«In centro giovedì è il Bronx,
sporcizia e auto danneggiate
Servono telecamere e controlli»

MACERATA - Anna Laura Porfiri si fa portavoce di alcuni residenti che lamentano la situazione in cui degenera la movida. «Facciamo denunce ma non cambia nulla. Il venerdì quando ci alziamo non sappiamo cosa troviamo, prima accadeva ogni tanto, ora è una regola. Poi non abbiamo parcheggi, paghiamo il doppio degli altri per l’abbonamento ma non troviamo posto, specie la sera. Abitare dentro le mura è diventato impossibile»

- caricamento letture
centro-sporcizia

Alcune foto del centro questa mattina

 

«Il centro di Macerata, soprattutto il giovedì è diventato il Bronx. Spiace perché dovrebbe essere il gioiello della città, ma qui quando il venerdì mattina ci alziamo non sappiamo cosa troveremo, diverse sono state le denunce, l’ultima la scorsa settimana, di residenti che hanno trovato la loro auto danneggiata», a dirlo è Anna Laura Porfiri, che vive in centro e che si fa da portavoce anche di altri residenti «siamo esasperati, pensiamo di chiedere un incontro con il sindaco. Qui servono telecamere e controlli, specie nei vicoli».

giovedi-movida-centro-sporcizia-13-e1632497626409-615x650

Un vicolo scambiato per urinatoio

Questa mattina sono stati fatti una serie di scatti per mostrare la sporcizia che si può trovare nel centro del capoluogo nella zona di via Armaroli e vicoli vicini. «Ci sono persone che vanno a fare i loro bisogni nei vicoli, troviamo bicchieri lasciati ovunque – continua Porfiri -, io il venerdì devo toglierli da sopra la mia auto perché qualcuno beve e poi li lascia lì. Troviamo specchietti rotti e auto rigate. Noi facciamo le denunce ma non succede niente. Poi c’è confusione fino alle tre del mattino e non si riesce a riposare. È diventata una cosa selvaggia, impossibile abitare in centro. Nei vicoli poi non c’è controllo. Ci troviamo in una situazione che ora è diventata insostenibile, prima avveniva in modo sporadico, ora è una regola: tutti i giovedì quando ti alzi non sai quello che trovi». Secondo Porfiri e gli altri residenti una soluzione ci sarebbe: «chiediamo che vengano messe le telecamere, in particolare nei vicoli e dove ci sono i bagni pubblici di via Armaroli. E che ci siano più controlli e che siano controlli. Sì, vengono a farli un giovedì, ma poi quello dopo tutto torna come prima».

Per quanto riguarda la movida in centro, nelle scorse settimane è stata fatta una ordinanza dal sindaco Sandro Parcaroli, della durata di un mese (fino al 16 ottobre), che dispone alcuni provvedimenti per contrastare la pandemia. Tra questi ci sono la chiusura dei locali alle due, il divieto di vendere bevande da asporto in contenitori di vetro e alluminio e dalla mezzanotte è vietato a chiunque girare con bevande in contenitori di vetro e alluminio.

lavori-centro-macerata

Lavori in centro a Macerata

Un altro problema, continua Porfiri, è quello dei posti auto: «Quando si torna a casa non si trova posto per parcheggiare. Sono tutti occupati e credo non ci sia controllo. Noi residenti paghiamo per il parcheggio in centro il doppio di quanto si paga in tutti quelli fuori le mura. Per i residenti, dopo le la precedente amministrazione ha alzato i prezzi, un residente paga per un posto in centro 84 euro l’anno. Fuori dalle mura costa 42 euro. Nonostante questo i posti non si trovano, specie la sera. Anche perché ci sono diversi cantieri aperti (37 sono in centro, ndr) e chi lavora nei cantieri parcheggia nei posti che dovrebbero essere per i residenti».

(Redazione Cm)

 

Movida “ristretta”, buona la prima (Foto) «Macerata si è dimostrata città matura»

Movida del giovedì, nuova ordinanza: sparisce l’obbligo della mascherina, locali aperti fino alle 2

Macerata un cantiere a cielo aperto: 50 quelli operativi, 37 sono in centro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X