Chiusura dei centri commerciali, il presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, chiede che siano applicate regole uguali per tutti, sempre nel rispetto delle norme per il contenimento dell’emergenza epidemiologica. In provincia di Macerata nei giorni scorsi c’è stata la questione del Corridomnia di Corridonia, che rientrerebbe nelle nuove disposizioni del governo che ha allargato la chiusura per festivi e prefestivi anche ai parchi commerciali. Rientrerebbe, perché per i negozianti non è un parco commerciale. Infatti lunedì, giorno prefestivo, avevano tenuto aperto, con i vigili che erano intervenuti e avevano fatto chiudere i negozi. Hanno inoltre annunciato che sabato staranno aperti come forma di protesta.
«Ribadito che la priorità va data alla tutela della salute e che si devono rispettare i Dpcm del presidente del Consiglio – dice Latini -, comprendo perfettamente il dramma che stanno vivendo i titolari dei negozi dei centri e dei parchi commerciali ed i loro dipendenti, che devono tenere le serrande abbassate a fronte di altre situazioni che sono da ritenere analoghe e che rimangono aperte». Latini conferma il pieno sostegno «all’azione che il presidente Acquaroli e la Giunta regionale stanno svolgendo nelle sedi competenti, affinchè l’interpretazione delle norme emanate avvenga tenendo conto del buon senso e dei casi concreti, sempre sulla base del principio che vanno evitati gli assembramenti. Questo deve valere per tutti e allo stesso modo, evitando che si alimenti la sensazione di disparità». Latini ritiene indispensabile procedere nella massima unità d’intenti considerati «i colpi durissimi che stanno subendo molte delle attività produttive e commerciali delle Marche, alcune delle quali senza alcuna voce in capitolo, come tutto il settore dell’intrattenimento. Occorre una risposta risolutiva che sappia dare sicurezza sanitaria e continuità di lavoro. Ne potrebbe risentire, altrimenti, la tenuta della stabilità sociale futura. Ogni più utile iniziativa che vada in tale direzione mi troverà a disposizione nel fornire supporto all’azione portata avanti dal Presidente della Giunta regionale».
«Al Corridomnia negozi riaperti, i vigili li hanno fatti chiudere»
Dietrofront del Corridomnia, negozi quasi tutti chiusi «Si valuteranno eventuali sanzioni»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alla fine li farete riaprire si o no?
Molti negozi hanno chiuso per sempre quindi di conseguenza hanno perso il lavoro i loro dipendenti per colpa dei centri commerciali ma nessuno ha mosso un dito. Le grandi distribuzioni hanno rovinato il mercato italiano anche in fatto di qualità del lavoro e della vita.