La fiera dell’anno scorso bagnata dalla pioggia
di Luca Patrassi
Sono 220 i commercianti ambulanti che finora hanno confermato la partecipazione alla fiera di San Giuliano di lunedì e martedì prossimi, 243 quelli che comunque possono presentarsi, a prescindere dal cortese messaggio di conferma, avendo un titolo decennale di occupazione di suolo pubblico per la fiera. Una settantina inoltre gli overbooking, quelli che non hanno un posto assegnato e che comunque potranno partecipare se al momento della “spunta” ci saranno posti liberi. Insomma si viaggia sui livelli dell’ultima edizione della fiera di San Giuliano, anche se i problemi non mancano e sono di varia natura. Prima di tutto la polizia municipale, guidata dal comandante Danilo Doria, e i Servizi tecnici del Comune, guidati dall’ingegnere Tristano Luchetti, hanno delineato nei minimi dettagli la piantina con i posti disponibili. Alcuni posti sono stati tagliati via per motivi di sicurezza, altri perché non più richiesti dagli operatori economici ed altri ancora perché occupati dai cantieri edili. A questo proposito occorre rilevare come, dopo tanti anni prima di crisi edilizia e poi di burocrazia post sisma, il clima sia cambiato e ci siano 48 gru operative in città, 35 i cantieri attivi nel centro storico. Un fatto positivo, quello dello sblocco dei cantieri, che ha un episodico risvolto negativo per l’impossibilità di occupare suolo pubblico per le varie manifestazioni. Tanti gli ambulanti e tanti, si presume, anche i visitatori. Per loro è in corso di elaborazione un’ordinanza che dispone l’utilizzo della mascherina anche all’aperto e il possesso del Green pass per poter circolare nell’area della fiera.
Il Green pass
La polizia municipale è ben decisa a controllare il tutto, come ha sempre fatto e in questa edizione di San Giuliano anche in fase di controllo del rispetto delle norme anti Covid. Ed ecco come è stata affrontata la questione della viabilità. Divieto di sosta con rimozione forzata: dalle 10 del 30 agosto, fino alle 3 del 1° settembre in piazza della Libertà, piazza Mazzini, piazza Battisti, via Gramsci, corso Matteotti e via Tommaso Lauri, via Garibaldi, vicolo Torri, piazza Annessione (tutta la piazza), viale Trieste, piazza N. Sauro (nel tratto adiacente la cinta muraria e largo compreso tra viale Trieste e corso Cairoli), corso Cavour, Galleria Luzio, piazza della Vittoria, piazza Garibaldi (lato monumento e tratto compreso tra i Cancelli e viale Puccinotti eccetto veicoli di polizia e soccorso). Dalle 12 del 30 agosto fino alle 24 del giorno successivo, in Viale Leopardi, sul lato sinistro dopo l’ultimo attraversamento pedonale; dalle 19 alle 24 del 30 agosto e dalle 15 del 31 agosto all’una del 1° settembre in Via Armaroli, dall’intersezione con via Zara, sul primo tratto lato destro per circa 30 metri, dove segnalato, per consentire l’istituzione del doppio senso di circolazione; dalle 15 alle 21 del 31 agosto in Via Don Minzoni, tratto da Via Zara a Piazza Strambi, dalle 15 alle 21 del 31 agosto in Piazza Strambi, su tutta la piazza per consentire lo svolgimento della messa.
