Mirella Paglialunga all’incontro di ieri sera
«Una questione è per me fondamentale: dobbiamo favorire in ogni modo il consumo di pesce a Km zero, fermo restando che ciò non dovrà in alcun modo gravare sulle tasche delle famiglie». Sono le parole della candidata sindaca di centrosinistra Mirella Paglialunga, che ieri sera ha partecipato, su invito, ad un dibattito organizzato da Assoittico e dall’associazione culturale Agorà riguardante il Progetto “Mare Pulito”.
Paglialunga ha parlato dell’importanza della mensa scolastica, del prezzo del buono pasto, del cibo a km zero, della collaborazione con il mondo della pesca e del sostegno all’economia cittadina e familiare mediante rapporti di partenariato fra l’ente locale, i pescatori, i commercianti del pesce ed il mercato ittico. «La partecipazione alla mensa scolastica da parte degli studenti – ha aggiunto – deve essere salvaguardata e favorita e qualsiasi azione proposta non dovrà andare a discapito dell’ economia familiare, in questo momento tanto provata. La mensa è un valore per le pari opportunità, per la socializzazione, per l’educazione alimentare e per l’educazione alla cittadinanza. Una società democratica ed inclusiva deve favorire in ogni modo la partecipazione di tutti estendendo il servizio anche a chi in questo momento non ne usufruisce o non ne può usufruire. Più servizi alle persone, più sevizi alle famiglie. Questo il mio impegno e l’impegno di tutta la coalizione di centrosinistra che lavora unita e compatta – conclude – per evitare che a Palazzo Sforza si continui a governare seguendo logiche private, personali e limitate».
Brava, con i bambini occorre rifornirsi di cibi genuini!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ho voglia di fare polemiche, ma sinceramente è davvero noioso leggere tutti questi articoli con tante belle soluzioni e promesse da campagna elettorale.
Tutti questi conti fatti senza l’oste, lasciano il tempo che trovano.
Quando uno fa una promessa dovrebbe mostrare, conti alla mano, anche un piano studiato di fattibilità, altrimenti è boni tutti…
Lo so la mia è solo utopia…
BRAVO EROS. PROPRIO COSI’. DA CAMPAGNA ELETTORALE. PROPRIO COME QUELLA DEL TUO CAPO CIARAPI’ CHE PER FORTUNA CARASSAI E I SUOI CANTIERI IN ZONA CESARINI TENTA DI SALVARGLI LA FACCIA E LA SEDIA.
SCIACCUETE LA BOCCA
Ho letto solo ora… Carissimo Signorino Raffaeli, il mio discorso vale per tutti coloro che fanno campagna elettorale poi ogni elettore è liberissimo di avere le proprie preferenze.
Se tu preferisci la Paglialunga e chi te dice niente, se non altro con le tue esclamazioni hai dimostrato di che bel elettorato è circondata, gli auguro non siano tutti come te…
Complimenti comunque.