Vigilanza e assistenza agli alunni,
Parcaroli: «Dobbiamo accelerare
per far partire i servizi»

MACERATA - Si tratta di aiutare le famiglie che devono portare i figli a scuola in anticipo e della vigilanza ai bimbi che si fermano più a lungo e usufruiscono del servizio mensa pur non frequentando il tempo pieno. Il neo sindaco ha sentito gli uffici comunali: «Il piano di invervento è stato fatto, ora va messo in pratica»

- caricamento letture

ritorno-a-scuola-covid-2020-studenti-macerata-foto-ap-13-650x433

 

Servizio di accoglienza, vigilanza e assistenza post scuola degli alunni, il neo sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli: «acceleriamo per far partire questi servizi in supporto alle famiglie». Il primo cittadino spiega di aver chiesto agli uffici comunali di fare quanto «necessario per dare rapidamente alle famiglie il sostegno che serve per conciliare gli orari scolastici con i tempi del lavoro e le loro esigenze. Ho avuto modo di verificare che gli uffici comunali hanno predisposto un piano di intervento per assicurare il servizio di mensa scolastica anche per gli alunni che non frequentano il tempo pieno e per consentire l’accoglienza degli alunni che hanno necessità di entrare a scuola in anticipo rispetto all’orario di inizio delle lezioni, il tutto nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Il piano è stato sottoposto ai dirigenti scolastici interessati che hanno dato la loro approvazione, per cui si tratta di accelerare quanto più possibile per partire con questi servizi che garantiscono un concreto supporto alle famiglie». Il Comune, preso atto che a causa delle procedure da seguire per l’emergenza Covid, le scuole  non possono più destinare il personale Ata per lo svolgimento dei servizi in questione, si è assunto l’onere di garantire accoglienza e vigilanza degli alunni che, per esigenze lavorative dei genitori, debbano essere accompagnati a scuola in anticipo rispetto all’inizio delle lezioni. Il servizio, rivolto anche agli alunni che usufruiscono del trasporto scolastico comunale il cui arrivo a scuola è in anticipo rispetto all’inizio delle lezioni, è attivo dalle 7,30. Sarà compito del personale incaricato vigilare sugli alunni che, indossata la mascherina, prendano posto sulla sedia  assegnata e rimangano seduti e non vengano in contatto tra di loro, fino all’arrivo dell’insegnante. Per quanto riguarda invece il servizio post scuola, il Comune garantisce la vigilanza degli alunni che non frequentano il tempo pieno e che comunque per esigenze lavorative dei genitori hanno la necessità di rimanere a scuola oltre la fine delle lezioni e di usufruire della mensa, ma in questo caso gli oneri sono carico delle famiglie.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X