Disco rosso in Consiglio comunale per il green pass con poderosa alzata di scudi del centrosinistra che, quasi in blocco ha abbandonato l’aula per scendere in piazza (della Libertà) per manifestare il proprio dissenso. Centrale era stato l’intervento, particolarmente atteso, del sindaco Sandro Parcaroli sulla tragedia che ha visto vittime i tre componenti della famiglia Canullo. Intervento stigmatizzato dal consigliere di opposizione Alberto Cicarè (Strada Comune e Potere al Popolo) che non usa perifrasi nel suo commento: «Cosa dovrebbe fare un sindaco di fronte a una tragedia della solitudine come quella della famiglia Canullo? Ieri, quando Parcaroli ha preso la parola in Consiglio Comunale, ho sperato con sincerità che finalmente potesse dimostrare di essere il rappresentante di una comunità, al di sopra delle polemiche, degli opposti moralismi e delle strumentalizzazioni. Speranza mal riposta. Lo vedi che si commuove, che dice di dedicare una preghiera ogni mattina a quella famiglia; però prima ha centrato il suo breve intervento sulla difesa dell’operato della sua giunta e sull’attacco a chi ha criticato. Nessuna vera empatia, nessuna volontà e capacità di analizzare, di cercare di capire. Lacrime e acqua santa che non lavano via la dimostrazione di non essere in grado di guidare una comunità. L’ennesima prova, per me conclusiva, di inadeguatezza politica, istituzionale, morale».
Cicarè tocca anche la questione del green pass: «Inadeguatezza confermata da quello che è accaduto dopo, in occasione della mozione presentata dal centro-sinistra per chiedere che al Consiglio comunale si potesse accedere solo se in possesso di green pass. Mi avevano chiesto di sottoscrivere la proposta, ma avevo rifiutato perché non mi piace che in Consiglio ci sia una regolamentazione diversa da quella che vale, per esempio, in un supermercato. Mi sa di piccolo privilegio. Ma ieri, votando la non ammissibilità della mozione, la maggioranza e l’Amministrazione hanno creato il paradosso inverso: in Consiglio comunale c’è il privilegio di poter entrare liberamente, senza controlli, perché noi siamo noi, e gli altri non sono un…E la cosa peggiore, gravissima secondo me, è che la mozione è stata dichiarata non ammissibile, con l’avallo del Segretario comunale, in quanto illegittima. Una mozione non può essere illegittima: è un atto politico che può essere giusto, sbagliato, inopportuno o inutile, e su questo va votato, ma non è un provvedimento amministrativo che invece può essere considerato invalido. Una prevaricazione delle competenze del Consiglio Comunale molto grave, che mi ha spinto a uscire per protesta dall’aula insieme al centro-sinistra». L’attacco finale di Cicarè: «Anche qui il Sindaco è risultato non pervenuto. Nessuna capacità di fare sintesi, mediazione, rappresentanza. Nessuna autonomia rispetto al volere dei suoi tutori».
(l. pat.)
Chiagne e fotte... Da un pezzo la città si è accorta che è un corpo estraneo, eletto solo per dire "basta" alla politica di RoMao Tze Dong (che comunque la curia ha fatto eleggere in Regione, così come in città ha spostato i voti su Park 'n' Roll)
Più che altro ha altri interessi!!
A proposito della tragedia di Santa Croce... mi risulta che i servizi sociali siano attivi con l'attuale modalità da molto tempo prima dell'elezione di Parcaroli.... È strumentale e "Salviniano", caro Cicarè, usare la morte di una famiglia per fare politica..... Meditate gente, meditate !!!!
Il rododendro è una pianta bellissima
Arriva quello con il 4 percento dei voti… fai schifo!!!! Strumentalizzare una tragedia per propaganda politica!!! La sinistra ha fatto sempre e solo schifo
2%
Classico leghista
I servizi sociali erano attivi anche prima di Parcaroli....strumentalizzare la morte di una famiglia per fare politica è piccole persone....
Speriamo che non siano lacrime di coccodrillo.
È un po' come la Madonna di Civitavecchia. Tra un po' faranno i pullman per venire a vedere il sindaco piangente
20 Anni di sinistra .. e avete spazzato via Macerata.. !! Sono arrivato nel 2003 e questa città se la giocava no con Citano’ .. ma con le più grandi città d’Italia come stile e qualità di vita.. adesso pure a cascinare se sta meglio.. Però la colpa è di Parcaroli..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
PARCAROLI ha ereditato una eredita’ molto difficile dalla precedente amministrazione, lasciatelo lavorare in pace.
Caro Cicare’ per guidare una comunità ci vogliono i voti, quelli che Lei non ha avuto. Capisco che questo Le rode però a Parcaroli ce lo dovremo tenere.
Cicare’ voi dell’opposizione l’acqua santa dovreste utilizzarla tutte le mattine ad ettolitri per tentare di lavarvi quella macchia indelebile che vi accompagnera’ per tutta la vita del caso Pamela