«Unica intenzione palesata dalla giunta Acquaroli è la riapertura del Covid center di Civitanova, struttura che hanno tanto vituperato e contro cui hanno costruito la loro campagna elettorale. La destra pensava di poter affrontare l’emergenza con soluzioni semplici, una faciloneria che va ad alimentare una confusione politica che rischia di essere pagata a caro prezzo dai marchigiani. Chiediamo che il governatore spieghi in consiglio come intende affrontare l’emergenza». Così Maurizio Mangialardi, capogruppo dem in Consiglio regionale, e sfidante sconfitto per la corsa a governatore. Mangialardi va all’attacco sulla questione della pandemia: «Il presidente Acquaroli – sottolinea il capogruppo dem – ha dichiarato che non avrebbe mai pensato di iniziare in questo clima di emergenza. Francamente sono parole sconcertanti e che ci preoccupano non poco, perché danno l’impressione di un esecutivo regionale senza idee e in balìa degli eventi. Che i mesi autunnali avrebbero rappresentato una fase difficile e delicatissima dal punto di vista sociale era noto a tutti. Anche per questo avevamo presentato durante l’estate un piano choc per i primi 100 giorni di governo, volto a contenere la pandemia, a tutelare imprese e lavoratori, e a proteggere le famiglie e le fasce più deboli della popolazione. La destra, invece, ha fatto credere per mesi che la questione del Covid potesse essere affrontata con soluzioni facili e semplicissime da attuare. Ora, alla prova dei fatti, quella faciloneria va inevitabilmente ad alimentare una confusione politica che rischia di essere pagata a caro prezzo dai marchigiani. Non è certo un caso che l’unica intenzione palesata dalla giunta sia stata quella di ricorrere al tanto vituperato Covid Hospital di Civitanova, contro il quale hanno costituito la loro campagna elettorale». Mangialardi aggiunge che «siamo pronti a dare responsabilmente il nostro contributo. In questo momento, il bisogno primario è potenziare immediatamente la medicina del territorio, sulla scia di quanto avviato a primavera durante la prima ondata della pandemia. A partire dal raddoppio delle Usca e dal rafforzamento dell’assistenza a domicilio tramite equipe di medici e infermieri, è necessario programmare e investire risorse per evitare di mettere nuovamente sotto pressione le strutture ospedaliere e dare ai pazienti un servizio efficace direttamente nelle loro abitazioni. Sono proposte che vogliamo discutere al più presto e per questo chiediamo al presidente Acquaroli e alla sua giunta di non perdere altro tempo e di venire in consiglio per riferire come intende affrontare concretamente la recrudescenza dei contagi di Covid».
In vista della prossima riunione dell’Assemblea legislativa delle Marche, che vedrà la nomina delle nuove commissioni consiliari, il gruppo del Partito Democratico ha definito la propria rappresentanza: Fabrizio Cesetti e Andrea Biancani siederanno in prima commissione (Affari istituzionali, cultura, istruzione, programmazione e bilancio); in seconda commissione (Sviluppo economico, formazione professionale e lavoro, Affari europei e internazionali, Settore primario) ci saranno Antonio Mastrovincenzo e Manuela Bora; Anna Casini e Micaela Vitri seguiranno invece i lavori della terza commissione (Governo del territorio, Ambiente e Paesaggio); infine, per la quarta commissione (Sanità e Politiche sociali) sono stati individuati Romano Carancini e Maurizio Mangialardi. «Abbiamo articolato la nostra presenza – spiega Mangialardi – spendendo competenze e capacità che certo non mancano all’interno del nostro gruppo, e che in larga parte sono frutto di importanti esperienze politiche e professionali delle nostre consigliere e dei nostri consiglieri. L’obiettivo è fare un’opposizione seria ma ferma, che ponga sempre al centro gli interessi dei marchigiani».
Quello che doveva essere il seguace di un 'altro pezzente di governatore delle Marche a qualche giorno dall insediamento avrebbe già dovuto risolvere tutte le politiche demenziali fatte dal suo predecessore e di tutti i governatori da una vita a questa parte!
Un po' di silenzio da parte dei comunisti sarebbe meglio!
Ma state zitti che avete lasciato in eredità solo danni
Se eravate sverdi a Ceriscioli potevate consigliare di cercare personale medico per l’evenienza. E invece no..... Ma tutti uguali eh... tranquillo che non vi salvate nessuno. Siete coerenti tutti.
A me interesserebbe invece vedere quali sono le proposte dell'opposizione, per superare la crisi. Del resto gli oppositori di qualsiasi fazione politica, non è che devono stare lì a bocciare qualsiasi cosa agli avversari. Semmai a correggerne il tiro e soprattutto a fornire valide alternative alle loro proposte. Perché dire solo NO è troppo semplice... del resto è la prima parolina che i bimbetti imparano a dire
Non conosce la parola vergogna
Sempre meglio di voi...a proposito ai vostri compagni ditegli di chiudere i porti!!!
Io sto ancora aspettando l'analisi sulla sconfitta
Se non era per il tuo gruppo caro Mangialá, non c'era tutta questa penuria di posti letto e soprattutto di personale. E per essere precisi i più critici col covid hospital sono stati proprio gli alleati di ceriscioli. Criticate salvini di strumentalizzare ma voi fate di peggio, non siete poi tanto diversi quando si parla di interessi. Un po di coerenza almeno in questo momento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
a te manco se te fanno i disegni la capisci….. specchio specchietto delle mie brame chi è il più fico delle Marche????
Pagare € 6500,00 a quelli che fanno opposizione in questa maniera non ha senso.
Non riuscirete mai ad ingoiare il rospo della sconfitta dovreste solo vergognarvi non siete piu’ credibili.