Le Marche rischiano di entrare in zona arancione. La regione infatti compare nella lista (che deve essere confermata dal Comitato tecnico scientifico) stilata in base al monitoraggio della cabina di regia dell’Istituto superiore della sanità e del ministero della Salute. Secondo la nuova geografia dei colori, che dovrebbe scattare domenica, sulle regioni salgono a 9 quelle arancioni: con Emilia-Romagna, Friuli e Marche (che erano gialle) che si uniscono ad Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia e Umbria. Restano gialle Lazio, Molise, Trento, Sardegna e Veneto. Le nuove misure potrebbero entrare in vigore oggi in base all’Ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che individua le Regioni in base agli scenari di rischio. Restano gialle Lazio, Molise, Trento, Sardegna e Veneto. In zona rossa a Calabria, Lombardia, Piemonte, Provincia di Bolzano, si unirebbero anche Campania e Toscana. «Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l’ordinanza che individua le regioni che passano dall’area gialla a quella arancione e rossa (rischio alto, livello 3 l’area arancione; rischio alto, livello 4 l’area rossa)» dice un comunicato sul sito del ministro in una nota pubblicata nella serata di ieri. Una comunicazione ufficiale sulle modifiche alla geografia delle zone a rischio è attesa in serata.
Cosa cambia per una regione in zona arancione: sono vietati gli spostamenti tra regioni e tra comuni (salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità: è necessaria l’autocertificazione) bar e ristoranti chiusi (consentito solo asporto e consegne a domicilio fino alle 22) vietato circolare dalle 22 alle 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. In merito agli spostamenti: nell’area arancione è consentito spostarsi esclusivamente all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22, senza necessità di motivare lo spostamento. Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Inoltre sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di studio o di salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (per esempio andare all’ufficio postale o a fare la spesa, se non ci sono tali uffici o punti vendita nel proprio Comune). Sono comunque consentiti gli spostamenti, verso qualsiasi area, che siano strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza, se prevista. È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza. È consigliato lavorare a distanza, ove possibile, o prendere ferie o congedi. In quest’area, i ristoranti e le altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie e gelaterie, sono aperti esclusivamente per la vendita da asporto, consentita dalle 5 alle 22, e per la consegna a domicilio, consentita senza limiti di orario.
Ma bastaaaaaaaa state esagerando, fomentate solo, le regole le stiamo rispettando, chiudiamo così non lavora nessuno , grazie governo di far fallire le piccole aziende che si stavano riprendendo ora così faremo la fame
Si otterrebbe l'effetto contrario facendo uscire tutti in piazza, meglio se valutassero bene se veramente mirano alla tutela della salute.
Cristiano Serangeli infatti i contagi attuali sono i frutti delle manifestazioni. Magari non tutti ma buona parte
Chiara Ciarpella o tutti o nessuno, non esiste buona parte. Ci sono state innumerevoli manifestazioni, è illogico e inscenrifico che in alcune si e ad altre no. È la scienza stessa che dice che i fatti definiscono la realtà
Si tout ça c est chiant
.... però lasciano aperte le scuole .... dove i contagi salgono ogni giorno .... pensavano di aver risolto con la chiusura solo delle Scuole Superiori?
In modo che la Campania non faccia casino, mettete tutti arancione...
Vogliamo vedere i dati..... Quelli reali
Prince Alessandro de Stasio certo professore..a lei non la si fa
Teresa Rotili
Chiami Cerescioli che le darà tutte le risposte.
meglio
La Campania che è un casino è una settimana che dice de portalla a rosso e ce porta le Marche?
Mai una gioia
Praticamente siamo come la Campania.... Nn commento x evitare querele
Tutto calcolato!
Lucia Vissani casa lavoro lavoro casa
No
Io voglio la Red Light District
Avete rotto er ca'
Se noi siamo da arancione, cosa vogliamo dare ad altre regioni, nero di notte senza luna e senza stelle ??!!!
Susanna Donati non capisco perché dice che siamo messi meglio dato che abbiamo il 35% dei tamponi positivi, ben oltre la media nazionale.
Alessandra Belluccini guardi i ricoveri i sintomatici i posti negli ospedali
Susanna Donati ci lavoro in ospedale mi basta quello che vedo con i miei occhi
Vogliamo vedere i dati "reali" ahahahahahah. In pieno stile trumpetta ahahahahahahah. Siamo l'unica regione che negli ultimi giorni mostra tendenza al rialzo(ovviamente dei dati falsi eh) ed è normale che si parli di passare a zona arancione. Oh con questo non è che sono contento eh, anzi, però non vorrei trovarmi nei panni di chi ha bisogno di t.i. ma gli viene risposto che non c'è posto, o aver bisogno di un intervento urgente e dover aspettare un minuto in più perché di urgenti ce ne sono tanti, ma le possibilità di intervento poche.
Renato Vallesi https://m.cronachemaceratesi.it/.../covid-697.../1464720/ Covid, 697 nuovi casi nelle Marche Acquaroli: «Il nostro indice Rt è in calo rispetto alla scorsa settimana» CRONACHEMACERATESI.IT Covid, 697 nuovi casi nelle Marche Acquaroli: «Il nostro indice Rt è in calo rispetto alla scorsa settimana» Covid, 697 nuovi casi nelle Marche Acquaroli: «Il nostro indice Rt è in calo rispetto alla scorsa settimana»
RT in discesa..dice Acquaroli.
Renato Vallesi giocano sulla nostra pelle
Federica Fusari non date retta ad acquaroli poveri Marchigiani come ci siamo ridotti
Renato Vallesi Francesco Acquaroli così ha scritto poco fa Qualche minuto fa mi ha chiamato il ministro Speranza per anticiparmi la comunicazione ufficiale rispetto alla variazione della fascia di colore della nostra regione, che da gialla diventa arancione. Una classificazione che fino a ieri non era prevista seppur negli ultimi due giorni i numeri dei positivi erano oggettivamente cresciuti, in particolare quello dei sintomatici. Per questo stavamo studiando unordinanza anti-assembramento che a questo punto diventa inutile. Passando da regione gialla a regione arancione le restrizioni diventano più forti. Tra le misure principali, i bar e i ristoranti potranno lavorare solo con consegne a domicilio o dasporto fino alle 22 e dovranno restare chiusi. È vietato spostarsi tra regioni e tra comuni se non per comprovati motivi di lavoro, di salute, di studio o necessità. Dispiace sicuramente veder ulteriormente compresse le nostre libertà e penalizzata la nostra economia, ma invito comunque a rispettare le misure previste dal Dpcm che avranno una validità di due settimane a partire da questa domenica compresa.
Renato Vallesi mi dispiace contraddirti ma Acquaroli lo ha confermato poco fa...i dati non sono falsi è un insulto per chi lavora nella sanità e stanno collassando
Avete rotto !
Mirco Foglia a me hanno rotto invece chi non rispetta le regole e ci ha portato a questo, che a breve diventerà rossa altro che arancio.
Parcariliiiiiiii...... adesso apri pure lo sferisterio al traffico. Avanti
E' confermato, siamo Orange
Silvia Bernini nooooooo
ammazzateci tutti e facciamola finita. non si può vivere a ste condizioni.
#leoni
ciecamente del ministro Speranza e dei 5000 esperti che lo attorniano. Insistere Chiaramente con le scuole aperte! Fate veramente pena.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mamma 85 anni in un altro comune, che faccio ?? Ci va Conte con Speranza scortati dai carabinieri ??
Per il sig. Giuli. Dovrebbe poter andare con l’autocertificazione per lo spostamento.