«E’ un paradosso, una strada divide due comuni. E la legge prevede che non si possa attraversare anche se chiaramente nessuno sarà lì in quei giorni a controllare che ciò non avvenga – aggiunge a Cronache Maceratesi l’ex sindaco Ceregioli – . Quella decisa da Conte, che in maniera ironica chiamo Winston con il nome del grande statista Churchill, magari sarà una norma fatta con tutte le migliori intenzioni ma è cervellotica e non coglie nel segno. Nelle grandi città ti sposti anche per 40 o 50 chilometri, il paragone con le nostre piccole realtà non regge e non si è tenuto conto del fatto che ci sono differenze abissali fra i grandi centri e i piccoli paesi». Sul come mai abbia atteso oggi per esprimere il suo pensiero, quando fino a pochi giorni fa le Marche erano zona arancione e uscire dai propri comuni non era comunque consentito, Ceregioli precisa: «Quello che mi ha davvero colpito è la mancanza di elasticità durante il periodo natalizio, il non consentire a chi ha parenti vicini a pochissimi chilometri di poter trascorrere insieme il Natale, l’assurdità del paragone fra le metropoli e i piccoli paesi e il caso che ho citato non è sicuramente il solo, soprattutto nel nostro territorio. Nei commenti sotto al post c’è chi scrive della stessa situazione da me descritta anche a Sambucheto di Montecassiano – conclude il vice sindaco di Sarnano -. Il punto è che queste disposizioni non tengono in minimo conto la diversità di una Nazione come la nostra, così come accaduto sulle restrizioni per le attività mettendo nel mirino la movida, quando la vita di un paese di montagna è completamente diversa rispetto a quella di altri centri. E poi accade che a Natale non solo non si possa far visita ai congiunti che magari sono distanti da noi pochi chilometri ma nemmeno attraversare una strada».
(redazione CM)
Stessa cosa per le zone arancioni. Nella nostra Regione è stato come essere rossi. Bisognava far spostare le persone almeno entro la provincia. Anche per le poche attività aperte poter contare solo sugli abitanti per i comuni piccoli è troppo discriminante.
Troppi ce ne sono di paesi così nella vallesina, Angeli, Scorcelletti addirittura è divisa in 3, Maiolati, Castelbellino e Jesi, Pianello Vallesina....
Winston Conte sta cercando di fare in modo che il rispetto delle norme consenta di sconfiggere il Covid, il Winstondenonandri non coglie che i maggiori contagi sono tra familiari ed amici. Certo ci sono tantissime situazioni particolari ed un decreto non può cogliere tutte le sfumature , ma il rispetto delle norme aiuta più del qualunquismo
lo stesso vale x Sambucheto......da una parte Recanati....dall'altra Montecassiano
che Conte sia inadeguato, credo che sia ormai cosa nota. Quello che invece mi dà fastidio è vedere come le Forze dell'Ordine, che in genere apprezzo, siano invece alquanto rigide nel controllo dell'applicazione delle misure. Cosa che sarebbe anche positiva se non fosse che siamo in un paese dove ne succedono di tutti i colori per qualsiasi altra tipologia di infrazione/reato, mentre per sanzionare le infrazioni alle norme anti-covid c'è estremo rigore. Ricordiamoci che siamo stati capaci di mandare gli elicotteri per multare quelli che facevano jogging mentre abbiamo Matteo Messina Denaro latitante da 27 anni.
Va bè ma per fare polemica tutto va bene io non penso che se uno attraversa la strada passa il vigile e ti multa ,rasentiamo il ridicolo tanto anche fai 100 km il confine con il comune vicino è fine a se stesso!!!!
E cmq io attraverso quanto mi.pare, ci provasse qualche vigile o altro a dir qualcosa. Non penso possano far multe..
Sono 10 giorni che dico questo. Ma ,insomma un po' di sano buon senso, è chiedere troppo
Quando piove c è sempre un punto in cui da un lato piove dall altro no... quindi se c è un limite c è punto... se poi negli anni d oro all urbanistica c erano persone che non avevano nemmeno la 3a elementare ma c erano per conoscenza... beh prima o poi le conseguenze arrivano
HAI VISTO MAI CHE PROPRIO IN QUESTI GIORNI CI VENGONO
La meraviglia di mettere alla pari comuni delle dimensioni di Sarnano con posti tipo Roma.....I capolavori del presidenteehhh Gondeeehhhh
se è per quesso....anche quando si era arancioni non si poteva!!!
Non diciamo cavolate ....
