Le Marche la prossima settimana saranno in zona gialla. Lo ha annunciato pochi minuti fa il governatore Francesco Acquaroli con un post su Facebook. Una decisione, quella del colore che sarebbe stato assegnato alla nostra regione, che era molto attesa.
Zona rossa, arancione o gialla dipendono dalla situazione che le regioni stanno vivendo, dagli indici relativi ai contagi. «Posso comunicarvi che nella prossima settimana la nostra regione sarà gialla – ha scritto il governatore -. Una boccata d’ossigeno dopo un lungo periodo di restrizioni dure, ma dobbiamo restare prudenti perché il virus c’è e gira molto». Il timore era che la nostra regione potesse essere inserita tra quelle in una fascia superiore, cosa che avrebbe comportato delle restrizioni maggiori. Domani e domenica invece le Marche, così come le altre regioni italiane, saranno in zona arancione. Consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5mila abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. In zona gialla si potrà circolare all’interno della propria regione, anche se resta il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino. I negozi potranno restare aperti, idem i bar e i ristoranti. Dopo le 18 le attività di ristorazione e bar potranno poi attivare un servizio d’asporto e consegna a domicilio. In zona gialla, oltre alle Marche, ci saranno: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli, Lazio, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Trentino, Umbria e Valle d’Aosta. In zona arancione: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. Le disposizioni al momento sono valide sino al 15 gennaio.
Complimenti presidente!!! Gialli e scuole chiuse...almeno aperture con classi alternate...
Riaprite le scuole!
Jessica Pucciarelli riaprire in questo momento è da sciagurati.
Gialli ma con le scuole chiuse!!!!!
Era ora
Il problema è un altro....Se cammino per gli affari miei e metto la maschera quando incrocio a chi faccio del male? Idem per altre situazioni. Comunque facessero un po' come vogliono . L'economia locale è al tracollo e prima o poi i nodi arriveranno al pettine per questi consumatori di tasse e per gli altri del governo centrale
Paolo Vecchiarutti spero il prima possibile
Grande.......
Patrizia Testa Ma chi
Auguro che sarà meglio!!
Chiude le scuole poi zona gialla
E le scuole superiori? Al 50% NO?
Adesso è il momento de stacce co la capoccia x non diventare arancioni o rossi dopo il 15 gennaio.
Sara Palmioli scusa non sono loro a starci con la capoccia ma gli italiani che devono rispettare le regole come portare le mascherine no come tanti che se ne frega o non rispettano le regole
Claudia Malaspina infatti intendevo i marchigiani che devono darsi na regolata x non far peggiorare la situazione
Invece di essere contenti qualcuno vuole portare sfiga per vederci chiusi in casa
Meno male speriamo ke duri
quindi se ho capito bene siamo gialli fino a venerdi 15 e poi ci sarà un decreto per il fine settimana o siamo direttamente arancioni tutti i fine settimana a prescindere dal colore della regione?
Marta Cappannari il 15 scade il dpcm di Conte, ecco perché l'ordinanza scade il 15, poi ovviamente dipenderà dai risultati settimanali rimanere gialli oppure no...il discorso relativo ai fine settimana arancioni sempre e comunque per ora non è certo...
Angelucci Juri ok grazie, non mi era chiara la parte del fine settimana perche verso fine dicembre mi pare che avevo sentito questa cosa dei week-end sempre arancioni ma non ero sicura. Comunque insomma c'è da aspettare un altro decreto se uno vuole organizzare qualcosa per il week.end
Marta Cappannari, si è vero, era stato detto che i fine settimana sarebbero stati sempre arancioni anche in zona gialla, però bisogna aspettare cosa deciderà il governo dopo il 15...potrebbe anche essere così, però per ora sono solo proposte, ipotesi...
Angelucci Juri grazie ancora per le spiegazioni
Fino a due giorni fa eravamo sulla soglia per diventare rossa ora giallo come può essere!!! Qualcosa non torna !!!!! E LE SCUOLE SUPERIORI CHIUSE !!!
