Giunta, anche il Nuovo Cdu rivendica:
«Meritiamo un assessorato»

MACERATA - Il partito capitanato da Mattia Orioli, pur essendo rimasto fuori dal Consiglio, lancia un messaggio al sindaco Parcaroli: «Se si dovesse derogare la base di 8 assessori e portarla a 9, ritengo che uno ci spetterebbe». E un avvertimento: «Speriamo di non assistere ad una mera spartizione di potere inteso come l’assalto alla diligenza»

- caricamento letture
presentazione-nuovo-cdu-parcaroli-orioli-piediripa-2020-foto-ap-16-325x217

Mattia Orioli con Sandro Parcaroli alla presentazione della lista del Nuovo Cdu

«Rimango in attesa di capire come sarà composta la nuova giunta comunale; in base agli accordi di massima fatti con le altre forze politiche, si è deciso sulla base della giunta uscente formata da 8 assessori, accordandoci sul fatto che a chi sarebbe scattato un consigliere gli sarebbe potuto scattare un posto in giunta considerando proprio una base ristretta ad 8 assessori; ma se si dovesse invece derogare la base di 8 assessori e portarla a 9, per poter permettere una maggiore azione di governo cittadino ed una maggiore rappresentatività, senza dubbio ritengo che essendo il Nuovo Cdu la prima delle due forze politiche rimaste escluse (per una manciata di voti) di poter rivendicare il nono posto in giunta».  E così per bocca di Mattia Orioli, anche il Nuovo Cdu, rivendica un posto in giunta e lancia un messaggio al neo sindaco Sandro Parcaroli. Dopo che FdI aveva chiesto il ruolo di vicesindaco e assessorati di peso (leggi l’articolo), ora è la volta dei centristi del Nuovo Cdu che seppur fuori dal Consiglio, vorrebbero entrare a far parte della squadra di governo. «In questo modo si rappresenta pluralmente e quasi per intero – continua Orioli – la squadra che ha firmato il programma di governo per i prossimi 5 anni e di fatto ha contribuito fattivamente alla vittoria del centrodestra unito. Il primo partito quando dice nello slogan “la squadra vince” parla di un concetto e valore importante da affermare sull’esempio del nessuno resti indietro, a nostro avviso non solo nella battaglia elettorale ma anche nel buon governo, o meglio nella capacità di poter garantire rappresentanza ed effettiva amministrazione a tutte le forze che hanno unitamente permesso la vittoria ed hanno dato vita ad un progetto comune per la città. Dal sindaco e dagli alleati ci spettiamo laddove ci fosse una deroga all’accordo preso sulla base degli assessori da 8 a 9 che questa deroga sia in favore di una maggiore rappresentatività e coinvolgimento di tutte le forze schierate, sperando di non assistere invece ad una mera spartizione di potere inteso come l’assalto alla diligenza». Quindi Orioli lancia un avvertimento. «Ho vigilato con il centrosinistra e vigilerò anche con il centrodestra – dice – auspico che il lavoro fatto in termini d’impegno verso l’unità e verso la scelta del candidato sindaco dimostratosi vincente e attraverso la possibilità di derogare l’accordo portandolo a 9 assessori, sia il frutto e la volontà di mettere in campo un proposta plurale di cambiamento alla quale abbiamo dato tutto, pur essendo stati penalizzati per il consiglio comunale dal metodo D’Hondt, cosa che invece non è prevista per la giunta alla quale invece auspico un metodo proporzionale e di rappresentanza, soprattutto se si dovesse passasse a 9 assessori, e per questo confido nel sindaco e negli alleati con i quali ho insieme ed unitamente vinto la battaglia comune. Infine – conclude Orioli – ci tengo profondamente a ringraziare gli elettori che hanno votato il Nuovo Cdu e che mi hanno accordato ben 141 preferenze personali che rappresentano per me un segno di riconoscenza per i sacrifici ed il lavoro fatto in questi anni. Chiudo con un plauso a tutti i nostri candidati, i quali hanno dato il cuore e l’impegno a questo progetto, che coralmente ha contribuito a portare alla vittoria il sindaco e tutta la coalizione».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X