Firmata la nuova ordinanza del governatore Francesco Acquaroli, fino al 31 gennaio didattica a distanza al 100 percento nelle scuole superiori, sia statali che paritarie. Il provvedimento, annunciato ieri, è stato messo nero su bianco oggi. «È stata una scelta combattuta e difficile – spiega Acquaroli – dettata dal senso di responsabilità e concertata con il mondo scolastico nel corso di un incontro avvenuto ieri al quale hanno partecipato gli assessori all’Istruzione Giorgia Latini e ai Trasporti Castelli. Avremmo voluto poter annunciare un ritorno alla normalità e riaprire le scuole ai nostri ragazzi, ma purtroppo il rischio di una impennata del contagio ci ha spinto alla cautela. Il numero di persone che si rimetterebbe in movimento con la riapertura delle scuole superiori è troppo rilevante in una situazione così delicata. Nonostante questi mesi di restrizioni infatti, gli esperti prevedono una terza ondata, e il rialzo dell’indice di contagio Rt si aggiunge oggi all’ipotesi di un cambiamento in senso restrittivo dei parametri che potrebbero portarci in zona arancione o rossa». Il governatore, per quanto riguarda gli ospedali, ha spiegato che in questo momento le strutture sono ancora impegnate a gestire i pazienti della seconda ondata «ad oggi, 560 ricoverati e 65 pazienti in terapia intensiva. Al contempo si stanno organizzando per la campagna di vaccinazione oltre a gestire l’attività ordinaria e lo screening di massa. Per questo non possiamo far altro che mettere in campo tutte le misure per cercare di evitare scenari sanitari e socioeconomici peggiori, la priorità resta sempre la salute e la sicurezza dei cittadini». Il cambiamento dei parametri per il calcolo dell’Rt, sottolinea infatti Acquaroli, se confermato potrebbe abbassare a 1,25 la soglia Rt per far scattare la zona rossa con il rischio di far riaprire per poi chiudere di nuovo nel giro di pochi giorni le scuole causando ulteriore confusione. Il provvedimento entrerà in vigore il 7 gennaio. Restano garantite in presenza le attività laboratoriali e quelle per alunni con disabilità o bisogni educativi speciali. La giunta si riserva comunque la possibilità di revoca o modifiche del provvedimento sulla base dell’andamento della situazione epidemiologica regionale.
Bravo
Economia al collasso ma riescono ancora a giocare.
Non era meglio chiudere tutto?? Chiudere così vuol dire soltanto che non avete trovato una soluzione per i trasporti
Edi Mariani infatti
Edi Mariani più o meno
Adda Merlini Secondo me aspettano che situazione migliori per aprire , quindi non sarà nemmeno per febbraio. Se non hanno risolto sino ad oggi oramai non lo faranno più
Fanno così per non tirar fuori un euro
Roberto Pistolesi fanno così perché hanno dato degli incapaci ai predecessori dicendo che con loro al governo avremmo visto la differenza...in effetti si...la differenza è l'intestazione del conto IBAN dello stipendio
Bravissimo Governatore!!!! Scelta molto saggia
Ha fatto un video protesta contro le restrizioni.... Ora restringere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prego la Redazione di mettere una foto decente. Cesare Lombroso nella tomba si sta sbellicando dalle risate .
ormai medici e scienziati a cui è stata affidata la nostra vita si sono dimostrati apprendisti stregoni. Non sanno come fare, pure perchè dal Sud Africa sta arrivando un nuovo coronavirus “tribale”, peggio degli attuali occidentali. Se qualcuno ha deciso di ditruggere questa civiltà e di annientarci, il modo lo ha trovato.
Chiedo per un amico: ma è tutta farina del suo sacco oppure ha chiesto suggerimenti a Giorgia?????
ospedali e scuole i più depredati dai politici , questa pandemia pesa molto di più a causa di questi furti, anche il futuro è compromesso per quelli che oggi sono giovani, già siamo in coda all’ europa per la scolarizzazione, in futuro lo saremo sotto tutti i fronti. E questi ancora parlano ed hanno il coraggio di farsi anche vedere…
La responsabilità non se la vogliono prendere.. Poi politicamente andrebbe controcorrente se darebbe ragione alla ministra..
Facile governare così
Bravissimo, speriamo di evitare la 3° ondata del virus, ma ci sono degli irresponsabili che non rispettano le leggi