Sandro Parcaroli nel suo ufficio da sindaco
di Luca Patrassi
Il sindaco Sandro Parcaroli conferma che sarà breve l’attesa per conoscere i protagonisti del “dream team” che lo seguirà nell’annunciato progetto di costruzione della Macerata del futuro. La nomina della giunta, insomma, è in arrivo. Anche se una data per la presentazione ancora non è stata annunciata. «In questi giorni – rileva il sindaco su Facebook – mi sto confrontando con tutti i rappresentanti della coalizione di centrodestra, che ringrazio per il grande successo ottenuto e per l’impegno e la passione messi a mia disposizione ma soprattutto a disposizione della comunità di Macerata in occasione della campagna elettorale, per decidere insieme e disegnare la giunta che lavorerà costantemente per i prossimi cinque anni per il bene della città. Al di là delle voci che corrono in questi giorni, a breve – aggiunge Parcaroli – presenterò ufficialmente le persone che ho scelto per compiere insieme questo lungo cammino volto al bene di Macerata; persone competenti, ognuna nel suo ambito, alle quali affiderò la mia massima fiducia e con le quali collaborerò per rendere la città una delle più attrattive non solo della regione Marche ma anche a livello nazionale e oltre. In questi giorni mi sto confrontando con tutti i rappresentanti della coalizione di centrodestra, che ringrazio per il grande successo ottenuto e per l’impegno e la passione messi a mia disposizione ma soprattutto a disposizione della comunità di Macerata in occasione della campagna elettorale, per decidere insieme e disegnare la giunta che lavorerà costantemente per i prossimi cinque anni per il bene della città. Al di là delle voci che corrono in questi giorni, a breve presenterò ufficialmente le persone che ho scelto per compiere insieme questo lungo cammino volto al bene di Macerata; persone competenti, ognuna nel suo ambito, alle quali affiderò la mia massima fiducia e con le quali collaborerò per rendere la città una delle più attrattive non solo della regione Marche ma anche a livello nazionale e oltre». Il sindaco dunque non si sbilancia suo contenuti della giunta anche se l’unico dubbio rimane legato all’identità dell’assessore esterno, probabilmente una donna. Quanto al resto sono confermate le indicazioni di Marco Caldarelli, primo degli eletti dell’Udc, al Bilancio, per la civica Parcaroli di Silvano Iommi all’urbanistica e Katiuscia Cassetta alle attività culturali, dell’azzurro Riccardo Sacchi a turismo ed eventi, per la Lega di Francesco Luciani (presidenza del consiglio), Andrea Marchiori (lavori pubblici) e Laura Laviano (delega da definire) mentre gli assessori di Fratelli D’Italia saranno Paolo Renna (arredo urbano e decentramento e altro) e Francesca D’Alessandro (servizi sociali e scuole). Resterebbero da definire le deleghe a Sport, Sicurezza e Ambiente.
Prepariamoci per accogliere i marziani...
Ma macerata è già attrattiva e in questo anni i turisti sono molto aumentati
Anche del mondo e dell'universo e oltre.
Nel frattempo il Covid sembra stia, purtroppo, ripartendo. Sono certo che il Sindaco di Macerata farà sentire la sua autorevole voce per far ripartire il Covid Hospital di Civitanova in modo da permettere a noi cittadini del comune di Macerata di poterci curare per le nostre serie e gravi patologie presso il nostro ospedale cittadino libero da rischi di contagio Covid. Non si faccia influenzare da certi opinionisti , sull'inutilità dei quali già parlava ai suoi tempi Ippocrate.
Giuseppe Marcolini non penso che il sindaco possa fare qualcosa al riguardo del covid hospital non ci sono medici ,anestesisti e infermieri .Non sono state fatte assunzioni x aprire dovrebbero spostare il personale che lavorano negli attuali ospedali
Abbiamo la palazzina malattie infettive con quaranta letti a disposizione. Ed è staccata dal corpo principale. La richiudiamo? Chiedo per un amico!
Oriana Romagnoli secondo me può farsi sentire.Vede signora a causa del virus avevo dovuto sospendere le chemio preventive per evitare che il tumore mi tornasse. Erano ormai due anni che dagli esami non risultava più nulla. Dopo questa sospensione forzata perchè con le chemio avevo le difese abbassate e se avessi preso il virus ora magari avrei scritto dalle nuvole del cielo, il CANCRO mi è tornato , più forte e violento di prima. La scorsa settimana ho ripreso le chemio....pensi se dovessi interromperle di nuovo non avrei più alcuna speranza. Come me ce ne sono molti di maceratesi con patologie gravi. Buona vita e, con tutto il cuore, le auguro di non doversi mai trovare, ne per se ne per familiari, in una situazione così. Con simpatia.
Alberto Mercuri a questo commento risponderò solo quando sarà fatto dal suo.....amico. Siamo seri per favore, non è un argomento su cui fare battute
Giuseppe Marcolini oh, le siamo vicini
Moroni Giorgio hai ragione Giorgio... Vedremo cosa si inventeranno. Per adesso siamo al secondo posto in Italia per qualità della vita. Vedi un po'...
Buzz lightyear... Verso l'infinito e oltre!
Tutto qui?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo i sindaci avvocati, con Parcaroli inizia l’era dei sindaci commercianti. Mi sembra che mai un commerciante abbia guidato la Città di Maria. Staremo a vedere se farà fiorire e prosperare Macerata.
Bisognerebbe augurarsi che Macerata diventi la ‘città di Sandro’ oltre che la città di Maria, suggellando in tal modo la fine dell’età dei papaveri e dei narcisi.
Faranno un ottimo lavoro, adesso bisogna togliere sui cartelli segnaletici sotto la parola MACERATA la scritta ” citta’ della Pace” che l’avevano messa quando si trovava l’amministrazione sinistroide.
l’importante è che questi assessori facciano esclusivamente gli interessi di tutti i cittadini e non il proprio o quello dei loro amici, come successo in passato.
Il termine Dream Team venne coniato per la squadra di Super Professionisti del Basket Americano che parteciparono all’ Olimpiade di Barcellona(Formata da grandissimi campioni vedi MJ che per anni avevano strabiliato per le loro imprese sportive)vincendo l’oro.Ora,per carità,nelle loro professioni saranno pure bravi,ma quello che faranno nei loro assessorati sarà tutto da vedere,quindi il termine più che inappropriato è inopportuno perchè crea molte aspettative che se non dovessero realizzarsi metterebbero alla berlina i malcapitati!