I controlli della polizia locale
Limitazioni alla circolazione nel centro storico: dalle 12 del 30 agosto fino all’una del giorno successivo e dalle ore 8,30 del 31 agosto fino all’una del giorno successivo: divieto di transito in via Zara, all’altezza dell’intersezione con via Armaroli, all’occorrenza, le stesse limitazioni saranno adottate anche all’inizio di Rampa Zara, all’intersezione con viale Leopardi, con possibilità di accesso anche per i veicoli diretti in via Armaroli, fino ad esaurimento dei posti di parcheggio disponibili; inoltre, negli orari di maggiore affluenza e di difficoltà di transito veicolare in uscita su via Berardi/via Lauri, saranno adottati i seguenti provvedimenti: divieto di transito in via Armaroli, da porre all’altezza della chiesa in direzione via Berardi con contestuale istituzione del doppio senso di circolazione/senso unico alternato, regolato da movieri o agenti, divieto di transito in P.zza Annessione, divieto di transito in Porta Convitto, con istituzione del doppio senso di circolazione in via Mozzi e largo Affede, regolato da movieri. A partire dalle ore 7 del 30 agosto, fino alle 14 del 1° settembre i veicoli muniti di permesso residenti zona A, potranno sostare gratuitamente su tutte le aree a pagamento in concessione all’Apm (non interdette dai divieti temporanei per la manifestazione), comprese quelle in struttura, e sugli stalli destinati alla sosta dei residenti delle altre zone. I residenti nel centro storico possessori di aree private, non titolari di permesso di sosta zona A, potranno ottenere dall’Apm un apposito permesso per usufruire delle stesse agevolazioni. I veicoli muniti di permesso zona B (c.so Cavour e vie limitrofe) potranno sostare gratuitamente al parcheggio Garibaldi o al parcheggio Centro Storico. Ci sarà la sospensione rilascio permessi temporanei per la Ztl dalle ore 12 del 30 agosto fino alle ore 3 del 1° settembre.
La pinturetta di San Giuliano nell’area verde di via Mugnoz Un’opera di Cagliostro
Gli operatori disertano, annullati luna park e fiera a Villa Potenza
Ma per i mercati settimanali perché non occorre il green pass?! Che poi è la fiera dei bambini e molti dai 12 in su non sono ancora vaccinati....mah
Me li andrò a mangiare all'aperto sti du soldi rimasti e orgogliosa di non avere il green pass
Pazienza sarà per quando finirà tutto questo
È tutto il contrario di tutto.... Posso campa' pure senza San Giulia'!!!!
Eleonora Trombetta Io campo pure meglio visto il caos sotto casa miaOh qua si parcheggia solo con green pass....patti chiari
per le bancarelle della fiera ci vuole il green pass, per quelle del mercato settimanale no...
Vedremo lunedì e martedì quanta gente
la carta infame per stare allaperto!!! È ora di farla finita con questa dittatura
Ridete che mamma fa gli gnocchi
Oh quanto mi dispiace che non posso andare ridicoli fate ridere i polli
Ridicolo davvero un incubo senza senso!
E con questo saranno solo 43 anni che non ci vengo! Con o senza gp
all'aperto e su suolo pubblico viene richiesto il green pass....assurdo
Meglio così me tengo sti due spicci rimasti!
Chi accetta il ricatto non è migliore del ricattatore, boicottare, tanto per quel che si perde!!
Io rimango a casa mia cosi nessuno mi da fastidio
Volevo andare, ma risparmierò anche io.
Irregolare o no queste sono le regole se non vi sta bene restate a casa non è difficile
oh tutti che dicono boicotto qui boicotto là poi i posti so sempre pieni di gente, vedi lo sferisterio.
È una cosa indecente ,io non ho mai partecipato quindi non mi pongo il problema comunque anche coloro che soliti andare dovrebbero rifiutare con o senza grean pass,ma son per certa gli italiani non lo faranno e obbediranno come brave pecorelle
Per me potete chiudere tutto e non far sprecare tempo a quei poveretti con le bancarelle. Proprio Un bel teatrino. Gente che ancora crede a tutte queste stupidaggini e danno retta a decisioni insulse e prive di fondamento, se non quello economico di chi sta lucrando.
Francesca Forconi è la stessa folle logica per cui al bar c'è quello non vaccinato in piedi, il vaccinato seduto e poi tutti insieme allegramente salgono sullo stesso autobus ma che è? Siamo su scherzi a parte?
Green pass in una fiera all'aperto???? Per il mercato no, strano il covid viene solo per San Giuliano . Si va sul ridicolo proprio.
Nooooo nn ho parole green pass al aperto.. ma che vi siete fumati
Gli operatori comunali sono tutti greenpassati? Chiedo per un amico, tanto io a San Giuliano sono anni che non metto piede.
Scusate ma se sei all'aperto perché chiedete il lasciapassare???? Già nn lo potete chiedere per violazione della libertà. Poi è una fiera è all'aperto quindi nn serve.
Mara Santone, limitazioni a go-go per farti correre al centro vaccinale!
Credo mettano un segnale di divieto e la scritta che si passa solo con il gp. Poi è a nostro rischio e pericolo. Faranno dei controlli a campione immagino.
