L’incontro di oggi
L’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ha incontrato le delegazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil a margine della manifestazione che si è svolta di fronte alla sede della Regione concernente l’imminente scadenza delle graduatorie dei concorsi per infermieri ed oss. Presenti i rappresentanti sindacali Matteo Pintucci (Fp Cgil), Luca Talevi Cisl Fp) e Marcello Evangelista (Uil Fpl), accompagnati da Stefania Ragnetti (Cgil), Raffaele Miscio (Cisl) e Alberto Beltrani (Uil).
«Dal confronto sono emerse linee di indirizzo comuni – si legge nella nota della Regione -. L’impegno ad intervenire negli organi di Governo affinchè la validità delle graduatorie, a due anni, sia portata a quattro anni. L’impegno ad agevolare il confronto con le sette aziende del Ssr (le cinque Aziende sanitarie territoriali, l’Azienda ospedaliera universitaria delle Marche e Inrca) sul Piano del fabbisogno del personale e sulla ripartizione delle risorse globali che verranno erogate dallo Stato. La verifica dello stato in merito alle procedure di stabilizzazione del personale considerando che il 30 aprile 2023 scadono i contratti a tempo determinato degli operatori assunti con contratti Covid negli enti del Ssr».
Infermieri, graduatoria in scadenza I sindacati chiedono la proroga: «Rinnovare i contratti a tempo»
Perché scadenze , hanno lavorato nel periodo più brutto e ora dopo una prova di 2 anni vengono buttati fuori e assunti altri in graduatoria ma senza esperienza. UN BEL DILEMMA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene o male l’assessore, sorvoliamo che venga anche pagato, dovrebbe comunque capire quando non si può assolutamente sfuggire alla logica e alla necessità ed intervenire con solerzia in ogni luogo o almeno come in questo caso, là dove si capisce per la sua spiccata semplicità che la scadenza della graduatoria per infermieri e oss sia al di fuori di ogni comprensibile motivazione, vista la penuria oltre che di medici anche di queste figure. Non c’è bisogno di chiamare i sindacati quando sai già che cosa fare, a chi rivolgerti e come fare. Non lo sai? Non c’è problema, a Ripapanzone, stanno cercando un nuovo custode per la bocciofila, richiesta laurea e qui c’è. Pregresso rapporto con personale preferibilmente pubblico in comuni o similari attività con attitudine al comando e siamo d’accordo. Appartenenza politica a partito di difficile interpretazione sotto i navigli milanesi e anche qui ci siamo. Preferibilmente aver partecipato con elementi pari merito ad assoluta mancanza di idee in comunità politiche dove ci si va per intercessione popolare perché per quell’altra anche se non ci credo non ci sarebbe comunque trippa per gatti specialmente alla luce di quando vengono vigliaccamente usati nello stesso movimento collanine, amuleti e figurine inerenti, le quali perdendo ogni valore spirituale, fanno però effetto in poveri cristi da non confondere con quello più noto e paziente che se ci fosse qualche volta sti mercanti dal” tempio/i” li caccerebbe come fece trasformandosi in un giusto e violento lupo mannaro.