Il progetto del nuovo ospedale
Ospedale di Tolentino, ok dell’Anac al bando di gara: tutto pronto per appaltare i lavori. «Non solo stiamo per realizzare una delle opere più attese del programma della ricostruzione e restituire ai cittadini di Tolentino la struttura che attendono da anni, ma lo stiamo facendo secondo i nuovi principi a cui stiamo conformando la nuova edilizia ospedaliera marchigiana quelli del Masterplan dell’Edilizia sanitaria e ospedaliera delle Marche: sicurezza, efficienza e sostenibilità, economica sociale e ambientale» dice l’assessore regionale alle Infrastrutture e all’Edilizia ospedaliera, Francesco Baldelli, dopo che ieri sono arrivati il parere positivo dell’Autorità anticorruzione e il decreto dell’Ufficio speciale per la ricostruzione che approva il progetto e autorizza la copertura economica dell’intervento.
«Abbiamo realizzato una bella doppietta – continua l’assessore Baldelli – ed ora siamo pronti a pubblicare la gara europea per i lavori di realizzazione di una struttura da 29 milioni di euro, isolata sismicamente grazie al disaccoppiamento dal terreno che garantirà la continuità operativa anche in caso di terremoto, anche significativo, e ad emissioni praticamente nulle grazie alle tecnologie che lo renderanno energeticamente autosufficiente».
Il nuovo ospedale, sarà su tre piani e ospiterà poliambulatorio, con riabilitazione e ambulatorio chirurgico specializzato dove potranno essere effettuati interventi chirurgici a bassa complessità. Ci saranno 40 posti letto di cure intermedie suddivisi in due ali distinte ma collegate funzionalmente, 16 postazioni tecniche di dialisi, il punto prelievi e la diagnostica per immagini con i locali per la radiologia, mammografia, Tac ed Ecografia, il punto di primo intervento ed un consultorio.
Il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi: «Soddisfazione per il decreto di finanziamento emesso dall’Usr che di fatto consentirà la realizzazione del nuovo ospedale, ringrazio gli assessori Baldelli e Filippo Saltamartini per il loro operato e il commissario straordinario Guido Castelli per l’impegno che sta dimostrando nei confronti delle aree colpite dal sisma».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’ANAC è l’autorità nazionale anticorruzione. La Finlandia sta indietro, non ce l’ha, lì manca la corruzione.
Ma non mi sembra sia un ospedale. Non credo che a Tolentino volevano un poliambulatorio con Rsa. Forse pensavano ad un ospedale con vari reparti anche per cure acute? E per gli esami diagnostici sarà come d’abitudine, se paghi subito sennò aspetti e non è detto che per molti esami poi li farai a Tolentino.