Valeria Mancinelli
Al centrosinistra sono mancati i fattori essenziali per vincere le Regionali. E’ questo il concetto espresso dal sindaco di Ancona Valeria Mancinelli attraverso un post pubblicato su Facebook questa sera, a scrutinio in corso, ma con la vittoria certa di Francesco Acquaroli come prossimo governatore delle Marche. «I risultati ci stanno dicendo – ha scritto il primo cittadino – che il centrosinistra vince dove concorrono almeno due dei tre seguenti fattori essenziali: un governo regionale percepito come efficiente e vicino alle persone, un radicamento politico e sociale nel territorio ancora forte, un candidato presidente dalla personalità forte e riconosciuta e perciò capace di attrarre consensi rilevanti anche fuori del tradizionale perimetro del centrosinistra. Nelle Marche non c’era nessuno di questi 3 ingredienti e abbiamo perso». La considerazione sui dati nazionali, dove il centrosinistra ha scavalcato gli avversari in Puglia e Toscana: «Ma anche il complessivo dato nazionale, pur moderatamente positivo – ha continuato il sindaco – non cancella anzi l’esigenza urgente di una radicale rigenerazione dell’intero campo progressista, per rimettersi in sintonia co i bisogni e le domande del Paese reale». Poco prima del silenzio elettorale, Mancinelli aveva lanciato un video-messaggio sui social in cui invitava i marchigiani a votare per Maurizio Mangialardi.
La disfatta del centrosinistra ha nomi e cognomi E adesso tutti a casa
Mancinelli lancia Mangialardi: «Le idee contano ma alla fine sono le persone a fare la differenza»
Se si candidava lei , vinceva comunque Acquaroli.
Hai perfettamente ragione
Quanto è facile parlare, invece che fare eh.
Più che gli ingredienti ci rivorrebbero persone di sx.....questa sx non si sa cosa sia...
Era un voto scontato, chi sbaglia paga, gli hanno portato la vittoria su un piatto d'oro i vari ceriscioli e co. ora ci teniamo le conseguenze, vediamo cosa sapranno fare
Ma non era lei che ha fatto uno spot per dire che lei votava Mangialardi dato che era la persona giusta?
Un cambio della guardia tra socialisti. Niente più.
Avete messo in ginocchio una regione che era un paio di decenni tra le più produttive d'Europa ed ancora parlate e date la colpa magari ad uno soltanto. È tutto il sistema che avete creato che ha portato la povertà e consapevolmente avete voluto annientare il ceto medio, per cui oggi i marchigiani finalmente vi hanno punito. Andate tra la gente e vi accorgerete di come avete ridotto il popolo!!!
Maria Gabriella Giorgi staremo a vedere..........mia madre, marchigiana, diceva disse la merla al tordo...
Il CSX Candida soltanto i Signor Si e i marchigiani ve l'hanno fatta pagare.....
Mo se scannano tra di loro
Penso che nella vita si raccoglie pure ciò che si semina.
La "colpa" non è stata del candidato attuale. Con il peso di una gestione della Regione come quella di Ceriscioli, totalmente scollegata dai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli terremotati, non avrebbe vinto nemmeno il Padre Eterno.
Roberta Blanchi Il centro Sinistra a guida PD si è presentato come la continuità. Mangialardi non aveva lo spessore politico e culturale per dimostrare una discontinuità
Amedeo Regini esatto ci voleva un soggetto che spezzasse con il passato e desse una idea nuova di sx..ma questo deve succedere già alla base del partito. Ma non succederà mai.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mangialardi non venga additato come un capro espiatorio. Tutto il PD (insieme ai 5 Stelle) è responsabile responsabile del disastro: un vertice appannato e introvertito su se stesso e una base quasi inerte, salvo gli slanci di orgoglio degli attivisti.
Mangialardi è come Ricotta: impossibilitati a fare un miracolo dopo anni di assenteismo dai problemi veri della gente e in difesa dei grossi interessi e dei propri piccoli particolari.