Giardini Diaz 2.0:
più belli e con maggiori servizi
tra cultura e divertimento

MACERATA - Il restyling è in corso in questi giorni: dal laghetto, alla fontana, ai camminamenti. L'intenzione dell'amministrazione è anche di aumentare la videosorveglianza della zona

- caricamento letture
Lavori-al-laghetto

Lavori al laghetto dei Giardini Diaz

 

di Mauro Giustozzi

Procedono velocemente le opere di restyling del laghetto dei Giardini Diaz e di alcune aree circostanti, compresa la pulizia dei filtri della grande fontana che si trova al centro dell’ovale da sempre polmone verde al servizio del centro storico e di tanti maceratesi che abitualmente lo frequentano anche in questo caldo autunno dal sapore ancora d’estate. Lavori di sistemazione del laghetto e della fontana ma anche manutenzione di verde e camminamenti interni per rendere sempre più accogliente questo luogo di relax e sport per tanti cittadini. Un polo, quello che si snoda attorno ai Giardini Diaz, che è destinato ad assumere sempre più maggior importanza per il capoluogo quando saranno terminati i lavori alla ex Casa del Custode che diverrà sede del Museo di Storia Naturale, con la riattivazione già avvenuta del bar La Rotonda, il Terminal bus urbani e il completamento della videosorveglianza su tutta l’area.

Cantiere-lavori-giardini-diaz-3-650x366Dunque un luogo ricco di servizi dedicato alla cultura, allo svago, al divertimento. L’intervento che sta andando avanti in questi giorni, e che il Comune effettua in collaborazione con Apm servizio idrico, riguarda lavori di manutenzione straordinaria sul laghetto che si sono resi necessari ed improcrastinabili per l’importante perdita d’acqua registrata dall’invaso che fu scoperta sul finire dello scorso anno con un consumo di 90 metri cubi di acqua al giorno contro una media del passato che invece si attestava sui 20 metri cubi al giorno. L’amministrazione comunale, attraverso l’assessore competente Paolo Renna ha immediatamente progettato questo intervento che viene portato avanti con i tecnici dell’Apm che vede l’utilizzo di un moderno meccanismo di ricircolo dell’acqua che la filtra mantenendola ossigenata e la reimmette in circolo con uno spreco pressoché nullo, il che comporta una sostanziale riduzione della bolletta idrica comunale e di conseguenza, per l’intera comunità.

Passerella-legno-laghettoDiverso il lavoro che invece interessa la fontana centrale dei giardini che utilizza acqua clorata ed ha un suo sistema di filtraggio; in questo caso l’intervento che ha portato allo svuotamento della vasca consentirà la pulizia dei filtri con una manutenzione apposita. Intervenendo con gli operai già nel sito dei giardini pubblici sono stati portati a termine anche lavori di sistemazione di buche, revisionati gli impianti di irrigazione delle siepi, la stessa passerella in legno che circonda i laghetti è stata risistemata in vista della riapertura dell’area del laghetto che dovrebbe avvenire entro la prima metà di ottobre. Da luogo dedito allo spaccio di stupefacenti sino a qualche anno fa il polo dei Giardini Diaz ha cambiato decisamente volto ed ora presenta alcuni servizi già attivi da tempo, come il collegamento con ascensore dal parcheggio Centro Storico alla città ed il terminal bus del servizio urbano Apm, lo storico bar La Rotonda ed altri in arrivo nel prossimo futuro come il polo museale che si creerà nella ex Casa del Custode i cui lavori stanno proseguendo. Dunque appena fuori le mura urbiche Macerata avrà un luogo di ritrovo per i residenti e di passaggio anche per coloro che entrano in città per esigenze lavorative o turistiche. A livello di sicurezza intenzione dell’amministrazione comunale è quella di aumentare la presenza della videosorveglianza su tutta l’area, compresi i Giardini Diaz, in maniera da monitorare meglio l’ovale. Il tutto rientra in un progetto che porti a completamento il sistema di videosorveglianza della città al cui interno ci saranno anche i parchi pubblici e quindi pure quello che è il polmone verde dei Giardini Diaz, il più grande e più frequentato che si trova a ridosso del centro storico.

 

Passerella-legno-laghetto-1-650x365

Fontana-Giardini-DiazCantiere-lavori-giardini-diaz-1-650x367

Lavori-al-laghetto-1-650x366

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X