Riapre ufficialmente la Pian Perduto:
Pettinari dà l’ok dopo il sopralluogo

CASTELSANTANGELO - Il presidente della Provincia ha verificato insieme ai tecnici le condizioni di sicurezza. Solo dopo ha firmato l'ordinanza: «Si tratta di una notizia che avrei voluto dare molto prima ma è stato un intervento complesso e impegnativo»

- caricamento letture

IMG-20201201-WA0005-650x488

Antonio Pettinari in sopralluogo stamattina

 

La strada provinciale Pian Perduto riapre ufficialmente. A dare l’ok definitivo è stato il presidente della Provincia Antonio Pettinari questa mattina. Pettinari infatti è andato al confine tra Marche e Umbria per verificare di persona insieme ai tecnici del suo Ente le condizioni di sicurezza. 

La via che collega Castelsantangelo a Castelluccio è rimasta chiusa, tranne qualche pausa estiva, dal sisma del 2016. Anas dopo aver completato i lavori ha detto che l’asfaltatura, difficile adesso a causa delle condizioni meteo, verrà eseguita direttamente in primavera ma senza necessità di chiudere nuovamente al transito. Per questo oggi la Provincia ha disposto con un’ordinanza la riapertura immediata della provinciale 135, detta appunto Pian Perduto, in entrambi i sensi di marcia.

«Si tratta di una notizia – commenta il presidente Pettinari – che avrei voluto dare molto prima, considerati i disagi causati da tale chiusura trattandosi di una arteria fondamentale non solo per i cittadini residenti ma anche strategica per l’intero sistema socio economico del Parco dei Sibillini. Tuttavia non va dimenticato che si è trattato di un intervento senz’altro complesso e molto impegnativo che ha visto oltre l’impegno del’Anas anche la la costante collaborazione del Comune di Castelsantangelo, della stessa Prefettura nonché degli altri Enti interessati».

(Fe. Nar.)

Lavori terminati sulla Pian Perduto Ora manca solo l’asfaltatura



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X