Civitanova quasi a 100 i contagi,
appello del sindaco ai giovani
Silenzi: «Il Comune dia le mascherine»

CIVITANOVA - Il numero dei contagiati è raddoppiato nel giro di una settimana. Fabrizio Ciarapica chiede di rispettare le regole «per evitare il diffondersi del virus e nuovi provvedimenti restrittivi». Il capogruppo del Pd è critico verso il primo cittadino

- caricamento letture

 

covid-hospital-nella-fiera-ultimato-bertolaso-ceriscioli-ciarapica-civitanova-FDM-1-325x217

Il sindaco Fabrizio Ciarapica con Guido Bertolaso

 

Quasi cento contagi a Civitanova. L’impennata regionale di nuovi positivi si riflette anche nell’andamento a livello comunale. In meno di una settimana è quasi raddoppiato il numero di persone positive al Coronavirus. Oggi sono 96, 120 attualmente le persone in quarantena perché contatti di positivi. Il sindaco torna a chiedere attenzione e prudenza e lancia un appello, specie ai più giovani affinché il fine settimana sia all’insegna del buon senso: «Mi preme fare un appello per questo fine settimana perché sono i giorni in cui si va di più nei locali, nei centri commerciali, nei negozi: mi aspetto da parte di tutti un atteggiamento ancor più responsabile e consapevole. Un appello speciale però ai giovani: chiedo ad ognuno di voi un impegno individuale, rispettate le regole e dite ai vostri amici di rispettarle. Se tutti facciamo la nostra parte eviteremo un ulteriore diffondersi del virus e non costringeremo le autorità a prendere misure più restrittive delle attuali. Le forze dell’ordine e la polizia municipale continueranno a fare il loro lavoro di controllo con puntualità, ma le nostre azioni precauzionali sono determinanti per salvare la vita soprattutto a coloro che sono più fragili».

presentazione-lista-pd-giulio-silenzi-civitanova-8-325x217

Giulio Silenzi, capogruppo Pd

Le parole del sindaco vengono criticate dal capogruppo consiliare del Pd Giulio Silenzi che come già proposto in consiglio comunale torna a chiedere investimenti e risorse da parte del Comune per la distribuzione di mascherine gratis: «in un momento in cui il Covid è tornato a colpire, dobbiamo pensare soprattutto alle persone più fragili e quindi agli anziani. Non basta infatti indossare la mascherina perché se questa è consumata, usata troppe volte, non risulta efficace. Oggi più che mai è vitale usare correttamente i dispositivi di difesa dal virus. Questo significa sostituirli spesso e significa anche che diventano un costo per una famiglia. Diventa un obbligo morale per l’amministrazione comunale e per il sindaco investire sulla sicurezza dei suoi cittadini e distribuire gratis le mascherine attraverso le farmacie comunali».

(l. b.)

Covid center, la rivincita di Sciapichetti: «Non mi aspetto le scuse ma il silenzio da chi ci ha crocifisso»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X