«Esentare utenze e Irpef
sugli immobili inagibili»

SISMA - Il deputato del Pd Mario Morgoni in merito ai provvedimenti inseriti nella legge di Bilancio che vedrà il voto finale oggi alla Camera. «C'è bisogno di intervenire su alcune proroghe assolutamente necessarie per evitare di far ricadere sulle spalle di famiglie e imprese oneri ingiustificabili»

- caricamento letture

 

mario-morgoni

Mario Morgoni

 

«Mentre oggi viene completato alla Camera l’esame della legge di Bilancio, molti provvedimenti di grande importanza ai fini della ricostruzione dei territori del centro Italia colpiti dal sisma del 2016 sono stati già approvati e nuove risorse sono state stanziate». Così Mario Morgoni deputato del Pd riguardo i provvedimenti per le aree colpite dal sisma inseriti nella legge di Bilancio che vedrà il voto finale oggi alla Camera dei Deputati. Per Morgoni c’è bisogno però «di intervenire su alcune proroghe assolutamente necessarie per evitare di far ricadere sulle spalle di famiglie e imprese oneri ingiustificabili: bollette delle utenze di immobili inagibili, esenzione Irpef immobili inagibili, esclusione dall’Isee degli immobili inagibili, e per non cancellare strumenti come il credito d’imposta, preziosi per sostenere attività economiche già stremate ed oggi messe di nuovo duramente alla prova dalla pandemia. Per questo con i colleghi Pezzopane e Verini – conclude il parlamentare marchigiano – abbiamo presentato in aula un apposito ordine del giorno sul quale il Governo ha dato il proprio parere favorevole impegnandosi a valutare l’opportunità di recepirne le indicazioni».

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X