E se uno senza green pass abita all'interno dell'area della fiera?
Leonardo Del Federico il virus non lo contempla....e come il segnale: divieto di accesso escluso residenti ...
Leonardo Del Federico rimane chiuso dentro per tutto il tempo se no è prevista la fustigazione pubblica
Leonardo Del Federico eh non puoi tornare a casa
Green pass x girare x 4 bancarelle...ciao ciaoooo
la carta infame per stare all'aperto!!! È ora di farla finita con questa dittatura
Speriamo che diluvi!
quasi sempre
cioè chi non ha il green pass e abita al centro storico viene messo agli arresti domiciliari?
Green pass obbligatorio x chi? X chi lavora o x chi passeggia?
Carla Battistelli, è lo stesso per il ristorante:clienti si ma camerieri no. I gestori?
Cristina Guzzini è tutto un enorme pagliacciata
Carla Battistelli, concordo!
ma non era obbligatorio al chiuso?...che macello!
all'aperto e su suolo pubblico viene richiesto il green pass....assurdo
Sono senza parole, chiedere il green pass allaperto per circolare nella mia città. Come trasformare San Giuliano nell'ennesima campagna elettorale
Ma a che serve il green pass per la fiera? Ma !
Maglio una merenda con Pacciani e Vanni
Ma fate lavorare le persone e nn rompete
Finalmente quest'anno ce starà poca gente
Dopo de quessa pure li piccio' se fuggia via
Io non ci vado, me ne farò una ragione
All aperto il green pass??
Perdaero????Cuscindra ciommete la jente che je gusta a veni su a se smesteca!
Mi dispiace per quella povera gente che farà mercato xche sarà un flop
Green pass in una fiera all'aperto????nPer il mercato no, strano il covid viene solo per San Giuliano . Si va sul ridicolo proprio.
ma io non ce vado sicuro vado al mercato faccio prima e una cosa insensata chiedere il green pass all'aperto poi
nessun problema, come ogni anno vado a passeggiare in montagna.
Scusate chi abita nei pressi della fiera e non ha greenpass???
Risparmio che problema eh niente fiera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siamo alla frutta, anche il green pass per passeggiare all’aperto.
Ciao tanto S. Giuliano
Molto bene l’ordinanza.
Se quest’anno SAN GIULIA’ non si faceva in tempo COVID ” non cascava il mondo”.
Per la serie Nobili Antenati:
https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc
Vedo tanti commenti di persone contro il green pass, invece di dire stupidaggini correte a vaccinarvi e spero che il Governo si decida sull’ obbligo del vaccino dai quaranta in su senza se e senza ma.
«O tu santo Manganello/ tu patrono saggio e austero/ più che bomba e che coltello/ coi nemici sei severo/ di nodosa quercia figlio/ ver miracolo opri ognor/ se nell’ora del periglio/ batti i vili e gl’impostor/ Manganello, Manganello/ che rischiari ogni cervello/ sempre tu sarai sol quello/ che il vaccinista adorerà.»
Buffonate su buffonate !!!
Che strano, a Bologna per la prossima Festa dell’unità il Green Pass non è richiesto. Trovate la differenza.
PS. Signor Bartoloni le stupidaggini cerchi di non dirle lei, studi la Costituzione e le leggi europee in materia.
Signor Tombesi non le rispondo neanche e la finisco qui.
Classica misura messa in atto per mettere paura alla gente ed evitare gli assembramenti.
Una eventuale sanzione per mancanza del green pass all’aperto sarebbe immotivata ed annullata dal giudice di turno.
Già non è costituzionale al chiuso chiedere il lasciapassare, figuriamoci all’aperto.
Io sono per la libertà di non vaccinarsi ma a chi non si vaccina dovrebbe essere vietato di andare al bar, al ristorante, al cinema, in treno, in autobus, a scuola, a lavorare, ad ogni evento di gruppo ed in generale in ogni luogo a rischio di assembramento….. 🙂
Già, se sparissero i non vaccinati i vaccinati sparirebbero più contenti.
Destra e Sinistra si cagano sotto dietro a queste scemenze. Fra poco andremo nei cessi a pagamento di Macerata solo se si ha il green pass.
Sindaco Parcaroli, stai perdendo la faccia. Insieme alla Regione di centrodestra. Poi veniteci a chiedere il voto… Col green pass, o senza?