Scuola, alunni e personale in quarantena
Tamponi nella palestra: paga il Comune

MONTELUPONE - Il sindaco Rolando Pecora si è affidato ad un laboratorio privato: «Sarebbe stato preferibile che tale intervento fosse stato effettuato dall'Asur in tempo utile e quindi prima della scadenza del periodo di isolamento»

- caricamento letture

 

sindaco_roland_pecora

Rolando Pecora

 

Tamponi ad alunni e personale scolastico in quarantena, paga il Comune. E’ l’iniziativa voluta dal sindaco di Montelupone Rolando Pecora. I test saranno effettuati nella palestra della scuola elementare di Montelupone, da personale specialistico  della Qualis Lab. «Si tratta – spiega il primo cittadino – di tamponi molecolari, il test covid attualmente più affidabile su alunni/e e personale scolastico interessati dalla misura di quarantena (gli alunni/e assistiti da un familiare)». Il sindaco ha deciso di procedere con l’accertamento diagnostico in seguito alla comunicazione Asur che ne proponeva la possibilità in caso di contatti con soggetti fragili. L’esito verrà comunicato entro 24/48 ore. «Sarebbe stato preferibile – commenta pecora –  che tale intervento fosse stato effettuato dall’Asur in tempo utile e quindi prima della scadenza del periodo di quarantena. Poichè tuttavia l’Asur ha comunicato solo domenica 18 ottobre la mutata strategia che escludeva l’effettuazione del tampone prima della riammissione a scuola, non ci è stato possibile organizzare la nostra iniziativa con tempi più rapidi (si consideri la carenza di tamponi e la possibilità di farlo in sede). Ritengo che lasciare i nostri ragazzi e le nostre famiglie nel dubbio circa la possibilità, foss’anche remota, di un contagio verso familiari fragili (chi non li ha?) sarebbe stato da parte mia un comportamento gravemente omissivo. Ho pertanto ritenuto opportuno e doveroso procedere in tal senso. Questo è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione dei nostri Dipendenti e alla generosa sensibilità di due nostre Associazioni: il Centro Anziani e il Circolo culturale Galantara. Li ringrazio a nome di tutta la nostra Comunità. Stiamo tutti vivendo un anno di pesante disagio; ne verremo fuori solo se ciascuno farà la sua parte, non si tirerà indietro, sentirà la responsabilità della comunità a cui appartiene».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X