Alessandro Biagiola, Pietro Marcolini, Sara Giannini e Angelo Sciapichetti sono alcuni dei noti fatti nelle prime consultazioni nei circoli del Partito Democratico
di Gabriele Censi
Entrano nel vivo le consultazioni per le candidature a consigliere regionale. Dai circoli del Pd della provincia arrivano i primi nomi come il recanatese Alessandro Biagiola, assessore provinciale all’urbanistica, l’assessore regionale Sara Giannini (per lei sarebbe il terso mandato, possibile solo con deroga allo statuto), il competitore di Cerescioli alle primarie Pietro Marcolini e il consigliere uscente maceratese Angelo Sciapichetti. Le riunioni sono iniziate e si svolgeranno fino a domenica in tutti i circoli del partito. Solo indicazioni per una valutazione complessiva e di sintesi che, come spiega la segretaria provinciale Teresa Lambertucci, dovranno tenere conto di diversi criteri: «Sono tre quelli principali, la rappresentanza di genere, quella territoriale e quella delle diverse posizioni politiche. Poi serve competenza e capacità di attrarre voti, per una lista forte che porti un numero sufficiente di consiglieri ad Ancona e permettere al nuovo presidente di governare le Marche.» Infatti le nuove soglie per raggiungere il premio di maggioranza possono produrre un vincitore non autosufficiente e la necessità di stipulare alleanze. Uno spettro da evitare secondo la Lambertucci che si mette a disposizione del partito anche per una sua eventuale candidatura precisando: «Non l’ho chiesta e non è stata avanzata ad oggi da nessuno, ma siamo, come dirigenti, tutti a disposizione del partito»
Dall’ente provinciale in smobilitazione sono molti i consiglieri e amministratori che tenteranno la via per Palazzo Raffaello. Oltre a Biagiola, per ora in ‘nomination’, dalla Giunta è nota da tempo la candidatura con la lista civica di appoggio a Ceriscioli, dell’assessore alla Cultura Massimiliano Bianchini e potrebbe essere in campo anche il presidente Antonio Pettinari che attende nelle prossime ore a Roma che si sciolga il nodo delle alleanze. Se verrà bocciata la sua linea e l’Udc andrà a rinforzare Area Popolare e Marche 2020 per lui c’è pronta la lista centrista pro-Pd con Nuova Democrazia Cristiana, Democrazia Solidale e forse anche il Centro Democratico. Lo schema di Ceriscioli prevede appunto due listoni affiancati al Partito Democratico: i Civici con la vecchia Alleanza riformista (Psi e Verdi e) e i centristi già citati. Ricordiamo che i posti disposizione per la circoscrizione di Macerata sono soltanto sei.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel caso di Bianchini si potrebbe pensare: la politica non è uno Sport, chi perde sale…(se ce la fa ad entrare in regione).
VI PREGO, RISPARMIATECI LA GRANDE GIANNINI!! E PER FAVORE NON SOSTITUITELA CON LA GRANDE LAMBERTUCCI!!
@ Marini, spero ci sia anche la Giannini, così un’altra volta impara, prima di dirmi di incontrare il bieco GengisCan.
Forte Pettinari, centravanti, portiere, attaccante, difensore ecc. basta che si giochi! Piddì,uddiccì,diccì, ciccì e coccò, ecci..salute.!! Serietà, Costanza e Fedeltà.
1) Pettinari prima di lasciare la Provincia faccia autorizzare qualche centrale a biomassa di cui tutti sentiamo un grande bisogno.
2) Se ricandidano la giannini voto Lega, mandatela a fadiga’ che gli farebbe pure bene.
Morfeo Nero (non si dice “negro”, altrimenti passeresti da razzista), molti voteranno Lega, perché si sono stufati di un PD di Renzi che dice di rottamare tutti, ma poi accetta nelle liste tutti i rottami democristiani e comunisti presenti da secoli in Provincia.
a tonino dovrebbero dargli una cattedra al corso di laurea in scienze politiche, esame di cambio della bandiera e incollologia della poltrona al c***…nonostante ne abbiamo tantissimi di esponenti di questo campo in Italia, penso lui sia uno dei migliori se non proprio il migliore in questo campo
Caro Rapanelli, il mio era un grido di dolore, ma piuttosto che votare Lega mi taglio gli zebedei; la Giannini non mi piace perchè non fa politica per noi ma per se stessa, ma Salvini con la espressione perennemente schifita che campa SOLO sulle disgrazie di una paese… Pensi solo se non ci fossero stati gli immigrati, di che cacchio parlava? Non dimentichi nemmeno che Salvini, o chi per lui, hanno governato per molti e molti anni, con maggioranze bulgare, senza fare nulla. Non abbia la memoria troppo corta, non dimentichi che Monti (e quella megera della fornero) sono arrivati (purtroppo) perchè i leghisti e il sor silvio facevano le manovre per finta (3 in 18 mesi e tutte con cambiali a carico di quelli che sarebbero venuti dopo di loro). Adesso spacciarli per potenzialisalvatori mi sembra esagerato, no?!