Il sindaco Sandro Parcaroli e il comandante della polizia locale Danilo Doria durante il sopralluogo di oggi al terminal dei bus
Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli in sopralluogo nei terminal bus della città per controllare il rispetto delle norme anti Covid. «Anche oggi, insieme alla polizia locale e al comandante Danilo Doria, abbiamo effettuato dei sopralluoghi nei terminal degli autobus e ho potuto constatare personalmente che i ragazzi indossano la mascherina in attesa di prendere il rispettivo mezzo per il rientro a casa – dice Parcaroli -. Mi sono confrontato con i volontari delle associazioni che presidiano costantemente la zona e invitano i giovani al rispetto delle norme in caso ce ne fosse bisogno e mi hanno confermato che gli studenti rispettano i protocolli anti-contagio. I controlli – conclude il sindaco -. continueranno anche nei prossimi giorni sia all’ingresso sia all’uscita dell’orario scolastico». Proprio oggi il governatore delle Marche Francesco Acquaroli ha deciso di adottare la didattica a distanza al 50% per le terze, quarte e quinte superiori da sabato e fino al 15 novembre in modo da prendere tempo per sciogliere il nodo del trasporto pubblico urbano, considerato problematico per il rispetto delle norme di distanziamento fisico. La capienza degli autobus è stata ridotta ulteriormente: dall’80% al 60% (leggi l’articolo). Mentre dal fronte del Consiglio sono arrivate le parole di David Miliozzi (capogruppo , che aveva parlato di situazione fuori controllo sui bus all’ora di punta, invitando l’amministrazione ad intervenire (leggi l’articolo).
Ma daiiiii
....x non piangere...
Vacci alle ore di punta poi vedi come rispettano oohhho
Certo rispettano le regole ma nei bus stanno come le sardine. ......
Quando mai i giovani rispettano le regole, vorrei far presente al sindaco che la campagna elettorale è finita
Ma le figure mitologiche degli steward a bordo degli autobus?? E sopratutto gli autobus aggiuntivi ? ...stipati come sardine altro che assembramento al terminal
i ragazzi rispettano le regole ...peccato che viaggiano stipati come sardine.....fatevi un giro sul bus 8
Il controllore ci deve essere sempre x fare rispettare le regole ! Un giorno solo è come zero !!!!
Grande il nostro sindaco
È UN BEL SINDACO!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I volontari della Protezione Civile devono entrare su tutti gli autobus della Regione Marche.
Magari farei venire anche un paio di Gazzelle e tre Pantere, così, tanto per non dare nell’occhio. Consiglierei anche una bella cuffia che riesca a contenere tutto quel po’ po’ di ciuffone illuminato, occhiali da sole e zainetto in vilpelle. Un lettore, un po’ più attento, proprio in questa pagina consiglia un altro orario per certi setacciamenti.
Nella prima tornata del Coronavirus, il sindaco “uscito” aveva potenziato il servizio bus, con gli studenti che erano a due metri di distanza uno dall’altro e con gli Africani tutti in mascherina. Il sindaco di Sinistra “uscito” e quello di Sinistra “non entrato” erano sempre in giro nei bus per controllare le regole della distanza. Poi, con Parcaroli, e successo il casino… I ragazzi sono inscatolati come sardine, mentre cantano “bella ciao” per la nuova Resistenza partigiana.