Io non sarei cosi soddisfatto anzi visto che si è preferito fare si e no 90.000 mila tamponi su una popolazione di un milione e cinquecento mila persone invece di farla su i ragazzi delle scuole insegnanti addetti di ogni genere che ruotano nel 'ambito scolastico e casomai i genitori degli alunni cosi si potevano aprire prima le scuole ed evitare di avere giovani in giro a contagiarsi . Ma si è preferito rinviare a febbraio sperando che nel frattempo si possa rinviare a marzo o aprile cosi con persone meno colte e meno formate ( ignoranti ) la regione si amministra si fa per dire MEGLIO
Lockdow!!!!
Contentissima !!
Io non riesco a comprendere queste decisioni.....scuole chiuse ma gialli?????
Perché la DAD?
Ma come non ha aperto le scuole perché la situazione era critica
Ma c'è una cosa che vi va bene ?
Allora che riaprite le scuole
Bene, ma le scuole superiori? Se non le aprite neanche in zona gialla che aspettiamo direttamente giugno per chiuderle del tutto fino a settembre?
Quindi le superiori in presenza non è IL problema! Da infanzia a medie sono stati tutti in presenza da settembre e le Marche 2 mesi in zona gialla. Basta con le superiori 100% DAD! Non ha senso questo scempio che state compiendo sulla pelle di minori. Un governo che non crede su istruzione non merita una Regione
Infatti, se siamo gialli e bar ristoranti , negozi sono aperti, lo stesso deve valere x le scuole. Invece chiuse perche' ovviamente non sono cosi' importanti oppure il problema e' che non si vuole fare niente x riaprirle. Che schifo e che me ne frega se siamo gialli , sarebbe stato piu' importante comunicare la riapertura delle scuole.
Katia Viburni sono pienamente d'accordo con te ma l'alto numero di contagi e decessi quotidiani però preoccupa e considerando poi che gli studenti per spostarsi la maggior parte di loro dovra' usare i mezzi pubblici, ecco quindi che il Governo doveva preoccuparsi fin da subito di implementare il sevizio dei trasporti perchè il vero problema è quello, la scuola è un luogo sicuro, il vero contagio è fuori e poi ricorda Katia, bar e ristoranti producono capitale economico, la scuola no ...
pero' la scuola produce capitale futuro. E' vero x I trasporti ma I contagi avvengono piu' fuori che dentro le scuole
Katia Viburni che non sono stati in grado tenere aperte le superiori dimostra il fallimento di questo governo per non aver adottato misure di sicurezza necessarie. sappiamo della pandemia da 10 mesi, e fondi economici sono arrivati dallEuropa per la scuola!!! Dove sono?
Un gioco di colori!!!Che fenomeni!!!!
Ci preparano alla terza ondata! Almeno hanno la scusa per farci tornare al rosso !
E allora con la " boccata di ossigeno" faccia riaprire anche le scuole secondarie di secondo grado. Se non vuole che i ragazzi si ritrovino al bar a contagiarsi invece che a scuola a studiare.
Quindi i ragazzi possono andare a zonzo, ma a scuola no???? Vergogna
Compromessi politici.......
Vorrà essere ringraziato?
Si può andare a pesca domenica?
Ma a che gioco stiamo giocando? Prima rischio rosso, no scuole , no ristoranti, poi puff come per magia giallo!!!!
Emanuela Gigli la confusione regna sovrana
Tiziana Balloriani non mi meraviglio con tutti questi scienziati !!!
Emanuela Gigli è così in tutte le regioni
Speriamo si sempre così
Mi scusi ...ma zona gialla e scuole chiuse ?.... ha senso tutto ciò?....... zona gialla quindi sport si è scuola no?....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma sarà vero??spero che abbia parlato con Speranza quello vero e non con l’imitatore
C.V.D. (come volevasi dimostrare) . Chiudendo le scuole superiori, possiamo essere gialli: che bella barzelletta!!!
Daniela Fabbri, in Toscana senza tanti proclami, infatt5non so bene il nome del presidente regionale, ho letto che le scuole tutte riapriranno e spiegano come faranno.