di Luca Patrassi
Invitalia ha reso noto l’esito del bando dedicato alle imprese e finalizzato al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale. Poco meno di tremila le domande che avranno accesso ai contributi su 208mila domande valide. «Da oggi – informa Invitalia – è disponibile l’elenco delle imprese che hanno inviato, in tempo utile, la prenotazione per presentare la domanda di rimborso per il bando Impresa Sicura, gestito da Invitalia. L’elenco delle prenotazioni, ordinato sulla base dell’orario di arrivo, è disponibile all’indirizzo: https://prenotazione.dpi.invitalia.it/ e riporterà il codice di prenotazione, l’importo del contributo richiesto e l’esito della prenotazione (ammessa o non ammessa). Complessivamente sono state inviate 249.681 prenotazioni, di cui 208.826 valide, per un importo richiesto complessivo pari a 1.207.561.075 euro. Dal 26 maggio le imprese ammesse, potranno procedere con la compilazione della domanda di rimborso sul sito che sarà indicato con la pubblicazione dell’elenco». Quello che il sito di Invitalia non dice è che sostanzialmente sono state coperte le domande arrivate nel primo secondo utile dall’apertura del clic day: come dire insomma che i 50 milioni erano sufficienti per coprire le domande di un secondo. Magari un suggerimento: Invitalia, nel prossimo bando, invece di “orario di apertura” farebbe meglio a specificare il secondo di apertura.
«Bando Impresa Sicura, dotazione inadeguata: ennesima illusione per le aziende»
Ma che secondo!!! Millesimi di millesimi di secondo!!! Leggetevi la lista!!! Vorrei capire come ha fatto i primi iscritti ad avere la prontezza di cliccare nel millesimo di millesimo di secondo dopo le ore 9:00!!! Puzza un bel po la questione
Per noi 3 decimi di ritardo..
Andrea Ombri ma ti rendi conto?
Si sapeva che non c'erano risorse, ma effettivamente non mi aspettavo che finissero dopo 1,09 secondi
Andrea Ombri certo che non era per tutti ma se leggi la lista ci sono pure chi ha presentato 200.000 euro!
Simone Pieroni non ho controllato gli importi, ma potevano sicuramente mettere un limite (anche perché per chiedere 200.000 significa avere 400 dipendenti...)
Andrea Ombri guarda per nervoso stamattina gli ho dato una scandagliata
Il Paese delle museruole
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel primo minuto sono arrivate 59.025 richieste per circa 500 milioni di euro… e le richieste sono continuate fino al 18 maggio (a che pro non si sa…). In pratica, accontentati i 3.150 arrivati entro 1,04 secondi, per un importo medio di 15.873 euro. Il totale dei richiedenti non ammessi assomma a 191.025 (strano rispetto al comunicato di cui sopra). Il bello è la la media totale richiesta scende a 4.836 euro (compresi i non validi e non ammessi). Si può dire uno schifo ? 🙁