Al di sotto degli standard... Per commentare
Polemica ridicola. Il buon senso non ha mai vietato il passaggio di confine di pochi chilometri. Pur di gettare benzina sul fuoco siete disposti a tutto
Simone Guardati per lurbanistica facciamo schifo come per la gestione della cosa pubblica. Per carità, hai pienamente ragione. Ma un distinguo è doveroso quando hai il comune di Sarnano che ha una superficie di 63 km quadrati e una densità di 49 ab/km quadrato a fronte del comune di Roma che di superficie ne ha 1308 km e 1287 abitante per kilometro.
Matteo Lattanzi il distinguo lo si fa fare a chi fa comodo... perchè quando è stato chiesto a regioni e sindaci di decidere quali piazze e vie lasciare aperte o chiudere tutti subito ad alzare le mani (chiaro se chiudo ovviamente perdo voti) infatti doveva essere lo stato a decidere...come se lo stato si fa casa casa per vedere le varie esigenze di tutti... è chiaro che lo stato da delle vie generali... sta poi al presidente della regione (anche il sindaco) essere bravo e correggere il tiro dove la cosa è un po assurda... e invece viviamo in un paese di scarica barile dove sembra che roma (qualsiasi colore ci sia a governare) abbia la colpa su tutto... le direttive vengono fatte su larga scala non su singoli... la verità è che adesso stiamo pagando della negligenza, incapacità e menefreghismo sia del cittadino che delle pubbliche amministrazioni che c è stato fino ad oggi... tecnologicamente, economicamente, idealmente, professionalmente... un accenno lo si era avuto con il terremoto... ma nn è bastato a far capire che ammasso di ignoranti siamo come popolo
Ho seri dubbi che i sindaci vengano ascoltati cmq grazie
Nelle grandi città vivono persone provenienti da altre regioni e che non potranno vedere le famiglie né a Natale né nei giorni precedenti o successivi. Meglio di non vederli per un giorno o due?
Come di fa' a fare polemica su questa situazione? L'appellativo a Conte dovrebbe essere per chi lo ha promosso. Secondo quest'ultimo,si sarebbe dovuto fare un DCPM per singola zona giografica o situazioni particolare. Uno scenario veramente surreale.
Stimo moltissimo il sindaco (ex) Cerignola ma in questo caso non sono d'accordo! Da quanti anni si parla di unificazione dei Comuni? E invece siamo ancora nel Medioevo...
Polemichetta sterile... come ha già fatto notare qualcuno sotto il post originale qualsiasi forza dell'ordine non si sognerebbe mai di multare chi attraversa la strada, ma c'è bisogno di dirlo? C'è anche bisogno di dare visibilità a queste scemenze?
Vivi in una zona dove si è venuta a creare una situazione (al limite)? Chiami la questura e chiedi chiarimenti... Te li danno e li rispetti... Punto. Non sarebbe complicato se solo non ci si sentisse
Ma tanto dove vuoi andare? Devi stare a casa e basta!!!
Se attraversi la strada e becchi una multa sei sfigato nero, se non lo fai sei responsabile e rispettoso nei confronti degli altri cittadini ancor di più dei tuoi familiari/amici perché è risaputo che i maggiori contagi avvengono tra parenti, amici e conviventi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Uno punto fermo in qualche modo la legge doveva metterlo, mica poteva andare a vedere ogni singola situazione!!!
Io sono stata 3 mesi a Pasqua senza vedere la famiglia, ora ne sono già due e non so quanto durerà ancora. Pazienza! Purché il sacrificio serva a salvare vite umane, poi, quando sarà, sarà mille volte più bello!!
Pensiamo a rispettare le regole perché finisca prima, piuttosto che cercare sempre la polemica
Il buonsenso,questo sconosciuto…
Uffa! Come potete pretendere un grammo in più d’ intelligenza in un governo che fa miracoli per rimanere sulla poltrona.
Il vero paradossò, e il vicesindaco lo sa, sta nel fatto che i Comuni, considerata la conurbazione) sono due anziché fusi in uno.
E poi: è disposto a dimettersi in caso di fusione (perché uno dei due vice sindaci scompare nella fusione stessa)?
Il vero paradossò, e il vicesindaco lo sa bene, sta nel fatto che i Comuni, considerata la conurbazione, sono due anziché fusi in uno.
E poi: è disposto a dimettersi in caso di fusione (perché uno dei due vice sindaci scompare nella fusione stessa)?
I due comuni insieme contano meno di 5 mila abitanti, che cosa si aspetta per la loro fusione?