Piano occupazionale del Comune,
pronte una serie di assunzioni

MACERATA - Quest'anno si potrà aumentare la spesa, ecco tra concorsi e stabilizzazioni i profili che servono

- caricamento letture
comune-macerata

Il Comune di Macerata

 

di Luca Patrassi

Concorsi, stabilizzazioni: il Comune ha definito il piano occupazionale e si prepara ad una serie di assunzioni. Avendo mantenuto nel 2020 la spesa per il personale nei limiti fissati dalla legge, il Comune potrà incrementare la spesa per il settore registrata a consuntivo 2020 (pari ad euro 12.154.839,12) in misura corrispondente alla differenza tra la spesa di personale a consuntivo 2020 e il valore massimo raggiungibile, pari al 27% della media netta delle entrate correnti, ora al 24 e rotti % e di conseguenza è ammissibile la integrale sostituzione del personale cessato. Dunque la giunta Parcaroli ha deliberato di portare a conclusione le procedure già avviate e di effettuare aggiornamenti alle previsioni del piano. Ecco quali sono: cinque operai, categoria B1, per chiamate da liste Ciof con priorità agli interni con un anno di servizio, 3 assistenti sociali (D1) tramite stabilizzazione, 2 istruttori tecnici (D1) tramite stabilizzazione Procedura sisma, 4 cuochi (b3) tramite stabilizzazione, 3 vigili (C1) tramite l’utilizzo di graduatorie, 1 amministrativo contabile (d1) tramite stabilizzazione, 2 amministrativi contabili (c1) tramite stabilizzazione, un tecnico di impianti elettrici (c1) tramite concorso, un tecnico di impianto di calore (c1) tramite concorso, un istruttore direttivo tecnico strutturata (d1) tramite concorso, un istruttore direttivo tecnico (d1) tramite mobilità, tre amministrativi contabili (c1) tramite scorrimento graduatoria, un istruttore informatico (c1) tramite mobilità/concorso, un istruttore direttivo avvocato (d1) tramite concorso, un grafico (d1) tramite stabilizzazione, un web master tramite concorso, due educatrici (d1) tramite stabilizzazione, un istruttore direttivo ced (d1) tramite concorso, uno specialista social media (d1) tramite concorso, infine un istruttore direttivo tramite cessione della capacità occupazionale all’Ato. Sul fronte dei dirigenti ce n’è uno in uscita nel 2021 e due nel 2022: la giunta, a tal proposito, osserva che «l’Amministrazione intende avviare e definire una complessiva riorganizzazione effettuando la selezione del dirigente cessato contestualmente alla altre due figure dirigenziali di cui è programmata la cessazione entro il 2022, procedendo nelle more alla conservazione del posto dirigenziale in dotazione organica pur non ricoprendo il servizio Servizi al cittadino e all’Impresa, le cui funzioni vengono attribuite per la parte relativa alla posizione Demografici al Servizio Polizia Locale e per la parte relativa alla posizione Sviluppo Economico ai Servizi Finanziari e del Personale».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X