Maurizio Mangialardi
«Giorno dopo giorno si confermano tutti i timori che avevamo espresso sulla capacità della giunta Acquaroli di gestire questa difficile e complicata fase pandemica». Così il capogruppo in Regione dei dem Maurizio Mangialardi commenta il passaggio delle Marche nelle aree arancioni, che sarà effettivo da domani. «Era largamente prevedibile, visto l’incremento dei contagi a livello nazionale e regionale – continua Mangialardi – Le rassicurazioni in senso contrario invece, offerte appena qualche giorno fa dallo stesso presidente, dimostrano la scarsa comprensione delle dinamiche di diffusione del virus da parte dell’esecutivo regionale. Dunque, diciamolo chiaramente: lo stato di confusione e incertezza in cui versa la maggioranza, nonché la superficialità con cui sta affrontando la pandemia di Covid-19, rappresentano un serio pericolo per la salute dei marchigiani. Anziché giocare al solito scaricabarile sul governo – aggiunge Mangialardi – la maggioranza spieghi gli errori commessi nella gestione di quegli aspetti sanitari che hanno favorito il passaggio della regione in zona arancione, ovvero il superamento della soglia critica dei posti letto per i malati acuti e per le rianimazioni, il ritardo dell’esito dei tamponi da parte dei laboratori analisi, il sovraccarico dei dipendenti impegnati delle indagini epidemiologiche, l’apparizione di focolai nelle case di riposo nel sud delle Marche e il drammatico aumento dei morti». Secondo Mangialardi questo «è il risultato scontato non solo del disorientamento della giunta – continua – ma anche dell’arroganza di una maggioranza che ha preferito politicizzare la pandemia, rigettando il confronto su alcune nostre proposte presentate durante l’ultimo consiglio, molte delle quali prevedevano azioni già sperimentate con successo nella scorsa primavera: dalla netta distinzione degli ospedali Covid da quelli non Covid, alla messa in sicurezza della case di riposo e delle Residenze sanitarie assistenziali, dal potenziamento delle Unità speciali di continuità assistenziale, all’apertura del Covid Hospital di Civitanova».
A Mangialardi, quelle che descrivi sono tutte caratteristiche già evidenziate da tempo dai rappresentanti della tua parte e dal vostro capo Ridolini
Ma dopo i tagli alla sanità e il mancato aumento delle terapie intensive ad opera della giunta ed amministrazione precedente del suo partito, la decenza almeno di tacere no? O va bene forse la Sanità del Lazio, rimasta regione gialla solo per imperscrutabili motivi.
Tacete x favore.... Tacete tutti!!!
Quando erano ancora in carica chiedevano collaborazione adesso se ne stanno all'angolo a rosicare dimentichi anche che u loro amici sono quelli al governo che hanno deciso questo
Vi hanno cacciato pure da Senigallia
Ma questo come si spegne? Carnevale è lontano! Cercasi MASCHERE!!
Visto com'è stata ridotta la sanità marchigiana, almeno per un pò di tempo, non farebbe bene a tacere?
È colpa del governo regionale degli ultimi 50 anni
Roberta Cerquetella Ce ne sapremo parlare tra 5 anni... Chi vivrà vedrà... Io spero che portano avanti ciò che ha iniziato la precedente amministrazione... Ma ho dubbi sulla loro capacità " mia idea"
Roberta Cerquetella colpa di Mangialardi o dei governi Berlusconi, si informi e rifletta
Ferramondo Gabriele veramente sono molto più informata di quanto lei possa pensare
Roberta Cerquetella direi per LUNGHISSIMO tempo ma non lo fa'
Roberta Cerquetella da quello che ha scritto non sembra
Certo il danno lo hanno fatto chi governa da 2 mesi, chi c'era prima? Hanno chiuso tutti gli ospedali e adesso i nuovi hanno tutte le colpe del mondo.
Samuela Quintili colpa di tutti, perché tutti sono stati al governo negli ultimi 30 anni!! E tutti hanno fatto solo i propri interessi e non i nostri.
Tutti bravi quando non sono eletti...
Che coraggio.....
Senza più argomenti...solo attacchi....ma chi vi crede più???
Cmq il fatto è questo....chiunque governi,sia a livello regionale che nazionale,la colpa è sempre di chi c'era in precedenza...e chi c'era in precedenza darà sempre la colpa ai successori...risultato:chiunque governi,sono sempre e solo parole,i risultati non migliorano da anni ed anni!!!
Ancora devono smaltire la sconfitta
Mangialardi non ricorda forse che se siamo con un sistema sanitario che ci ha portato a questo deve ringraziare i suoi colleghi che per 30 anni ci hanno governato in regione e continuano a governare l'Italia anche senza essere stati eletti!!!
Viene l'orticaria a leggere queste dichiarazioni per niente politiche rilasciate da chi dovrebbe esercitare un religioso silenzio (le urne parlano) diciamo che la si può molto apprezzare per essersi reso disponibile come vittima sacrificale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La smetta per favore..
La smetta e si vergogni del loro precedente amministrare…….
ma ancora non si vergogna? quando appare sembra il corvo malvaglio e negativo!!!!
Non mi pare il momento opportuno per fare una politica partitica disfattista!
Caro Gabriele, sarà colpa di Berlusconi anche tra 50 anni? Lo so che non lo puoi vedere a almeno abbi l’onestà intellettuale di di dire le cose come stanno. Il piano pandemico della regione Marche non è stato attuato da Ceriscioli e compagni che hanno preferito spendere soldi donati alla regione, quindi soldi pubblici, in una astronave invece che sistemare gli ospedali dismessi o interi piani vuoti di quelli esistenti. Comunque lo ringrazio per i 100 posti di Civitanova. Ora il nuovo governo non può fare miracoli in 15 giorni anche se ha dimostrato comunque di occuparsi a tempo pieno della pandemia. Rimane comunque il sospetto che le regioni governate dal centro destra sono declassate mentre le altre no (ad eccezione della Campania).
basta con critiche gratuite, avete perso rassegnatevi. e cercate di unirvi per salvare i marchigiani
E’ normale che un politico di centro-sinistra critichi un politico di centro-destra, sarebbe strano se non lo facesse.
Ben venga la critica costruttiva, ma non quella denigrativa a prescindere!!!!!
Sig. Mangialardi, l’ho già scritto per Carancini,
disse Rigoletto:
“..più noioso dell’usato voi siete……”
Mangialardi, vorrei dirti tante cosine ma per non offendere la sensibilità dei lettori di cronache maceratesi mi astengo e lascio a te l’immaginazione