l’Hotel Cosmopolitan,
    nuovo 4 stelle del Gruppo Giustozzi

    97 - Mar 31, 2011 - 12:41 Vai al commento »
    Mi perdoni "macerata granne" ... ma lei sembra avere quasi un astio verso il signor Giustozzi perchè "ha la fortuna di avere parecchi €" ... ed inoltre non mi sembra per nulla scontato il suo ragionamento "e giustamente l'investe". In questo particolare periodo economico non mi sembra così normale investire centinaia di migliaia di euro in una struttura come questa. Poi, certamente lo fa a scopo di lucro (non è mica la CARITAS), ma pensi a quante opportunità di lavoro può creare. Purtroppo chi investe viene quasi sempre dipinto come un avaro speculatore e non come una possibile risorsa per il territorio e per l'occupazione.
  • L’Udc fa quadrato
    sulla candidatura di Pettinari

    98 - Mar 29, 2011 - 20:13 Vai al commento »
    ... più leggo e meno capisco ... prima GIORGI e poi CIAMPECHINI scrivono su queste pagine di non condividere (almeno io ho capito questo) la scelta di allearsi con il PD poi ieri, invece, tutti daccordo e fedeli al candidato PETTINARI. Vi prego, aiutatemi a capire ...
  • Il vicesindaco di Tolentino: “Incomprensibili
    le proteste sulla pista ciclabile”

    99 - Mar 29, 2011 - 20:29 Vai al commento »
    Pur condividendo l'iniziativa di ridurre l'inquinamento atmosferico, attendo di verificare sul campo il progetto. Voglio comunque evidenziare un probabile punto di conflitto nel nuovo assetto della viabilità necessaria per l'avvio della sperimentazione: invertendo il senso di marcia in Viale Giovanni Benadduci il traffico diretto verso la zona PEEP e l'Ospedale SS Salvatore potrà utilizzare la suddetta strada ma con un intoppo, a mio parere, non facilmente risolvibile. L'ultimo tratto di Viale Benadduci (compreso tra Via Traiano Boccalini e Viale della Repubblica) infatti resta chiuso al traffico in quel senso di marcia negli orari di entrata/uscita della Scuola Lucatelli. Voglio sperare che sia sufficiente invertire il divieto ... ma visto quel che normalmente accade negli orari 7.45/8.30 - 12.45/13.30 - 15.45/16.30 staremo a vedere. Ulteriore problema che temo possa emergere è quello della velocità lungo Viale Giacomo Matteotti ... un rettilineo molto lungo a senso unico credo possa indurre in tentazione qualche automobilista con il piede pesante. Comunque mai fare ostruzionismo a prescindere, bisognerà valutare la funzionalità e l'effettivo utilizzo della nuova pista ciclopedonabile, poi si potranno trarre le opportune conclusioni.
  • Razzia di gomme
    per 150mila euro

    100 - Mar 25, 2011 - 17:35 Vai al commento »
    Mi scusi CERASI, ma io appena letta la notizia mi sono indignato perchè un artigiano che lavora onestamente ha subito un danno economico importante e non mi sono preoccupato di sapere se avesse o meno un allarme nel suo magazzino. Particolare che tra l'altro non mi pare fosse evidenziato nell'articolo. Il mio pensiero va comunque ai titolari della Center Pneus (Fabio, Giuliano e Floriana) con l'augurio di poter recuperare almeno la tranquillità e poter continiare a lavorare con la simpatia e la professionalità che li contraddistinguono.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy