La Giunta Parcaroli scende in campo
I nove assessori debuttano al Buonaccorsi

MACERATA - La vice sindaca è Francesca D'Alessandro (Fdi). Tre assessori per la Lega con Oriana Piccioni al Bilancio. Riccardo Sacchi (Forza Italia) prende anche lo sport. Ecco tutte le deleghe

- caricamento letture

 

giunta-parcaroli-macerata-2-650x433

La presentazione della Giunta nella sala dell’Eneide

 

A sedici giorni dalle elezioni comunali, il sindaco Sandro Parcaroli ha presentato poco fa nella sala dell’Eneide di palazzo Buonaccorsi la nuova Giunta. Nove assessori: cinque uomini e quattro donne. Confermati i nomi anticipati nei giorni scorsi da Cronache Maceratesi con la new entry Oriana Piccioni al Bilancio (leggi l’articolo). A Marco Caldarelli (Udc), ex assessore al Bilancio della Giunta di centrosinistra guidata da Carancini, va invece la delega i servizi amministrativi.

Parcaroli_Giunta_FF-7-325x217

Francesca D’Alessandro è la vice sindaca

La vicesindaca sarà Francesca D’Alessandro (Fdi) che si occuperà di politiche sociali. All’altro assessore di Fratelli d’Italia, Paolo Renna, vanno le deleghe a sicurezza e decoro. Cultura e istruzione a Katiuscia Cassetta, mentre l’altro assessore espressione della civica Parcaroli è Silvano Iommi (urbanistica). Come annunciato la cultura subisce uno “spacchettamento”: attività culturali a Katiuscia Cassetta e gli eventi a Riccardo Sacchi (Forza Italia) che si porta a casa anche lo sport assicurandosi tre deleghe di peso (la terza è il turismo). Tre assessori per la Lega: oltre a Oriana Piccioni ci sono Andrea Marchiori ai lavori pubblici e Laura Laviano (ambiente e sviluppo economico). Al partito di Salvini andrà anche la presidenza del Consiglio comunale (il primo è convocato lunedì) con Francesco Luciani.

«Sono bastati pochi incontri per costruire questa squadra. E siccome vogliamo sognare ci presentiamo in un luogo che fa sognare: la sala dell’Eneide» sono le prime parole del sindaco Parcaroli.

giunta-macerata

La nuova Giunta scende in campo

LA NUOVA GIUNTA

Andrea Marchiori (Lega Salvini), 49 anni, avvocato e padre di due figli dal 2015 consigliere di opposizione. Assessore ai Lavori pubblici, e si occuperà di lavori pubblici, viabilità, manutenzione e riqualificazione, infrastrutture, servizi cimiteriali, edilizia scolastica e patrimonio.

Marco Caldarelli (Udc), 52 anni, sposato, 4 figli, una laurea in Giurisprudenza di professione avvocato, assessore uscente con delega al Bilancio. E’ stato eletto consigliere comunale nelle liste dell’Udc. Assessore ai Servizi amministrativi, si occuperà di servizi demografici e statistici, famiglia, rapporti con il Consiglio comunale, personale, tributi, innovazione e E – government, semplificazione amministrativa e politiche giovanili.

Katuscia Cassetta (Sandro Parcaroli Sindaco) 48 anni, coniugata, due figli, laureata in Giurisprudenza, è vicepresidente del Consiglio di amministrazione della cooperativa sociale onlus San Giuseppe. E’ socia fondatrice delle associazioni La luna a dondolo e Amici di palazzo Buonaccorsi e dal 2019 anche del Comitato Unicef delegazione di Macerata. Assessore alla Cultura e all’Istruzione, si occuperà di cultura, beni culturali, scuole e nidi di infanzia, formazione, Università e Accademia di Belle Arti, alta formazione.

Francesca D’Alessandro (Fratelli d’Italia), 48 anni, sposata, madre di tre figli. Ha un laurea in Lettere moderne ed è insegnante di ruolo in Lingua e letteratura italiana, latino, storia e geografia al Liceo classico – linguistico di Macerata. Dal 2010 al 2015 è stata consigliere comunale e capogruppo della lista civica Macerata nel cuore. Vice sindaco e assessore alle Politiche sociali, si occuperà di Politiche sociali, integrazione, inclusione, cooperazione sociale e pari opportunità.

Silvano Iommi (Sandro Parcaroli Sindaco), 71 anni, sposato con due figli, una laurea in architettura è stato docente di disegno in vari istituti tecnici di Macerata, architetto libero professionista e ha ricoperto la carica di presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Macerata dal 1985 al 1997. Dal 1998 al 1999 è stato assessore all’Urbanistica. Assessore all’Urbanistica, si occuperà di pianificazione urbanistica e paesaggio, edilizia privata, Suap e attività produttive, valorizzazione patrimonio, centro storico.

Laura Laviano (Lega Salvini), 49 anni, sposata con due figli, è laureata in Medicina veterinaria ed è esperta in emergenze non epidemiche e medicina delle catastrofi. Assessore all’Ambiente e allo Sviluppo economico, si occuperà di ambiente, politiche energetiche, sviluppo economico, politiche del lavoro, igiene urbana e mobilità, animali d’affezione.

Oriana Maria Piccioni (Lega Salvini), 62 anni, iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e presso il MEF anche con la qualifica di Revisore Contabile degli Enti Locali, dal 1981 svolge l’attività di commercialista e servizio di libri paga. Assessore al Bilancio, si occuperà di bilancio e società partecipate.

Paolo Renna (Fratelli d’Italia), 41 anni, coniugato con due figli, è un dipendente del Cosmari e dal 2015 è consigliere comunale nelle fila di Fratelli d’Italia. Assessore alla Sicurezza e al decoro, si occuperà di Polizia locale, sicurezza e legalità, protezione civile, decoro urbano, parchi pubblici, frazioni e quartieri.

Riccardo Sacchi (Forza Italia), 49 anni, celibe, laureato in Giurisprudenza, di professione avvocato è stato consigliere comunale di opposizione. Assessore al Turismo, Sport e Eventi, si occuperà di turismo, eventi, sport, gemellaggi, comunicazione e marketing.

(redazione CM, foto di Fabio Falcioni)

montaggio-giunta-macerata

 

giunta-parcaroli-macerata-3-650x433

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X