Quanti scienziati da tastiera.buoni solo a lanciare sentenze....ma perché. On ragionate..e andate veramente sul posto realmente e vi rendete conto poi chi rispetta le regole e chi no....posso dire che ci stavano i vigili a controllare ...e non ha fatto nessuna multa e tantomeno richiamato a nessuno....cosa che non vedo mai invece dai centri commerciali strapieni e con gente che ci va solo per passeggiare....ê questo il rispetto delle regole??
Caro ING .la sua idea e il suo"fare" le fa onore...invece a differenza di chi parla e basta...a cominciare dallo Stato...e dai politici e imprenditori locali...ben vengano persone come Lei...io ho avuto modo di conoscerlo molto tempo fa ..agli inizi del suo cammino...buon lavoro
Manda in giro per Caldarola la tua polizia locale per controllare ed eventualmente multare...invece di mandarla sulla superstrada a multare i viaggiatori e lavoratori
Caro ING.ottima idea e ottime motivazioni..a differenza da chiacchiera e basta. Ma senza fare fatti....e ce no sono tanti..il suo modo di fare a mio modo di pensare è eccezionale...ben vengano altri industriali
Bravissimo Vice Sindaco. .onore a lei ...e disonore ai Benpensanti che si scandalizzano per una parolina...magari tutti i giorni poi le dicono ben più grandi!!!..piuttosto che stigmatizzare chi ha fatto dei danni incivili..vergognosi
Buongiorno .vorrei rispondere al signor.Massimo Bellagamba.e a tanti altri come lui, la sua supposizione è la stessa che ha fatto ignorante mente(oserei dire)il governo..nei ristoranti non è stata fatta nessuna statistica di contagio...solo supposizioni...oppure testato come ha fatto lei..senza sapere quante persone lo Stato mette in mezzo alla strada...mentre i supermercati gestito da grosse organizzazioni..non hanno nessun controllo e provi a informarsi quanti contagi ci sono stati..soprattutto tra gli operatori...è facile parlare..come è facile dire state a casa .per bocca di uno statale...che sta tranquillo e a volte non fa niente .
Presidente.come mai non arriva sta famosa chiamata da SPERANZA...Non sarebbe meglio che lo chiama lei???anzi quando colloquiare,,,perché non gli chiede come mai i Grandi Supermercati chiudono alle 21(che sono pieni)..e i ristoranti (anche sperduti) devono chiudere alle 18???..ma forse è meglio aspettare seduti...vero??
Comunque è da elogiare la sig.ra Antonella che lo fa presente...gli istituti di dovrebbero vergognare a partire dal Direttore che fa la chiamata,...e intanto sarebbe bene sapere chi è l'istituto...in modo che tutti sappiano!!..speriamo bene.. soprattutto per la Sig.ra Antonella
Invece di fare chiacchiere dopo...fatti mostrare i dati del Lazio e del Veneto...che sono ancora gialle...e potevi almeno sforzarti a fare chiudere da lunedì...in modo che i poveri ristoratori smaltivano merce(tanto per il giorno lunedì o domenica che cambiava?)...ma niente da fare con te!!!!
Il caro Presidente Acquatici.ho avuto modo di conoscerlo e sentirlo in occasione del post-terremoto...e pensavo che bastasse,invece adesso mi arrivano conferme sul suo valore!!...da Speranza perché non si è fatto spiegare perché il Veneto e Lazio che stanno più male di noi...sono ancora Gialle??...mistero politico??
Nel bene o nel male bisogna rispettare educatamente un esercente...e non parlare a caso....mica tutti fanno gli impiegati statali o nullafacenti...senza sapere quante persone lavorano dietro la ristorazione e chiudendo forse rimarrebbero a casa ...per sempre
Caro Cerescioli..come al solito non sai mai niente!!le persone come Maccioni si tengono strette..perché valide e competenti....invece di contornati di insetti e di....Buon Lavoro Alessandro Maccioni
Dott.Maccioni ha ragione.fino a che si può meglio non andare per le prenotazioni..per quanto riguarda i Dispenser volanti..ho visto pure io qualcuno che se ne appropria!!
Adesso serve un servizio vero in tutte le case di riposo.ma vero ...e sotto controllo veramente da chi le gestisce...poi chi ha delle responsabilità negative...dovrà essere punito.
Andrea Lattanzi
Utente dal
24/12/2015
Totale commenti
37