Sono 740 i nuovi casi di coronavirus nelle Marche. E’ quanto comunicato dal servizio Sanità della Regione nel primo bollettino di giornata. Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.588 tamponi: 2.073 nel percorso nuove diagnosi e 1.515 nel percorso guariti. L’incidenza di positivi sul totale dei test è dunque del 35,7%, superiore rispetto a ieri (28,7%), a mercoledì (33,9%) e martedì (35,3%). I contagi sono stati registrati: 247 nella provincia di Macerata, 193 nella provincia di Ancona, 94 nella provincia di Pesaro-Urbino, 127 nella provincia di Fermo, 76 nella provincia di Ascoli Piceno e 3 da fuori regione. Casi che comprendono «soggetti sintomatici (125 casi rilevati), contatti in setting domestico (155 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (222 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (24 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (36 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (11 casi rilevati), contatti in setting scolastico/formativo (15 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati) e 3 rientri dall’estero. Per altri 142 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche», spiega la Regione.
sinceramente non capisco come fanno a dire che stiamo messi bene con quella % di positivi riscontrata. facciamo meno tamponi per i nuovi casi perchè ovviamente stà crescendo il numero di tamponi effettuati sul per i casi già positivi; il sistema è al collasso, attese infinite per le risposte ufficiali, se non fanno qualcosa per sbloccare la situazione potenziando le strutture per i risultati dei tamponi e per aumentarne il numero dei processi ho paura che il sistema imploda.
Mauro Salvucci siamo messi bene rispetto ad altre regioni, i parametri sono diversi, non solo le percentuali. Ieri non sono aumentati i ricoveri. In più la maggioranza dei positivi sono asintomatici .
Essere positivi non significa essere malati e neanche essere contagiosi. Non lo dico io ma è alle basi della medicina. Detto questo, perché non guardiamo la curva dei decessi i quali si è sicuri siano a causa del covid?
Susanna Donati si ma quel dato è preoccupante primo perchè non riesci + a tracciare niente, secondo perchè non riesci neanche a trovare tutti i positivi, possono sfuggire diversi asintomatici che magari continuano a loro insaputa a girare. poi sono felicissimo se non aumentano i ricoveri e le terapie intensive, ma la mia paura è che pagheremo sta cosa dopo. felice di sbagliarmi se abbiamo toccato il picco negli ospedali, ma con i numeri di casi comunque alti mi pare strano. funzionasse meglio il sistema dei tamponi e di rintracciamento penso staremmo meglio.
Veramente il governatore ha pubblicato un bollettino ben più rassicurante! Mettetevi d'accordo!
non esistono governatori in Italia. Comunque il presidente della regione Marche dice che siamo messi bene. Non so quali dati legga, ma la percentuale positivi/tamponi a livello nazionale è del 16%, nelle Marche del doppio. Siamo messi bene? Non mi sembra proprio, ma siccome dicono così i supporters di Acquaroli insistono nel dire che va bene così. I tamponi sono pochi perché le Asl li hanno terminati?
Mauro Salvucci basterebbe appoggiarsi (e pagare) i privati.
esatto Mauro Vecchietti, penso che in qualche modo si possa fare...cosi la vedo dura sinceramente
Mauro Salvucci per forza. Devono appoggiarsi ai lab già convenzionati (quindi hanno già tutto in regola). Mettono a disposizione un budget e lasciano lavorare in autonomia i Lab. Semplice. Nel giro di 3 gg hai smaltito gli arretrati e messo a giro le nuove richieste tamponi. Imponi l'antigenico e fai il molecolare solo a casi sospetti o risultati già positivi al rapido. Con 10 gg ha uno screening di tutta la regione. Solo che devono tirare fuori i soldi
Fabiana Filoni è quello che non capisco infatti, nel senso, avrà i suoi buoni motivi per dirlo, ma questo dato pare non venga preso in considerazione per niente. è un mio pensiero ovviamente , che non conta niente per carità, ma non mi pare una scemenza. poi se conosci qualche positivo sai che la situazione è molto complicata, risposte che non arrivano mai, l'asl che tarda nel chiamare per fare i tamponi, insomma penso che qualcosa debba cambiare, speriamo lo facciano
Mauro Vecchietti ecco mi pare una soluzione ottima e anche praticabile rapidamente
Mauro Salvucci che ti devo dire, io cerco di essere ottimista, le persone devono mettersi in testa che devono seguire le regole. Io penso che il sistema di tracciamento sia saltato ovunque.
Fabiana Filoni Va Tutto Bene
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nuovi casi significa casi che si aggiungono a quelli di ieri oppure li includono?
Personalmente con un 35,7% di incidenza di positivi rispetto ai test effettuati tanto tranquillo non starei, ancor meno con 74 posti occupati in terapia intensiva su 148 disponibili. Le Marche poi non di distinguono certo per volume di test effettuati ed il dato percentuale dei test che risultano positivi è tra più elevati in Italia
Sarà pur vero e per fortuna che nella maggior parte dei casi la sintomatologia è lieve o nulla, ma il rischio esiste comunque anche su soggetti perfettamente sani e di ogni fascia di età ad esclusione dei giovanissimi.