«Di riaprire le scuole superiori prima di Natale non se ne parla». Lapidario il commento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, durante il collegamento di questa mattina con la trasmissione radiofonica ‘Radio anch’io’, sulle ipotesi di riapertura delle scuole che potrebbero essere inserite nel prossimo Dpcm del Governo. «Noi abbiamo avuto un problema enorme a livello di trasporti pubblici locali- dice Acquaroli-. Ci stiamo organizzando per gennaio, sperando che si potrà riaprire con le attività scolastiche, cercando di mettere a disposizione della popolazione scolastica un numero di autobus sufficienti per non creare assembramenti. Ma non è opportuno aprire le scuole prima delle vacanze di Natale». Per quanto riguarda invece l’impatto delle misure restrittive, il governatore ha aggiunto: «Rischiamo una crisi economica impressionante». Il 4 dovrebbe entrare in vigore il nuovo Dpcm con le norme per le festività natalizie, dopo un braccio di ferro tra Regioni e Governo, che pare sia orientato a non concedere deroghe su spostamenti e aperture serali di locali e ristoranti. Nel frattempo le Marche dovrebbero tornare in zona gialla. «Ferma restando la salvaguardia delle strutture sanitarie – ha aggiunto Acquaroli – vorremmo ci fosse la capacità di guardare alle tante attività che sono state ferme cercando di dare loro un respiro maggiore. Penso alla ristorazione, ai bar, alle palestre e al commercio. Riceviamo decine di chiamate di persone disperate che non hanno ristori a sufficienza e che non hanno la possibilità di lavorare. È difficile trovare l’equilibrio giusto, ma siamo in una fase in cui il rischio di vedere annullare tante possibilità di lavoro da qui ai prossimi mesi è elevatissimo: si può generare una crisi sociale ed economica impressionante».
Tutti gli altri stati hanno le scuole aperte poi ci dicono ignoranti .
Riaprire serve a tornare ad avere contatto coi ragazzi, a rivederli e riprendere il contatto con la realtà, a far capire loro che si sta facendo di tutto per riportarli in classe e anche un giorno non può essere sprecato. Pagherei per riavere i ragazzi in classe quanto prima. Ogni giorno a casa perdono qualcosa di importante. Fateci tornare a scuola.
Anche io, non ha senso aprire e richiudere dopo una settimana o poco più x le feste di Natale .arrivati a questo punto si apre a gennaio, magari hanno sistemato anche con i trasporti, il problema più grande
Sbrigati ad organizzarti per gennaio.voglio vedere.
Perché ad aprile non si conosceva il problema dei trasporti?
Per una volta sono d'accordo. A che serve aprire per due settimane? Meglio concentrarsi a non fare cazzate tra natale e capodanno per riaprire a fine gennaio magari.
Basterebbe riaprire gradatamente,dal 25% al 50%. La didattica digitale acuisce diseguaglianze già esistenti, rendendo la scuola meno inclusiva per gli alunni con scompenso di opportunità rispetto ai coetanei, causa anche la provenienza da famiglie fragili, con pochi strumenti culturali e povertà educativa, i quali, restano indietro. Spesso ai genitori interessa solo che con questa modalità saranno tutti promossi...
Federica Lorenzi si come no..aspetta e spera..
Federica Lorenzi ....e intanto i mesi passano
Alessandra Principale e il danno formativo continua...
Federica Lorenzi hanno avuto 9 mesi per sistemare la questione d3i trasporti. Secondo te riescono a farlo in 15 giorni? Si si e come no?
È da aprile che c'è il problema dei trasporti , che cosa avete fatto in merito ??? Niente solo chiacchiere !!! Voglio vedere se per gennaio avete voglia di organizzarvi !!!
La caccia ai cinghiali in gruppo e con spostamento tra comuni, in zona arancione. Quella è una priorità vero preside'?
I ragazzi devono tornare a scuola non c'è ma né se,a casa non studiano e sono proprio alienati privi di ogni energia.Fate qualcosa e stavolta sul serio.
Samanta Cipolletta i ragazzi devono tornare a scuola ma riaprire per una settimana è inutile e potrebbe essere controproducente. Riaprire a gennaio magari senza richiudere e con davvero i trasporti migliorati sembra la cosa più sensata.
Samanta Cipolletta guarda che non è per dispetto che non li mandano a scuola
Lorenzo Buschi certo che no, per mancata disorganizzazione. Quindi sono estremamente amareggiata perché nel resto dEuropa non si è sacrificata.
Sara Basileo non vedo perché non ha senso farlo tornare per una settimana. Cosa perderebbero?
Samanta Cipolletta ma se finalmente abbiamo fatto dei progressi e la curva ha cominciato a stabilizzarsi fa così schifo passare il periodo di Natale a casa e non intasare i mezzi pubblici ed evitare che si ricominci con i contagi?
Samanta Cipolletta se dopo Natale saranno finalmente pronti con i trasporti si aspetti dopo Natale. Dispiace a tutti che questi ragazzi non vadano a scuola però il problema dei trasporti è reale e bisogna considerarlo.
Sara Basileo non sto dicendo andiamo a scuola ad infettarci. Sto esprimendo il mio dissenso di fronte a una cattiva organizzazione per conseguenza del quale è stata sacrificata la scuola. Non è stato fatto nulla da marzo, magari se iniziamo a farci sentire e a far capire che non si può fare lezione così iniziano ad accelerare.
Samanta Cipolletta di chiunque sia colpa, se non ci sono i presupposti di sicurezza tu saresti più contenta di volerli almeno un giorno a scuola?
Lorenzo Buschi ho scritto solo perché mi sembra che si stia sminuendo il valore formativo dello stare a scuola. Non voglio sentire frasi come ormai che senso ha per due settimane oppure sono grandi possono fare lezione da casa. Non è la stessa cosa e, a guardare quello che hanno fatto finora, non credo sia chiaro.
Samanta Cipolletta sono d accordo con te, la dad non è la stessa cosa ne in termini di didattica ne in senso umano e sociale. Io però penso che sia una vera fortuna vivere in unepoca in cui si possa sfruttare la dad, lalternativa sarebbe stata perdere un anno. Riguardo alla riapertura delle scuole, secondo me, causa forza maggiore ovviamente (non sto parlando di un regime normale ma di un regime demergenza) più tardi le riaprono e meglio è
Hanno avuto 6 mesi per organizzarsi ,ma forse la priorità era la campagna elettorale
Eddaje! Una crisi economica? Grazie Presidente perche' non ce ne stavamo accorgendo se non ce lo comunicava. Per Gennaio si fa qualcosa o si continua a giocare con le bandierine colorate per bandieruole al vento. Chissa'. Quando te lo comunicano facci sapere. Aspettiamo voi ora, grazie
Per migliorare i trasporti basterebbe far fare delle corse affollate anche ai pullman che si occupavano di turismo... Si salverebbero anche molti posti di lavoro
Ancora delle settimane perse per i trasporti, e quando si ricomincerà tutto sarà come prima,delusione!!!
C'è stata tutta l'estate per organizzare i trasporti,più un mese adesso,che aspettano il giorno di Natale??
Ma dai si....mandiamoli da ogni parte ma non a scuola"ragazzi dimenticati"solo rabbia
Se riaprono le scuole a Natale tutti rinchiusi per la temerla ondata
Condivido Presidente visto che si prospetta di passare il natale e Capodanno a casa che senso ha riaprire
Se arriva una terza ondata la crisi sarà senza ritorno, non sembra poi così difficile da capire.
Appellativi alla Cistituzione i dpcm dono carta straccia.
Ma non dovevamo tornare zona gialla ,domani?
Selene Polinesi per ora prevale la linea del Presidente Conte.
Torneremo in zona gialla ma ci saranno nuove restrizioni del governo
Avevate una estate per organizzare tutto e pensate di farlo in 20 giorni? Preferisco tenerli a casa i miei figli
Ma non riapriranno mai...la scuola e l'università considerate zero...allucinante........
...megllio da arancione.a rosso fino ad Epifania
È naturale che a lui la scuola non interessa! Vergognati
Della scuola e dei ragazzi non importa niente a nessuno! Un'intera fascia della popolazione dimenticata! (14/25 anni ma anche di più) Li mandiamo a fare shopping, fra poco pure a sciare magari...ma a scuola no!! La dad non è scuola per loro: i ragazzi sono sfiniti, appiattiti. Questa è una didattica di emergenza e ciò che viene fatto in emergenza non può diventare la norma. Trovate una soluzione per i trasporti per favore! Fateli andare a scuola/università scaglionati, come vi pare, ma fate qualcosa! Qui non si muove nulla, si parla poco di loro: si parla di settimane bianche, lotterie degli scontrini...ma dei giovani no! E non mi si venga a dire perché sono i più indisciplinati e non rispettano le regole: da quanto vedo, ci sono molti adulti indisciplinati che mal sopportano di dover sottostare alle regole. (sono mamma di 3 giovani)
Alessandra Principale esatto,nell'istituto di mia figlia non fanno neanche i laboratori in presenza,le corriere circolano vuote
...tante barzellette
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La prima decisione di buon senso…