Il pronto soccorso dell’ospedale di Macerata
Posto di polizia nei pronto soccorso di Macerata e Civitanova, lavori in corso ma non lontani dalla conclusione per aumentare la sicurezza negli ospedali e in particolare nei reparti di emergenza dove in un passato non troppo lontano si sono verificati episodi di violenza e aggressioni verbali. La necessità di aumentare la sicurezza, specie a Civitanova, è apparsa sempre più evidente all’Ast e i colloqui con il questore Vincenzo Trombadore sono andati a buon fine.
Ora è questione di location: servono locali adatti per ospitare il personale della polizia. È necessario avere spazio per monitor per visionare le telecamere e per sistemare un pc, insomma il necessario per poter lavorare e presidiare i pronto soccorso del capoluogo e di Civitanova. A Macerata il presidio c’era stato sino a qualche anno fa, prima che venisse chiuso. A distanza di qualche anno si sente la necessità di tornare ad avere questo presidio, che a questo punto potrebbe arrivare nel giro di breve. Tornando agli episodi di violenza avvenuti nei pronto soccorso, è a Civitanova che si è registrata lo scorso settembre quando un 27enne ubriaco aveva aggredito il personale, ferendo tre persone. Un fatto che aveva destato clamore con il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, che aveva invocato ad un presidio di polizia fisso.
(redazione CM)
Ubriaco al pronto soccorso, aggredisce operatori sanitari: denunciato un 27enne
Aggressione in pronto soccorso, «serve un presidio fisso di polizia»
Il mio papà ha lavorato per 18 anni al posto di polizia del P.S. di Macerata, dal primo giorno di apertura
La ri-scoperta dell'acqua calda... C' era sempre stato fino a quando non lo smantellarono anni fa.
5 giorni da incubo.. Organizzazione e pulizia dell'ambiente e del malato zero... meglio che sto zitta va..
Ben venga , ho assistito ad aggressioni a dottori e infermieri.
Fatevi un giro, in pronto soccorso , Germania opp Austria, .poi si può valutare, mancanza di personale, opp di organizzazione. ..
A me a Ottobre mi hanno chiamato i carabinieri!! Mio figlio aveva una frattura del polso sx causata durante una partita di calcio, arrivato con lambulanza insieme a mia moglie alle 17:50 erano le 23:00 nemmeno gli avevano dato i sacchetti di ghiaccio, ancora aveva su quello che gli avevano messo in ambulanza con il tutore di stabilizzazione!!! E ci si chiamavano un cazzo di ragione !!! Li ho fatti neri!!! La corsia piena di gente in attesa da ore e ore !!! Chi a causa di un incidente e altre situazioni in condizioni più o meno gravi e leggermente meno gravi. Al Pronto Soccorso di Macerata Ha una buona percentuale di non raccontarla !!! È un disastro, sono sotto organico e quelli che ci sono alcuni sono eccezionali ma altri andrebbero radiati dallordine dei medici e infermieri
Io l'ho vissuto ieri con mia mamma... Allucinante, 7 ore da incubo....C'è bisogno di medici e personale
Graziella Cardinali concordo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mettete medici in numero adeguato, capaci, veloci e senza puzza sotto il naso. Un po’ di umiltà sarebbe gradita. Mettere poliziotti solo perché non in grado di migliorare un luogo ben descritto in tanti commenti non cambierà assolutamente niente specialmente se si cercherà di tutelare più il medico che non l’esasperato utente che spesso ha la percezione se non la matematica sicurezza di non essere seguito in maniera adeguata. Se qualcuno dà i numeri ci sono infermieri esperti alla neuro che ti calmano subito con un punturone anche attraverso i pantaloni. Naturalmente la figura del poliziotto deve essere di alta professionalità, certo non laureato in psicologia sennò farebbe un altro lavoro ma esperto in genere umano sì, sia col camice che in tuta o che. Leggere spesso e volentieri che i reparti di Pronto Soccorso come quelli di Civitanova e Macerata sono l’anticamera dell’Inferno non giova a nessuno. Naturalmente , ripeto, la scelta del poliziotto deve essere molto ben selezionata visto che da ultimi articoli letti proprio qui in CM non è che la psiche funziona dappertutto. Certo questo è solo il mio modesto parere, però voglio alzarne il tenore: Meno amministratori e più medici. Servono soldi?… tagliate i rami secchi e “innaffiate” e coltivate ” erba medica”!.
Il posto di polizia in ospedale serve anche a raccogliere eventuali denunce di pazienti che sono stati vittime di aggressioni o altro.
speriamo che la polizia sia a tutelare i medici dai facinorosi ma anche i poveri pazienti vittime del personale strafottente e maleducato altriwmnti benvenuti al far west anche in ospedale dove gli sceriffi sono pronti solo a sfogare il loro ego senza il minimo controllo del cervello
Misura inutile, fino a che una certa dottoressa rimane a far finta di lavorare nel pronto soccorso.
Mettete a posto la sanità, invece di militarizzare i reparti. Cosa facciamo, la dittatura della sanità ? Prima togliete, poi vi lamentate se succedono casini, cari politici, se non funziona più come prima, uno s’incazza, it’s normal !! Sono i cittadini che si devono militarizzare, con denunce a go go.
Il posto di polizia nei pronto soccorsi c’è sempre stato; almeno fin quando la sanità pubblica funzionava. Il problema è che i poliziotti addetti a tale servizio, devono sentirsi obbligati di ricordare sempre che sono al servizio del cittadino; in quanto: è per questo che sono pagati. E mai obbedire a ordini di loro superiori che sono privi di senso logico e del rispetto della persona umana.
Il mancato funzionamento della sanità, è dovuto al comportamento mafioso dei partiti politici che invece di fare gli interessi dei cittadini malati per cui sono pagati fanno quelli della sanità privata. Creo sarebbe ora che ognuno di noi si ponesse una domanda: se è giusto il mantenimento delle Regioni che sono la causa principale della sanità pubblica.
Secondo me il problema di assembramento nei pronto soccorso viene da lontano. Ossia, da quando sono stati chiusi gli ospedali minori è chiaro che la stessa utenza si riversa sugli ospedali rimasti. Quindi invece
di rimettere il posto di polizia (forse x 6 ore al giono ) sarebbero meglio aggiungere medici e infermieri.Qualche maleducato forse ci sarà comunque, ma le attese saranno più brevi. Poi visto che il pronto soccorso è come essere in prima linea, sarebbe opportuno un turn over del personale e farli scaricare dallo stress.