Aleandro Petrucci
La notizia più brutta per il Piceno arriva di mercoledì, nella mattinata prima delle feste natalizie: Aleandro Petrucci, coriaceo sindaco di Arquata del Tronto, si è spento all’età di 74 anni stroncato da un terribile male. Il dolore per la sua scomparsa è quello di tutta una comunità e di tutta l’Italia che aveva imparato a conoscere la sua caparbietà e la sua schiettezza, non si tirava indietro davanti a nessuno se si trattava di difendere la sua Arquata e una ricostruzione a cui sperava di poter assistere in prima persona. Purtroppo non ce l’ha fatta. A dare il triste annuncio è lo stesso Comune da lui guidato con passione e che ha condotto con orgoglio durante le fasi drammatiche del terremoto del 2016. Senza mai risparmiarsi, neanche dinanzi alla malattia ed agli ultimi ricoveri in ospedale, che ne avevano pregiudicato l’operato. Migliaia i messaggi di cordoglio che stanno giungendo alla famiglia a cui, idealmente, si uniscono quelli di Cronache Picene. «Buon viaggio Aleandro – ha scritto Guido Castelli, assessore regionale con delega proprio alla Ricostruzione – Sei stato uomo, padre e amministratore esemplare. Abbiamo vissuto insieme tragedie e grandi affermazioni. Grazie per quello che mi hai insegnato. Grazie per quello che hai donato alla tua terra. Riposa in pace». Cordoglio anche da parte del commissario di Forza Italia Francesco Battistoni: «Avevamo un rapporto speciale, sin da prima del terremoto che ha colpito la sua comunità. È stato sempre protagonista dei tanti incontri di Forza Italia a Fiuggi, aveva un dialogo costante con la dirigenza nazionale del nostro movimento politico. Tutti lo apprezzavano per la sua umanità, per la sua competenza e per la sua energia così contagiosa. Dopo il terremoto – prosegue Battistoni – è diventato un simbolo, anzi, è diventato il simbolo delle tante battaglie delle zone colpite dal sisma. La sua scomparsa sarà difficile da metabolizzare per tutti noi. Aleandro mancherà tantissimo. A nome di Forza Italia – conclude il commissario regionale – le più sentite condoglianze alla famiglia ed a tutta la comunità di Arquata del Tronto». Il cordoglio del commissario straordinario alla ricostruzione Giuseppe Legnini: «Oggi è un giorno triste per tutto il Centro Italia. Ci ha lasciato Aleandro Petrucci, sindaco di Arquata del Tronto, simbolo della passione e dell’impegno dei sindaci per la ripresa di questi territori dopo il sisma devastante che li ha colpiti nel 2016. La volontà e la determinazione di quest’uomo semplice, acuto e straordinariamente intelligente, attaccatissimo alla sua terra e ai suoi concittadini, la grinta che non gli è mancata neanche in questi ultimi mesi segnati dalla sofferenza per la malattia, sono e saranno di esempio per tutti coloro che sono impegnati nella ricostruzione. Il suo contributo alla riscrittura delle regole che è stata compiuta in questi mesi, profuso costantemente sia nella Cabina di Coordinamento di cui faceva parte, sia in qualità di sindaco di uno dei comuni più distrutti dal sisma, è stato determinante. Esprimo le più sentite condoglianze mie e della struttura commissariale alla sua famiglia e all’intera comunità di Arquata del Tronto».
R I P
R. I. P.
Me lo ricordo. Un bravo sindaco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati